Visualizzazione Stampabile
-
una tensione........
Ragazzi ho comprato i cavalletti per la mia speed, quello anteriore e quello posteriore. L'ho messa su e mi sembra un po storta dal lato opposto al cavalletto centrale! Mi crea una tensione non indifferente vederla sospesa per aria, ma soprattutto vederla leggermente inclinata verso destra. Sarà che essendo monobraccio il cavalletto la fa storcere un po? A voi com'è su i cavalletti, come la mia? Vi prego è importante perchè se per voi non è normale me lo dovete dire, non vorrei andare in garage e trovare la mia piccola distrutta per una cazzata! :cry:
Grazie
-
E' normale che un po inclinata sulla destra ci stia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
E' normale che un po inclinata sulla destra ci stia....
L'ho montato e rimontato 20 volte perchè mi cagavo addosso, poi ho visto che diversamente non si può fare e l'ho lasciata così, comunque se mi dici così sto più tranquillo. Grazie mille:biggrin3:
-
Anche la mia sta abbattuta a destra ed inoltre l'ho sentito dire da molti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Triple power
Anche la mia sta abbattuta a destra ed inoltre l'ho sentito dire da molti
come sta abbattuta? cioè inclinata spero:biggrin3:
-
non so se avete notato che la speed ha uno stelo più lungo, è normale che il cavalletto anteriore non ci sta, è tra l'altro anche pericoloso ad esempio togliere la ruota perchè lo sterzo "chiude" e la moto va per terra... solo cavalletto sottocanotto davanti... o con gli attacchi regolabili in altezza....
-
Jap credo pero' si riferisse al cavalletto posteriore.
-
Anche il mio posteriore pende da una parte. E' normale credo...visto che la maggioranza ha i stessi "problemi"
-
Ho appena acquistato una speed.
Domandone:
ma il cavalletto post. si infila dalla parte destra della ruota post.?
La mia dalla parte sinistra ha un coperto in carbonio, non vorrei doverlo togliere ogni volta.
-
Framasotti... mi pare tu stia impazzendo con quella moto.... rilassati!!!:wacko:
altrimenti non te la godi neanche...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
Framasotti... mi pare tu stia impazzendo con quella moto.... rilassati!!!:wacko:
altrimenti non te la godi neanche...:dry:
No:wink_:
ho solo un grosso difetto, voglio capire quello che faccio prima di farlo. Sono un perfettino con tutto ciò che ha un motore, anche con la macchina sono così, poi questa moto mi piace troppo e voglio conoscerla al 100%.
Comunque oggi sono andato dal negozio che mi ha venduto il cavalletto posteriore e gli ho detto che pendeva verso destra. Mi ha dato un calibro e mi ha detto di misurare il foro(è 27 mm), poi mi ha detto di misurare il pezzo di ferro del cavalletto (è 21 mm) praticamente è più di mezzo centimetro più piccolo di diametro, è normale che la moto penda a destra. In più io ho deciso di mettere i cavalletti perchè voglio fare un po di manutenzione, tipo la catena, mi sono accorto che a moto accesa e prima ingranata il perno del cavalletto tendeva ad uscire fuori dal buco, il risultato sarebbe stato una sicura caduta dal cavalletto! Perchè non essere preciso su queste cose? Tu non lo sei?:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
non so se avete notato che la speed ha uno stelo più lungo, è normale che il cavalletto anteriore non ci sta, è tra l'altro anche pericoloso ad esempio togliere la ruota perchè lo sterzo "chiude" e la moto va per terra... solo cavalletto sottocanotto davanti... o con gli attacchi regolabili in altezza....
hai ragione anche tu, il cavalletto anteriore quando lo metto mi inclina lo sterzo verso sinistra, però se non smonti la ruota mi sembra abbastanza stabile. :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
uanandred
Ho appena acquistato una speed.
Domandone:
ma il cavalletto post. si infila dalla parte destra della ruota post.?
La mia dalla parte sinistra ha un coperto in carbonio, non vorrei doverlo togliere ogni volta.
la mia si infila da sinistra.
-
Se non devi smontare la ruota però a che serve il cavalletto anteriore??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Se non devi smontare la ruota però a che serve il cavalletto anteriore??
a mantenerla sospesa presumo.
-
certo, riformulo la domanda, sospesa per cosa se c'è la ruota a reggerla??? Mi spiego meglio quello posteriore serve soprattutto per fare manutenzione alla catena ed agli organi del monobraccio potendo far girare la ruota, quello anteriore dovrebbe servire per poter smontare la ruota in caso di sostituzione o di verifica ad esempio del cannotto di sterzo o delle forcelle, per questo è meglio un cavalletto sottocannotto... Tenerla sospesa per le gomme??? Ma per quello è inutile, tanto a stagione nuova se la moto rimane ferma tutto l'inverno le gomme andrebbero cambiate comunque, con un sottocannotto invece rimane estesa anche la forcella preservandone le qualità (molle ecc.)
E poi come già detto secondo me il cavalletto anteriore normale rende l'equilibrio molto precario, io non mi fiderei a lasciarla così... si gira lo sterzo e la moto cade....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
certo, riformulo la domanda, sospesa per cosa se c'è la ruota a reggerla??? Mi spiego meglio quello posteriore serve soprattutto per fare manutenzione alla catena ed agli organi del monobraccio potendo far girare la ruota, quello anteriore dovrebbe servire per poter smontare la ruota in caso di sostituzione o di verifica ad esempio del cannotto di sterzo o delle forcelle, per questo è meglio un cavalletto sottocannotto... Tenerla sospesa per le gomme??? Ma per quello è inutile, tanto a stagione nuova se la moto rimane ferma tutto l'inverno le gomme andrebbero cambiate comunque, con un sottocannotto invece rimane estesa anche la forcella preservandone le qualità (molle ecc.)
