Visualizzazione Stampabile
-
Metzeler M3
In fase di montaggio alla cifra di 280,00
Avrei potuto trovarle anche a meno ma la strada da fare e lo sbattimento per risparmiare 20 euro mi hanno fatto desistere.
Sconsiglio le M1 non tanto per la gomma in se ma per la durata, dopo 2000km erano decadute a 3000km sono saponette...
Avrete mie notizie, freddo permettendo, a Torino è tornato l'inverno.:wacko:
-
questa settimana volevo montare le pirelli dragon evo... ma con sto tempaccio... aspetto alla prox.
poi ovvio vi dico come vanno ;)
-
io sono ancora molto indeciso su quale gomma provare...devo dire che con le michelin road 2 mi sono trovato molto bene per una resa tra la'ltro di circa 8000km. Ora sarei tentato di provare qualcosa di più sportivo ma quello che mi fà desistere ovviamente è la durata considerando che faccio circa 20000km anno con un 35/40% di autostrada :cry::cry::cry:
io sarei per un uso più sportivo della mia tigre ma lei (la donna, colei che comanda) vuole sempre viaggiare a destra e manca :cry::cry::cry: AIUTATEMI..:tongue:
-
cico, io ha fatto il seguente ragionamento:
monto le diablo faccio 6000 km le pago montate 270 ma dopo 3/4000 iniziano a spiattellare, specie se ci vado a zonzo con morosanijia
allora monto le m3 ci faccio 5000 km le pago 10 euro in più montate ma per quei 3/4000 ho una gomma ad alta performance tanto oltre a quel kmetraggio con il mio stile di guida solo le gomme di serie ci sono arrivate (8000) poi erano da buttare...
quindi ho preso coraggio e via mi son fatto le m3 come consigliato da moltissime persone, inoltre il profilo metz è particolarmente putntuo e questo agevola, ancor più della sempre valida diablo, l'ingresso in curva rendendo un filino più veloce la tigre, nello spiattellarsi il fatto di essere più puntuta l'arrotonda senza squadrarla.
le m1 che ho portato quasi sulle tele erano si finite ma non squadrate!
abbracci cico, qualche settimana e ci scanniamo dalle tue parti!
-
o va che ci conto...sperando che arrivi il calduccio e vai di serra,zumaglia e mottarone! nel frattempo ci penso , grazie per le sempre valide dritte, mai provato le metzeler, ho sempre avuto michelin o dunlop :wink_:
PS: ma il giretto si fà con o senza zainetto???? :biggrin3:
Ciao bello a presto e vai piano che fà freddo...:wacko:
-
Io sulla daytona 675 ho le metzler M3 raceteck edevo dire che sinceramente vanno da dio! Un pò durine a entrare in temperatura, soprattutto in questa stagione, ma una volta entrate in temp danno un senso di sicurezza totale.
Consigliate
-
io sono ancora indeciso vorrei provare le dunlop smartroad....
non so con michelin mi sono sempre trovato bene ma tra pilot road 2ct e dunlop ci sono anche 40 eurini ...dunlop 270 e mich 310
che ne pensate di Dunlop?
che crisi con ste gommme.....non si sa mai che scarpe prendere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
In fase di montaggio alla cifra di 280,00
Avrei potuto trovarle anche a meno ma la strada da fare e lo sbattimento per risparmiare 20 euro mi hanno fatto desistere.
Sconsiglio le M1 non tanto per la gomma in se ma per la durata, dopo 2000km erano decadute a 3000km sono saponette...
Avrete mie notizie, freddo permettendo, a Torino è tornato l'inverno.:wacko:
Io le ho montate l'anno scorso e a 3000 km l'anteriore era finito:blink:mentre il posteriore ne aveva ancora per un migliaio!!!! Cmq danno grande sicurezza....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
takemaru
io sono ancora indeciso vorrei provare le dunlop smartroad....
non so con michelin mi sono sempre trovato bene ma tra pilot road 2ct e dunlop ci sono anche 40 eurini ...dunlop 270 e mich 310
che ne pensate di Dunlop?
che crisi con ste gommme.....non si sa mai che scarpe prendere...
secondo me la roadsmart e' una buona gomma e, se ti interessa, con la convenzione di bellaria gomme la fanno 215€ spedita, poi pero' non so quanto vuole un gommista per montarla....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
takemaru
io sono ancora indeciso vorrei provare le dunlop smartroad....
non so con michelin mi sono sempre trovato bene ma tra pilot road 2ct e dunlop ci sono anche 40 eurini ...dunlop 270 e mich 310
che ne pensate di Dunlop?
che crisi con ste gommme.....non si sa mai che scarpe prendere...
