Visualizzazione Stampabile
-
Info MPS SERIT
Ho ricevuto una cartella del MPS SERIT dove mi intimano di pagare un vecchio verbale per divieto di sosta del 2003.
Ho appena trovato la ricevuta del bollettino postale del pagamento da me eseguito.
Cosa devo fare???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Ho ricevuto una cartella del MPS SERIT dove mi intimano di pagare un vecchio verbale per divieto di sosta del 2003.
Ho appena trovato la ricevuta del bollettino postale del pagamento da me eseguito.
Cosa devo fare???
cerca i loro contatti e inviagli un fax con la copia del pagamento!!:wink_: prima ovviamente chiamali al tel!
-
se è una cartella esattoriale dovresti o fare ricorso alla prefettura od al giudice di pace (dovrebbe però esserci scritto sulla cartella). se lo fai al giudice di pace puoi chiedere anche i danni (perdita di tempo nelle ricerche dei documenti, stress, figura di merda per aver ricevuto una cartella esattoriale) e farci su qualche soldino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
cerca i loro contatti e inviagli un fax con la copia del pagamento!!:wink_: prima ovviamente chiamali al tel!
Non credi sia meglio se ci vado di persona???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Non credi sia meglio se ci vado di persona???
beh si se t e' comodo certo!! :w00t::wink_:
lascia stare paolone...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Non credi sia meglio se ci vado di persona???
insomma....magari a voce ti dicono "si si tutto bene" ma poi ti arrivano le ganasce alla macchina:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
beh si se t e' comodo certo!! :w00t::wink_:
lascia stare paolone...:biggrin3:
Chi è che devo lasciar stare???:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
insomma....magari a voce ti dicono "si si tutto bene" ma poi ti arrivano le ganasce alla macchina:cry:
con la ricevuta di pagamento le ganasce se le attaccano loro alle palle!!! :biggrin3::biggrin3:
-
E se per caso avessi pagato con due giorni di ritardo???
-
insomma. a me è arrivata una cartella esattoriale per una multa che avevo pagato l'ultimo giorno utile. io ho fatto ricorso al prefetto che senza dubbio me la annullerà. ma in teoria potevo anche fare ricorso al giudice di pace e chiedere tra le varie cose onorari, diritti, e danni. secondo me ci facevo su 500 euro. cupolino speed
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
E se per caso avessi pagato con due giorni di ritardo???
ahi, ahi, ahi: sono gorssi cazzi, purtroppo!!! allora è meglio andare a parlare di persona e vedere se li si può far ragionare. chi paga con due giorni di ritardo ha poco da dire, purtroppo. anche a me è capitato (1 giorno di ritardo).
Un'altra alternativa possibile è questa: fai ricorso al prefetto (come ti ho detto). la prefettura deve rispondere entro (mi pare) 90 giorni dopo di che opera la regola del cd. "silenzio assenso", cioè in mancanza di risposta il tuo ricorso si intende accolto. in prefettura hanno magari tante cose da fare e quindi nemmeno ti ripsonderanno. Se non lo fanno la cartella esattoriale si intende annullata!:wink_: il ricorso va naturalmente spedito per fax (se possibile ed in ogni caso anche) con raccomandata: per via della data certa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
E se per caso avessi pagato con due giorni di ritardo???
in quel caso t becchi una bella mora!! :w00t: ma che vuoi di piu'?? :biggrin3:
http://img155.imageshack.us/img155/1...cge34umfn0.jpg
-
Mi sorge un dubbio. Sul verbale dei vigili c'è il timbro postale che riporta la data del 18.07.03, ma sicuramente mi sarà arrivata dopo un paio di giorni, io l'ho pagata il 18.09.03. Fa fede il timbro postaleo la data di ricevimento??? E inoltre, come faccio a risalire alla data di ricevimento esatta???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
insomma. a me è arrivata una cartella esattoriale per una multa che avevo pagato l'ultimo giorno utile. io ho fatto ricorso al prefetto che senza dubbio me la annullerà. ma in teoria potevo anche fare ricorso al giudice di pace e chiedere tra le varie cose onorari, diritti, e danni. secondo me ci facevo su 500 euro. cupolino speed
ahi, ahi, ahi: sono gorssi cazzi, purtroppo!!! allora è meglio andare a parlare di persona e vedere se li si può far ragionare. chi paga con due giorni di ritardo ha poco da dire, purtroppo. anche a me è capitato (1 giorno di ritardo).
