Valentino Rossi: evasione fiscale da 60 milioni!!!!!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Valentino Rossi: evasione fiscale da 60 milioni!!!!!!!!!!!!
:buuu::buuu::buuu::demon:
Alla faccia della gente che lavora.:cry:
nn mi sembra 1 novità
talastima
intendi il corridore in moto gp o il forumista omonimo!!! :biggrin3:
povera stellina
Sarà un'altra trovata pubblicitaria del @azzo!
Tu lo sai che Valentino risiede a Londra e quindi paga le tasse lì e non in Italia vero? Sai che per i soliti problemi politici di merd@ tutti i ricconi d'Italia portano le società ed i relativi soldi all'estero dato che da noi te li mangiano tutti con le tasse vero?
capita:rolleyes:
anch'io ho un buco di 40€ nel bilancio:tongue:
alentino Rossi ha evaso il fisco per 60 milioni di euro, dovuti per gli anni 2000-2004. La notizia è stata diffusa dall'agenzia Adnkronos, secondo la quale il centauro, del quali in questi giorni si parla in particolare per la love story con Elisabetta Canalis, ha ricevuto un accertamento milionario dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia delle Entrate. E dato l'importo molto elevato scatterà, con tutta probabilità, una denuncia alla magistratura per il reato di omessa dichiarazione.
Rossi ha comunicato al Fisco di aver trasferito la propria residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato.
Una situazione che gli ha permesso di usufruire del regime dei 'resident but not domicilied' che consente al contribuente di dichiarare solo i redditi prodotti in Inghilterra. In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre.
In effetti Rossi si era premunito, i suoi consulenti fiscali avevano costituito una seria di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle sponsorizzazioni. Tuttavia l'Agenzia delle entrate, secondo l'Adnkronos, è riuscita a ricostruire tutti i passaggi che hanno portato alla nascita di società a cui sono intestati i vari contratti degli sponsor con sedi di volta in volta a Dublino, Londra o altri paesi. E la lista degli sponsor è molto lunga: si va dalla Telecom Italia alla birra Peroni, dalla Atladis alla Dainese.
Dalla ricostruzione dell'Agenzia delle entrate sarebbe emerso che, oltre ad avere in Italia la sede principale degli affari e interessi economici, Rossi ha mantenuto un solido legame "di natura sociale e familiare" con il suo Paese, e quindi deve pagare le tasse. La mattina dello scorso 3 agosto i funzionari dell'Agenzia delle entrate hanno notificato a Rossi, nei pressi della sua abitazione di Tavullia (Pesaro Urbino) l'accertamento per il quinquennio, suddiviso per anno d'imposta.
non è il primo e non sarà l'ultimo!
Capirossi ha "patteggiato" (termine tecnico accertamento con adesione) e ha pagato un bel pò di soldi.
il fisco è anche alle calcagna di Biaggi, residente a Monaco ma con tutti i suoi interessi in Italia.
sono storiche le interviste a Rossi in cui dice che era a Londra perchè gli avevano detto di fare così. dopo un giorno ha rifatto l'intervista dicendo che andava là perchè era meno conosciuto, perchè non ci sono i paparazzi, per imparare l'inglese etc etc :rolleyes:
e forse vi ricorderete i centinaia di servizi su Biaggi che aveva finalmente preso la patente a Monaco, sermbrava avesse fatto un'impresa! utilità dell'informazione pari a zero, ma almeno ha avuto l'occasione di farsi intervistare tante volte a Monaco, col fine di ribadire al fisco italiano che lui vive effettivamente là. purtroppo un giornale scandalistico l'ha fotogratato mentre entrava con la Falchi in un appartamento romano da lui regalato pochi mesi prima ad un suo amico... :rolleyes:
mi dispiace per rossi...
ha la moto sponsorizzata dalla fiat
ha smesso di vincere
è indagato per evasione fiscale...
manca solo che a vieri gli girano i 5minuti e si prende pure gli schiaffoni per gelosia verso la canalis:rolleyes:
....povera stellina un caxxo:mad:
La sbandata. Vale Rossi evasione da 60 mln
Valentino Rossi 'sbanda' sul fisco. Il campione di motociclismo, in pista irraggiungibile dagli avversari, non è riuscito a seminare l'Agenzia delle entrate. In seguito ai controlli effettuati l'Agenzia ha rilevato per gli anni 2000-2004 un'evasione da 60 milioni di euro. Il centauro, che in questi giorni si trova al centro della love story con Elisabetta Canalis, ha ricevuto un accertamento milionario dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia. E dato l'importo molto elevato scatterà, con tutta probabilità, una denuncia alla magistratura per il reato di omessa dichiarazione. Le disgrazie fiscali di Rossi nascono con la sua decisione di trasferire la residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. Una operazione, quella di 'emigrare' nel paese di sua Maestà, che sarebbe stata attuata con il solo scopo di non pagare le tasse in Italia.