...io le road2 non le avrei mai acquistate a 310€, le ho pagate 230€ da montare e 10€ per montarle ed equilibrarle, ovviamente portandogli i cerchi smontati e nn la moto!
Le gomme le ho acquistate da un gommista di rimini, 215€ di gomme (treno) e 15€ di bartolini prodotte tre mesi prima...:wink_:
-
si ma visto che da me a trovare un gommista onesto è difficile....
sono capaci di chiederti 30-40 euro a gomma per montarle anche se gli porti solo i cerchi....quindi anche a pagae le dunlop 215 fra sbattimento a smontare i cerchi e cercare una buon anima che me le monta non ne vale la pena......porto la bimba dal gommista e ci pensa lui....
-
ok montate, ieri sera mi sono fatto un pò di città e la via per casa che per inciso è in collina (pino nuovo per chi conosce), sono andato sulle uova ma le ho trovate molto rotonde, ora devo chiuderle ambo lati ed aspettare il bel tempo per assaggiarne le decantate qualità.
curiosità:
il gommista era reticente a montarle dato il peso della moto ma gli ho pure fatto presente che il "peso" era entro i 200kg come la maggior parte dei ducati/aprilia di grossa cilindrata, l'ho visto sorpreso e sospettoso, in compenso mi ha elogiato la componentistica della tigre ritenendola migliore di molti bombardoni da 180cv
il disegno della gomma ha intagli profondissimi...incredibile, sono inoltre longitudinali e guardano verso l'esterno, mi fa ben sperare in caso di pioggia, la spalla è infinita, temo non le chiuderò mai! sul bordo della spalla c'è il simpatico elefantino della metz, diversamente dagli altri questo è disegnato mentre corre con tanto di segni cinetici...;)
-
Già dalle tue impressioni visive si capisce che è una gomma che ti dà fiducia....che è la cosa più importante!
Ciao
-
Ho diversi amici che hanno montato queste gomme sia su gsxr100 che su fazer 1000 e si trovano benissimo. Saranno le mie prossime gomme.
Per il consumo dipende moltissimo dallo stile di guida. Io le gomme le consumo pochissimo e pure ci cammino e le chiudo non capisco come si possano fare 2000/3000KM ma camminano su carta vetrata? Per chi consuma le gomme consiglio di aumentare la pressione di 0,2 ovviamente se non si va a fare scorribande.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rebianco
Ho diversi amici che hanno montato queste gomme sia su gsxr100 che su fazer 1000 e si trovano benissimo. Saranno le mie prossime gomme.
Per il consumo dipende moltissimo dallo stile di guida. Io le gomme le consumo pochissimo e pure ci cammino e le chiudo non capisco come si possano fare 2000/3000KM ma camminano su carta vetrata? Per chi consuma le gomme consiglio di aumentare la pressione di 0,2 ovviamente se non si va a fare scorribande.
Perche la gomma piu' gonfia si consuma meno??:blink::blink:Quale e' la spigazione??
-
Non te lo so dire ho solo notato questo provando ad aumentare la pressione. Suppongo meno battistrada a contatto col suolo quindi meno attrito meno calore sviluppato meno consumo, d'estate infatti si consiglia di aumentare la pressione. Ma è solo un pensiero di un profano che ha provato sulla propria moto. Prova così almeno so certo se è vero o solo una mia illusione.
-
Io sono arrivato con le gomme originali a 16.000 km e sono ancora in buono stato (il battistrada è a norma e le coperture hanno meno di un anno) perà ho deciso di cambiarle. Tramite mio cognato sono riuscito a trovare un gommista che svende le michelin power race (anno 2007) a € 220 montaggio compreso (lui ne ha prese 2 treni visto che ci va in pista con ilCBR 600) e pensodi montarle nei primi gg di aprile.
Ho fatto bene o mi sono preso una fregatura?
Considerate che nel periodo aprile- settembre dovrei fare circa 10.000 km e quindi non dovrei utilizzarle in inverno..