Un'altra alternativa possibile è questa: fai ricorso al prefetto (come ti ho detto). la prefettura deve rispondere entro (mi pare) 90 giorni dopo di che opera la regola del cd. "silenzio assenso", cioè in mancanza di risposta il tuo ricorso si intende accolto. in prefettura hanno magari tante cose da fare e quindi nemmeno ti ripsonderanno. Se non lo fanno la cartella esattoriale si intende annullata!:wink_: il ricorso va naturalmente spedito per fax (se possibile ed in ogni caso anche) con raccomandata: per via della data certa..
a sarace', se devi fa tutto quel che dice paolone (chi e'? :wacko:) te conviene ripaga' la multa!! fai prima!! :biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Mi sorge un dubbio. Sul verbale dei vigili c'è il timbro postale che riporta la data del 18.07.03, ma sicuramente mi sarà arrivata dopo un paio di giorni, io l'ho pagata il 18.09.03. Fa fede il timbro postaleo la data di ricevimento??? E inoltre, come faccio a risalire alla data di ricevimento esatta???
dovrebbero avertela spedita con raccomandata..dovresti trovarti il tagliandino...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Mi sorge un dubbio. Sul verbale dei vigili c'è il timbro postale che riporta la data del 18.07.03, ma sicuramente mi sarà arrivata dopo un paio di giorni, io l'ho pagata il 18.09.03. Fa fede il timbro postaleo la data di ricevimento??? E inoltre, come faccio a risalire alla data di ricevimento esatta???
18 luglio e 18 settembre fanno esattamente 60 giorni. quindi dovresti essere in regola. Nel computo dei termini non si conta il giorno iniziale ma quello finale: quindi il termine per pagare la multa inizia comunque a decorrere dal 19 luglio. 19 luglio più 60 (tenendo conto che agosto ha 31 giorni) fa 18 settembre (compreso). di che ti lamenti???:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
a sarace', se devi fa tutto quel che dice paolone (chi e'? :wacko:) te convine ripaga' la multa!! fai prima!! :biggrin3::biggrin3:
dovrebbero avertela spedita con raccomandata..dovresti trovarti il tagliandino...:wink_:
bravo. se dava retta a te pagava la multa due volte, pur essendo in regola. PIRLA!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3: scherzo, ora vediamo bene come stanno le cose e se i miei conti sono giusti!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
dovrebbero avertela spedita con raccomandata..dovresti trovarti il tagliandino...:wink_:
Infatti è una raccomandata...di quelle verdi, ma tagliandini niente, solo il timbro postale!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Infatti è una raccomandata...di quelle verdi, ma tagliandini niente, solo il timbro postale!!!
va bene, va bene. ma se l'hai per ipotesi ricevuta il 18 luglio (se c'è il timbro del 18 prima è impossibile) e l'hai pagata il 18 settembre sei a posto. sono 60 giorni:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Infatti è una raccomandata...di quelle verdi, ma tagliandini niente, solo il timbro postale!!!
In più in basso a sinistra c'è scritto:
RELATA DI NOTIFICA A MEZZO POSTA
Il sottoscritto agente di P.G./messo notificatore dichiara di avere notificato il presente atto al nominativo a fianco indicato, inviandogliene copia per Racc:ta A.R. consegnata all'ufficio postale
di Taormina
lì 18/07/2003 Firma (nessuna firma apposta:ph34r:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
In più in basso a sinistra c'è scritto:
RELATA DI NOTIFICA A MEZZO POSTA
Il sottoscritto agente di P.G./messo notificatore dichiara di avere notificato il presente atto al nominativo a fianco indicato, inviandogliene copia per Racc:ta A.R. consegnata all'ufficio postale
di Taormina
lì 10/07/2003 Firma (nessuna firma apposta:ph34r:)
sei sicuro che su timbro ci sia 18 e non 10? comunque fa fede la data di ricezione..
-
Hazzo, per il sito delle poste la data della spedizione deve essere più recente di due anni per risalire alla data di consegna!!!
-
:mad::mad:
IN SINTESI. Se sul timbro postale c'è scritto 10.7.2003 c'è poco da fare. Le raccomandate vengono generalmente consegnate in giornata od il giorno dopo. Se c'è scritto 18.7.2003 ed hai pagato la multa il 18.9.2003 sei nei termini e non mi porrei nemmeno il problema di capire quando la multa ti è stata notificata.