La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall'ufficio di Pesaro dell'Agenzia, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Una situazione che gli ha permetto di usufruire del peculiare regime dei 'resident but not domicilied' che consente al contribuente di dichiarare solo i redditi prodotti in Inghilterra.
In questi anni, quindi, Rossi avrebbe dichiarato in Italia i soli redditi di fabbricati e in Inghilterra i redditi prodotti nell'isola, cioè quasi nulla. Scomparse, invece, le ricche sponsorizzazioni e il contratto con la Yamaha, la società per cui corre. I consulenti fiscali di Rossi avrebbero comunque cercato di sviare gli 007 del fisco costituendo una seria di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle sponsorizzazioni. Tuttavia l'Agenzia delle entrate avrebbe ricostruito tutti i passaggi che hanno portato alla nascita di società a cui sono intestati i vari contratti degli sponsor con sedi di volta in volta a Dublino, Londra o altri paesi.
Dalla ricostruzione dell'Agenzia delle entrate sarebbe emerso che, oltre ad avere in Italia la sede principale degli affari e interessi economici, Rossi ha mantenuto un solido legame 'di natura sociale e familiare'. Il meccanismo ideato dai consulenti fiscali avrebbe dovuto garantire vacanze tranquille al campione, ma cosi non è stato. La mattina dello scorso 3 agosto i funzionari dell'Agenzia delle entrate hanno notificato a Rossi, nei pressi della sua abitazione di Tavullia (Pesaro Urbino) l'accertamento per il quinquennio, suddiviso per anno d'imposta.
...pavarotti, melandri, tiziano ferro, biaggi, rossi, capirossi, villeneuve...
ce ne sono centinaia.
si sà, in italia non è vantaggioso denunciare il reddito...
GUAI CON IL FISCO PER VALENTINO ROSSI
ROMA - L'Agenzia delle Entrate ha inviato al campione di motociclismo Valentino Rossi, secondo quanto si apprende, un accertamento contestando l'evasione di circa 60 milioni di euro. Secondo indiscrezioni, l'evasione fiscale contestata a Valentino Rossi riguarda la sua decisione di trasferire la sua residenza in Gran Bretagna nel 2000 e del particolare status fiscale che aveva. Una situazione che, sempre secondo indiscrezioni, gli avrebbe permesso di dichiarare al fisco solo i redditi prodotti in Gran Bretagna. Visto l'importo elevato dell'accertamento è possibile che scatti anche una denuncia alla magistratura.
Non è una novità, non mi stupisco......ora è il momento di Rossi, tra un po sarà quello dello sportivo/attore di turno...oppure dell'industriale etc etc....tutto questo nasce per fare un po di notizia!!!Perchè nessuno se lo immaginava??...ora ne purgherà un po...e con i 40 che gli avanzano..continuerà la sua vita felice nudo in spiaggia!!:biggrin3:
hs
Le tasse in italia sono troppo alte l'inghilterra funziona meglio dell'italia e ha un regime di tassazione molto piu basso se fosse amministrata bene anche l'italia forse non ci sarebbe questa fuga di personaggi e cervelli all'estero!
w l'italia
...............certo che tutti quelli che si bomba la canalis fanno una brutta fine!!!!:cry::cry:
beh...anche anna falchi sta bene...vedi Biaggi e poi Ricucci!!:blink::cry:
Magari se tutti le pagassero (anceh Biaggi, Rossi, Pavarotti e stronzi vari in giro per il mondo...) non sarebbero cosi' alte,
oppure no ?
Che ne pensi di questa idea assurda che mi e' venuta...
ti e' mai passata ?
PS: piu' che "cervelli" vedo fuggire "teste"... di cazzo magari
...DrLecter, come non quotarla...parole sante.
ma certe frasi mi urtano maledettamente...
poverino .. uno evade 60 milioni al fisco e stiamo pure a capirlo..
noi impiegati che prendiamo 1200/1300e al mese.. che ti pignorano casa se non paghi una multa.. noi dobbiamo pagare e basta e capire chi frega...
non ce l'ho con vale.. ma è questo concetto che mi urta.
lui è stato furbo e consigliato bene dai vari commercialisti..
ma la finiamo di essere così comprensivi con chi comemtte reati, con chi uccid, con chi fa il v.rossi fuori città??
se pagassimo onestamente tutti forse non ci sarebbe tutta questa evasione e forse non ci sarebbeto tutte queste tasse e forse le cose funzinerebbero e non dobbiamo andrae a mendicare per un posto al nido comunale!!
Ho da poco pagato una botta di tasse....con la professione che faccio posso scaricare poco o niente....evadere è una parola impossibile.
