- Motonline
Visualizzazione Stampabile
Gran gran bel mezzo....
Solo pista???
:w00t:
Lamps
Eccola qui:
http://www.quanteruote.info/media/GS...%20Phantom.jpg
Ho avuto il piacere di guidarla in pista a Varano 6 mesi fa circa, e devo dire che è un vero gioiello di tecnologia: l' unico difetto (che dovrebbe essere il suo maggiore pregio a dire il vero) è che è talmente potente e veloce che nemmeno in pista la si può sfruttare (io ho girato in 2a e 3a, vabbè che Varano è piccola, ma è pur sempre una pista....) figuriamoci in strada...
mi piace molto, ma quella coppia di scarichi proprio non mi và giu
tu che l hai provata...
come motore che differenza c e con lo speed ?
Ciao a tutti.
Le ho entrambe, gsxrk6 e speed.
Proprio in questi giorni ho concluso il rimontaggio di carene, filtri, cerchi pinze ecc.
La sostanziale differenza, secondo me, è il modo in cui i due motori erogano la potenza e la coppia.
Assolutamente coinvolgente ed entusiasmante la Speed, senti la grossa spinta da subito, il gsxr ha un'erogazione più piatta, pare, e ripeto pare, non spinga. Il punto è che il gixxer spinge sempre, ed in qualsiasi marcia fortissimo, sembra quasi non forzi, e pare di andare piano, ma a 7000 siamo a quasi 170 in 6a marcia.
Lgicamente su strada la Speed ha vita facile, impostazione comoda moto che tira dai 1000giri, mentra è in ppista che si può scatenare la belva rinchiusa nel 1000 di hamamatsu. La pista il suo regno di caccia, e per chi sa portarla al limite o nei paraggi (non io) ci sono grosse soddisfazioni. Non tentenna mai, neppure per una marcia sbagliata in uscita curva (dai gas e ti tira fuori dalla curva e adlle rogne) o per una staccatina un pelo lunga, i freni sono prontissimi e se non bastano, la butti giù e non ti tradisce mai. Mi è capitato proprio un "errorino" in staccata, ed ho pensato velocemente che il dritto era ormai mio. Ma ho "provato" a frenare di più e buttarla in curva, probabilmente la mia migliore staccata ed inserimanto in curva!!!!!!!
Quello era il modo di guidarla.
Alla fine devo dire che a loro modo e nell'ambienta guisto sono due mezzi eccezzionali. Per la Speed un pò di attaccamento in più: il primo amore non si scorda mai.
P.S.: io quando vado in box saluto le moto e domando coma va?, tutto ok?
Quando me ne vado le saluto, dopo una lucidatina affettuosa ed una pacca sulla sella.
Sono nella norma (per noi sfegatati delle 2 ruote ), o è meglio che mi faccia vedere da un molto bravo?
Ciao e buone moto
Secondo me è meravigliosa anche da ferma.... soprattutto con gli yoshi in cima :wub::wub:
quello in foto è il K6, non il K7
secondo me....
non è la migliore....
Ti ha già risposto Pol poco piu sotto.
Vanno piu o meno uguali; probabilmente la R1 gira un pochino piu alta, con coppia e potenza spostata di conseguenza.
Tutto normale Pol, si chiama passione, quella vera. :oook:
Pardon Aerodik, Google mi ha tradito e non ho controllato. La k7 è questa in effetti:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...007%20%202.jpg
ok.
viaggio in trunz da anni... e so che con qualunque rapporto e velocita con lo speed basta dar gas x andar via con un bel calcio in culo.
il mille di hamamatdu invece?
io non ne so come voi..
però per quello che sento da amici.. che guidano soprattutto moto da pista e fanno gare importanti.. la gsx r non è reputata la miglior super sportiva.. ma bensi' un altra...:rolleyes:
http://www.motomotivo.it/MOTOINTERE/...V2006-01HI.jpg
la mia prima moto..
http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG...zf-r1-1998.jpg
e questa fu la 1....
e poi lei nel 2006...
YouTube - 2006 Yamaha YZF-R1
bella, in effetti troppo potente.. forse anche per la pista..
i due scaricozzi sono un po' ingombranti..
ammazza che biondina.. poi su una motona cosi..
è stata la prima moto che sono salita all'eta' di 12 anni.. la R1 del 98... che vedi in foto...:w00t:
e ci salgo ancora.............:oook::w00t:
Bella moto, ma troppo potente per i miei gusti .
beh se e' troppo potente basta non girare completamente la manetta..
certo che 165 km/h di prima potresti andare in monomarcia
se poi hai una ragazza come quella, che in toscano di dice:
"andiamo a farsci una havalhata" che fai? rifiuti?
la migliore???
eccotela http://www.motorradonline.de/sixcms/...cati_1200R.jpg
la migliore la suzu 1000?!?!!?!?
per carità bella potente ma la migliore proprio no! sopratutto quando ci sono in giro moto come la duca o mv e aprilia aspettando la day 1000 o giu di li
La qualità è elevatissima .... ma non pargonabile con MV ..... e DUCATI ??? ehhehehe per avre la stessa qualità di devi spendere tra i 15 e i 25 .000 euro ..... quindi parecchi soldi di piu' ma a perte questo particolare direi che in superstok suzuki la fa da padrone .....
Oltretutto è una moto che al contrario di queste 2 non si rompe quando cambia la temperatura ...... sopratutto la 1098 che sulla prima serie rompeva le valvole .....
Diciamo che dovrebbe essere la migliore ... l'unico punto ? è la nuova CBR 1000 RR che dovrebbe essere si pensa migliore .
il Gixxer 1000 è da sempre il riferimento...
almeno tra le hypersport "acquistabili". diciamo che probabilmente è il miglior compromesso tra qualità e prezzo.
a me però è l'estetica che non mi convince. non che sia brutta in assoluto,ma messa vicino ad un R1,ad esempio,perde il confronto...
probabilmente solo un pilota vero,può rilevare delle differenze prestazionali su queste ipersportive...ma ad un normale utente,il fattore estetico è altrettanto importante come le prestazioni. infatti io preferirei l' R1 o il Kawa.
però il Suzuki resta un gran bell'ordigno.
:blink:..o cavolo, l'r1 del 98, che oltretutto è stata la piu' cattiva di tutte quelle prodotte successivamente!!! be in generale sono sicuramente migliori quelle di oggi, ma per potenza....ai voglia di dichiarare 170/180 cv, a me, sembrano mooolto piu' spinte quelle di qualche anno fa (euro 0 :wink_:)..in particolare l'r1!!!
Provate entrambe sia R1 che Suzu .... a parte l'estetica sul quale non si puo dire in assoluto quale si ala piu' bella , cosa troppo personale , sono moto che hanno un abbisso fra loto .
Sono assolutamente diverse e anche unn utente "nromale " se ne puo accorgere .
L'R1 nervosa , ciclistica molto meno stabile , moto nervosa in linea generale con un erogazione che esplode in alto , completamente vuota ai bassi , marce lunghissime , prima esagaratamente lunga , sospensioni di difficile comprensione .... sopratutto sul posteriore .
La suzuki invece , linearre nell'erogazione , già dai bassi , non spelode , non si scompone , sospensioni anche con il setting originale di ottimo livello , di facile messa a punto per tutti gli usi . Moto famosa per la sua stabilità , per la frenata eccezionale , pe ri consumi ridotti e per il motore affidabile .
Da provare in pista , la mia preferita è il 750
la migliore e' la mia .. .
ieri ho pure grattato le pedane!!!