Se come non mi sembra ti servono altri suggerimenti ho un MP. Qui sta diventando una discussione tra te ed everts assente ed io che parlo al muro. i moderatori potrebbero non gradire:cry::cry:
-
Everts, dove sei finito???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
se è una cartella esattoriale dovresti o fare ricorso alla prefettura od al giudice di pace (dovrebbe però esserci scritto sulla cartella). se lo fai al giudice di pace puoi chiedere anche i danni (perdita di tempo nelle ricerche dei documenti, stress, figura di merda per aver ricevuto una cartella esattoriale) e farci su qualche soldino...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
insomma....magari a voce ti dicono "si si tutto bene" ma poi ti arrivano le ganasce alla macchina:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
:mad::mad:
IN SINTESI. Se sul timbro postale c'è scritto 10.7.2003 c'è poco da fare. Le raccomandate vengono generalmente consegnate in giornata od il giorno dopo. Se c'è scritto 18.7.2003 ed hai pagato la multa il 18.9.2003 sei nei termini e non mi porrei nemmeno il problema di capire quando la multa ti è stata notificata.
Se come non mi sembra ti servono altri suggerimenti ho un MP. Qui sta diventando una discussione tra te ed everts assente ed io che parlo al muro. i moderatori potrebbero non gradire:cry::cry:
fai tutto per scrittorum modus, le parole vanno al vento.
intanto se il verbale te lo hanno fatto nella tua città puoi andare dai vigili e chiedere di visionare gli atti relativi, cioè un accesso agòi atti amm.ivi.
poi se l'hai pagata nei termini col bollettino vai sicuro che te la annullano.
per il ricorso, nella mia ignoranzia:wacko:,
se t'è giunta una cartella esattoriale vuol dire che il prefetto ha avuto la comunicazione errata dai vigili del mancato pagamento ed ha mandato avanti la pratica agli uffici preposti, quindi iscrizione nel ruolo dei debitori dello stato, e cartella. le poste sono un marasma totale, lasciale peredere, vai dai vigili in primis.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
fai tutto per scrittorum modus, le parole vanno al vento.
intanto se il verbale te lo hanno fatto nella tua città puoi andare dai vigili e chiedere di visionare gli atti relativi, cioè un accesso agòi atti amm.ivi.
poi se l'hai pagata nei termini col bollettino vai sicuro che te la annullano.
per il ricorso, nella mia ignoranzia:wacko:,
se t'è giunta una cartella esattoriale vuol dire che il prefetto ha avuto la comunicazione errata dai vigili del mancato pagamento ed ha mandato avanti la pratica agli uffici preposti, quindi iscrizione nel ruolo dei debitori dello stato, e cartella. le poste sono un marasma totale, lasciale peredere, vai dai vigili in primis.
Negli atti amministrativi dovrei trovare il modulo di ricevuta della raccomandata da me firmato???
-
praticamante si, la cartolina verde con la tua firma per la notifica che ti è stata fatta le poste te la rispediscono al mittente che ha richiesto la notifica, quindi la devono avere a corredo della trattazione ed anzi la prefettura stessa prima ell'iscrizione a ruolo verifica la correttezza e dell'atto e delle notifiche eseguite secondo legge.
ora scappo sennò mia moglie mi uccide, dobbiamo andare a pascolare con le duen pecorelle, saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
praticamante si, la cartolina verde con la tua firma per la notifica che ti è stata fatta le poste te la rispediscono al mittente che ha richiesto la notifica, quindi la devono avere a corredo della trattazione ed anzi la prefettura stessa prima ell'iscrizione a ruolo verifica la correttezza e dell'atto e delle notifiche eseguite secondo legge.
ora scappo sennò mia moglie mi uccide, dobbiamo andare a pascolare con le duen pecorelle, saluti.
E allora perchè hanno mandato avanti la cosa???:blink:
-
vai di persona a chiarire....e porta la ricevuta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babyspeed
vai di persona a chiarire....e porta la ricevuta....
Questo l'avevo capito!!!:tongue:
-
vai di persona e portati la ricevuta.....speriamo bene.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babyspeed
vai di persona a chiarire....e porta la ricevuta....
Citazione:
Originariamente Scritto da
babyspeed
vai di persona e portati la ricevuta.....speriamo bene.....