Come avrete capito non sono un gran manico e non piego tantissimo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gglm
Io sono arrivato con le gomme originali a 16.000 km e sono ancora in buono stato (il battistrada è a norma e le coperture hanno meno di un anno) perà ho deciso di cambiarle. Tramite mio cognato sono riuscito a trovare un gommista che svende le michelin power race (anno 2007) a € 220 montaggio compreso (lui ne ha prese 2 treni visto che ci va in pista con ilCBR 600) e pensodi montarle nei primi gg di aprile.
Ho fatto bene o mi sono preso una fregatura?
Considerate che nel periodo aprile- settembre dovrei fare circa 10.000 km e quindi non dovrei utilizzarle in inverno..
Come avrete capito non sono un gran manico e non piego tantissimo!!
:w00t::w00t::w00t::w00t: Anche io voglio gomme che arrivano a 16.000 km!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gglm
Io sono arrivato con le gomme originali a 16.000 km e sono ancora in buono stato (il battistrada è a norma e le coperture hanno meno di un anno) perà ho deciso di cambiarle. Tramite mio cognato sono riuscito a trovare un gommista che svende le michelin power race (anno 2007) a € 220 montaggio compreso (lui ne ha prese 2 treni visto che ci va in pista con ilCBR 600) e pensodi montarle nei primi gg di aprile.
Ho fatto bene o mi sono preso una fregatura?
Considerate che nel periodo aprile- settembre dovrei fare circa 10.000 km e quindi non dovrei utilizzarle in inverno..
Come avrete capito non sono un gran manico e non piego tantissimo!!
se sono le pilot race sarai fortunato se arrivi a 3000km..... se invece sono le pilot power starai sui 6000km.
in + occhio con le race perche' finche' non sono in temperatura non tengono nulla!
-
Io ho deciso le prossime scarpe saranno le biablo rosso.....Poi vi sapro dire!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
se sono le pilot race sarai fortunato se arrivi a 3000km..... se invece sono le pilot power starai sui 6000km.
in + occhio con le race perche' finche' non sono in temperatura non tengono nulla!
sono proprio le power race!!!. Mio cognato le usa anche per andare su strada ed è molto soddisfatto, ma ad essere onesto qualche dubbio lo avevo. Comunque le userò solo nel periodo primavera-estate quindi spero di non correre il pericolo delle temperature basse. per il chilometraggio spero di farne di più!!!! Ma almeno questa volta potrò permettermi qualche sodisfazione in più ed una maggiore sicurezza in piega ed in frenata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
:w00t::w00t::w00t::w00t: Anche io voglio gomme che arrivano a 16.000 km!!!
ti assicuro che non è merito (o demerito) delle gomme ma dello stile di guida. Nel forum ho letto di colleghi che hanno cambiato le gomme di serie a 6000 km perchè sfinite. La stessa cosa dicasi per le pasticche dei freni. In molti non percorrono in media più di 18 km con 1 litro di benzina. Per quanto mi riguarda nel periodo estivo è difficile andare sotto i 20 km/l. Però come ho premesso non sono un buon manico e non o velleità sportive. Uso ed apprezza la mia Tiger soprattutto per il turismo e per andare al lavoro sfruttando al massimo la buona coppia del motore.
-
ok è ufficiale!
sono innamorato delle M3.
ad oggi non ho provato nulla di più efficace su strada, scazza un pelo non riuscire a chiudere tutta la gomma...però che feeling, che tenuta, che morbidezza, gomma nuova + forca sfilata + molle progressive direi un pacchetto eccellente anche a detta degli amici smanettoni che l'hanno provato!!!
-
un ringraziamento in particolare al fermo SOLENERO :biggrin3::biggrin3::biggrin3: che mi ha incuriosito e indotto a provare le M3...
bè, dopo circa 500km di rodaggio nel we devo dire che ne sono pienamente soddisfatto!!!
grandissima gomma, bellissime sensazioni, grande sicurezza trasmessa....e come dice il mitico : + schiaffoni per tutti!!!! :wink_:
ora vediamo la durata...:cry:
-
-
io questa settimana monto le pirelli rosso....350 montate....sono care ma provate le diablo3...ora non so dire di no....vi sapròdire come vanno...
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
io questa settimana monto le pirelli rosso....350 montate....sono care ma provate le diablo3...ora non so dire di no....vi sapròdire come vanno...
;)
Le ho montate da un paio di settimane: meglio di ogni aspettativa!!:w00t:
Sono curioso del tuo paragone con le Diablo3, io le posso paragonare solo alle Pilot Power e sono veramente un'altro pianeta.