Ora però siamo arrivati ad un punto senza ritorno.....vero che se tutti pagassero le tasse forse sarebbero più basse.....ma nel frattempo chi le paga per gli altri e deve fare le capriole per vivere come azz fa??:cry:
hs
in parte hai ragione che se tutti pagassimo le tasse sarebbe meglio
ma è innegabile che siamo uno dei paesi piu tassati al mondo e abbiamo dei servizi scadenti se poi i primi ladri sono i nostri politici......
io non darei delle teste di cazzo a dei premi nobel......o poi magari tu sei meglio
xlupen
la mia era una riflessione non volevo giustificare nessuno
MA LE TASSE COSI ALTE VI PIACCIONO?
secondo te ci piace pagare così tanto le tasse??
facciamo un es. del paese in cui viviamo
prendiamo le macchine in doppia fila --> nell'ora di punta ingorghi, caos, smog --> limiti alla circolazione --> euro 1/2/3/4/5/6/ ecc ecc --> macchine e moto ante 2001 che diventano fuorilegge in determianti orari.
adesso secondo te non sarebbe più corretto che una persona non si mettesse in doppia fila ma andasse a parcheggiare in un posto corretto anche eventualmente a pagamento?
ciò in italia non avviene. tutti siamo più furbi dell'altro (me compreso ovviamente). nessuno che riflette che un ns. comprtamento errato primo si ritorce sulla comunità e secondo si ritorce contro di noi perché un'altra persona farà come me, ed un'altra ed un'altra ed ecco che quando esco dall'ufficio sto 2 ore in macchina per arrivare a casa.
l'altra sera a fiumicino per prendere un amico.. macchien in tripla fila!!! ingorgo pazzesco.. ecco la civiltà in cui viviamo. e questa civiltà non la fanno i politici, ma la gente.
tu più cerchi di fregare lo stato, più questo ti frega con altre cose...
vogliamo andare avanti così o darci una regolata?
o vogliamo un fisco come quello americano?? e li si che so caxxi..
guarda che son d'accordo con te su molte cose ma cio non toglie che siamo stratassati e poi cerca di vedere le cose anche da un'altro lato cioe se le tasse fossero piu basse le pagherebbero tutti forse....ma qui non è una questione di furbi o no....e comunque stai parlando con uno che crede sia giuso pagare le tasse ma che crede anche che sono troppo alte....se per altri non lo sono amen
le tasse le devono pagare tutti, valentino compreso.
ci fa schifo pagarle semplicemente perchè abbiamo una classe politica che, con le nostre tasse, si trastulla e si mantiene alla grande. Forse prima di fare tanta ipocrisia i politici dovrebbero inziarsi a tagliarsi gli stipendi.
Ragazzi ridimensionate le vostre considerazioni: un conto è un muratore che per un lavoro da 2000 euro non fa la fattura e non rende l'iva allo Stato, un altro caso è il dentista che dichiara 20000 euro l'anno e poi ha la Maserati Quattroporte lui e la Cayman S la moglie, un altro ancora è il riccone tipo Rossi che evade 60 milioni di euro di tasse.
Son casi troppo diversi per ragionarci sopra in modo eguale. Dalla mia parte comunque, direi che preferisco graziare il muratore e stangare Rossi e quelli come lui, ma purtroppo in Italia avviene il contrario, la gente comune che ha la sua piccola impresa/azienda viene tartassata, perseguita, controllata se sui conti annuali mancano 10 euro, i facoltosi stramilionari fanno i loro comodi senza problemi.
valintino rossi evasore fiscale ???? Potessi lo farei anche io !!!! Stà gestione della finanza in Italia non merita un euro......porci...... L' unica cosa che mi fà girare le palle è che evade il fisco sempre chi non ha problemi per mantenersi una vita da nababbi e il povero cristo che ha famiglia deve fare i salti mortali e sacrificarsi una vita per mantenere la medesima poco più che decorosa.
Ultimamente mi trovo a parlare con due categorie di persone...
la prima: "Caro Fabio, mi sa che è giunta l'ora di fare il salto...sto 997 mi ha rotto e non i soddisfa...ora voglio il turbo.....,"
la seconda "Se la bce mi alza ancora di mezzo punto il tasso sul mutuo...sono nella Merd.."
Lo so sono due esempi all'estremo...ma è solo per far capire che nel mezzo ci sono sempre meno persone...e se andiamo avanti così ci sarà davvero un divario enorme tra classi.
hs
io non credo che sia diverso...
forse è arrivato il momento di indicare chi fa il furbo...chi non fa fatture o che ti dice apertamente se mi fai un assegno o me li dai in contanti possiamo non dichairare.. ecc ecc.. perché alla fine a rimetterci siamo tutti.. soprattutto chi è dipendente..
Hai ragione su questo, ma è anche vero che chi si sveglia la mattina alle 6 e torna a casa alle 10 di sera tirando avanti la propria attività artigianale, con la schiena a pezzi e tanti altri problemi fisici e personali, dopo un po' si scassa di dover regalare il 70% allo Stato.
Fidati che non tutti i lavoratori autonomi sono liberi professionisti laureati che hanno l'ufficetto con la scrivania in acero egiziano, le penne da 5000 euro e la Cayenne in garage, anzi...