Che fai...balbetti???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Che fai...balbetti???
SINTESI 2.
- Se la "lettera verde" della multa (che sarebbe la relata di notifica) ha il timbro 18 luglio 2003 e tu hai pagato la multa il 18 settembre 2003 allora sei a posto. non è necessario sapere altro. basta che scrivi due righe al prefetto in cui chiedi l'annullamento della cartella.
- Se la "lettera verde" della multa (che sarebbe la relata di notifica) ha il timbro del 10 luglio 2003 vai a vedere presso i vigili a che data la raccomandata ti è stata recapitataa casa. se questa data è anteriore al 18 luglio 2003 sei messo male. se è il 18 luglio 2003 o data successiva sei messo bene: torna al punto precedente e fai ricorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Everts, dove sei finito???
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Che ridi???:blink::blink::blink:
Ho appena parlato con i vigili, mi hanno detto di passare al comando per controllare la data di consegna della raccomandata!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Che ridi???:blink::blink::blink:
Ho appena parlato con i vigili, mi hanno detto di passare al comando per controllare la data di consegna della raccomandata!!!
appunto..vedi? alla fine il buon everts ha sempre ragione.. :sick::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
appunto..vedi? alla fine il buon everts ha sempre ragione.. :sick::biggrin3:
In fondo sei stato l'unico oltre Bond972 a darmi qualche consiglio!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
In fondo sei stato l'unico oltre Bond972 a darmi qualche consiglio!!!:wink_:
hai ragione..di questi ragazzi del pavese nn puoi fare affidamento...nessuno che sia intervenuto!! scandaloso...:sick::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
hai ragione..di questi ragazzi del pavese nn puoi fare affidamento...nessuno che sia intervenuto!! scandaloso...:sick::biggrin3::biggrin3:
:sick::tongue::tongue:
comunque la metti è un gran casino, anzi per fortuna che i vigili stanno vicino a dove abiti, a mio padre gli è arrivata na cartella xché non ha pagato nel 2003 100 euro a quei ladri dell'enasarco, gli è arrivata la cartella ed il problema è sempre la notifica e per vedere gli atti dovrebbe scendere a Roma dal paese dove vivono...km 40...una botta.
anche a lui ho detto di andate a vedere in comune per la notifica xché a lui non è mai arrivato nulla però dalla cartella risulta notificata. quindi probabilmenye la notifica a mezzo posta no p stata fatta ma l'atto< è stato mandata al comune di residenza per notifica con i messi comunali o affisione all'albo pretorio (quest'ultimo una cosa scandalosa secondo me).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
hai ragione..di questi ragazzi del pavese nn puoi fare affidamento...nessuno che sia intervenuto!! scandaloso...:sick::biggrin3::biggrin3:
...sempre a sparar cazzate, eh bell'om?? :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
:sick::tongue::tongue:
anche a lui ho detto di andate a vedere in comune per la notifica xché a lui non è mai arrivato nulla però dalla cartella risulta notificata. quindi probabilmenye la notifica a mezzo posta no p stata fatta ma l'atto< è stato mandata al comune di residenza per notifica con i messi comunali o affisione all'albo pretorio (quest'ultimo una cosa scandalosa secondo me).
bond972 non seguire l'esempio di everts... ma te tutte queste cose sulle notifiche, contronotifiche e codicilli, come fai a saperle??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
...sempre a sparar cazzate, eh bell'om?? :w00t:
bond972 non seguire l'esempio di everts... ma te tutte queste cose sulle notifiche, contronotifiche e codicilli, come fai a saperle??
in questa serata casareccia, sto a fa le radici, per fortuna si ride :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
in questa serata casareccia, sto a fa le radici, per fortuna si ride :w00t::w00t::w00t:
:biggrin3: beh, buone risate...:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolone74
...sempre a sparar cazzate, eh bell'om?? :w00t:
bond972 non seguire l'esempio di everts... ma te tutte queste cose sulle notifiche, contronotifiche e codicilli, come fai a saperle??
secondo te :ph34r::sick::rolleyes::rolleyes:
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-fate-13.html
con ste notifiche, 60 giorni per pagare, ricorsi etc,etc,. ci combatto quasi giornrnalmente, sempre però con ragionevolezza, tipo se capita un pagamento oltre i termini non sto li scassare le balle (calcola che su 100 verbali il 30% non viene pagato).