E poi come già detto secondo me il cavalletto anteriore normale rende l'equilibrio molto precario, io non mi fiderei a lasciarla così... si gira lo sterzo e la moto cade....
ma mi consigli di comprare il calalletto anteriore dalla triumph o da qualsiasi negozio va bene? e quanto lo pagherei secondo te?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
framasotti
ma mi consigli di comprare il calalletto anteriore dalla triumph o da qualsiasi negozio va bene? e quanto lo pagherei secondo te?
NOOOOO !!!! che triumph sei matto??? Qualsiasi va bene, non lo comprare troppo economico però.... mio nonno diceva sempre: "SPENDI POCO, GODI POCO"
-
Anni fa ho comprato un cavalletto posteriore monobraccio e per errore mi hanno mandato quello per le Ducati, che hanno il foro passante piu piccolo. La moto si inclinava per questo motivo, non vorrei che ci sia stato lo stesso errore con te...
Ho poi cambiato il perno e la moto stava dritta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
uanandred
Ho appena acquistato una speed.
Domandone:
ma il cavalletto post. si infila dalla parte destra della ruota post.?
La mia dalla parte sinistra ha un coperto in carbonio, non vorrei doverlo togliere ogni volta.
Stando dietro alla moto il perno si infila a sinistra, lasciando la ruotra completamente libera per essere ad esempio smontata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Anni fa ho comprato un cavalletto posteriore monobraccio e per errore mi hanno mandato quello per le Ducati, che hanno il foro passante piu piccolo. La moto si inclinava per questo motivo, non vorrei che ci sia stato lo stesso errore con te...
Ho poi cambiato il perno e la moto stava dritta.:
Ciao Boss, infatti il negoziante mi ha detto di riportarglielo indietro che mi fa una modifica con il teflon, non so cosa intendeva dirmi ma così ho fatto, il perno diventerà di 27 mm e così dovrei risolvere. Hai mai notato di quanto è il foro d'entrata? Confermi 27 mm:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
framasotti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Anni fa ho comprato un cavalletto posteriore monobraccio e per errore mi hanno mandato quello per le Ducati, che hanno il foro passante piu piccolo. La moto si inclinava per questo motivo, non vorrei che ci sia stato lo stesso errore con te...
Ho poi cambiato il perno e la moto stava dritta.
Ciao Boss, infatti il negoziante mi ha detto di riportarglielo indietro che mi fa una modifica con il teflon, non so cosa intendeva dirmi ma così ho fatto, il perno diventerà di 27 mm e così dovrei risolvere. Hai mai notato di quanto è il foro d'entrata? Confermi 27 mm:dry:
Mai misurato, sorry.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Mai misurato, sorry.
il mio è di 27 CENTIMETRI:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
il mio è di 27 CENTIMETRI:w00t:
esagerato :cry:non ci credo.
-
Col cavalletto posteriore sono andato avanti per un mese.:mad:
Prima mi hanno dato un perno che non entrava.
L'ho riportato e mi hanno dato il perno per ducati, quello a doppio diametro, e naturalmente la moto pendeva di brutto.:mad::mad:
Allora ho telefonato incxxato alla ditta che li produce, e lì mi hanno spiegato che la speed 2007 ha il foro leggermente più piccolo del modello 2005, per quello il primo perno non andava bene.
Il problema è che loro hanno fatto una circolare su questa cosa solo ai rappresentanti, e non a tutti i clienti, per cui, se conosco i miei colleghi(sono rappresentante) le possibilità che la notizia sia arrivata ai rivenditori è prossima a zero!!!
Comunque dopo dieci giorni è finalmente arrivato il perno giusto, e adesso la moto non pende più.
ah si infila dal lato sinistro, quello dove c'è il forcellone.
:wink_:
E... framasotti: usala di più e guardala di meno.La moto va che è una bellezza...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
E... framasotti: usala di più e guardala di meno.La moto va che è una bellezza...:biggrin3:
quoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Col cavalletto posteriore sono andato avanti per un mese.:mad:
Prima mi hanno dato un perno che non entrava.
L'ho riportato e mi hanno dato il perno per ducati, quello a doppio diametro, e naturalmente la moto pendeva di brutto.:mad::mad:
Allora ho telefonato incxxato alla ditta che li produce, e lì mi hanno spiegato che la speed 2007 ha il foro leggermente più piccolo del modello 2005, per quello il primo perno non andava bene.
Il problema è che loro hanno fatto una circolare su questa cosa solo ai rappresentanti, e non a tutti i clienti, per cui, se conosco i miei colleghi(sono rappresentante) le possibilità che la notizia sia arrivata ai rivenditori è prossima a zero!!!
Comunque dopo dieci giorni è finalmente arrivato il perno giusto, e adesso la moto non pende più.
ah si infila dal lato sinistro, quello dove c'è il forcellone.
:wink_:
E... framasotti: usala di più e guardala di meno.La moto va che è una bellezza...:biggrin3:
e dai votalele che la uso la moto! Ammazza oh!:wacko:
-
io per non sapere ne leggere ne scrivere ho recuperato un cavalletto con due forchette, ci infilo un tubo e il gioco è fatto!!! la moto non pende!!!(faccio solo manutenzione non ho la minima intenzione di smontare la ruota......)
-
io ho un cavlletto posterire della FG e la moto è perfettamente diritta, non è che avete il perno per Ducati, che è conico mentre quello per triumph è perfettamente cilindrico !
-
io ho risolto parzialmente, ho fatto fare un rivestimento in teflon e adesso sembra più dritta, però è ancora leggermente inclinata.