Visualizzazione Stampabile
-
REPORT Sele 29/03
Prima volta al SELE..Prima volta con il ginocchio a terra!..:w00t:..e prima volta tutto a terra!!!:cry:
Ebbene sì..ho esagerato come un pivello e come tale (seconda volta in pista in assoluto) mi sono fatto un giro per prati! Devo dire però che tirando le somme la giornata è stato davvero positiva visto che i danni sono stati lievi e che dopo la scivolata ho ripreso a girare e nella stessa curva (la prima dopo il semaforo) sono riuscito a saponettare di nuovo!:rolleyes:
il rimpianto è solo che poco prima di cadere avevo deciso di uscire un po' ma avevo mancato l'ucita ai box!!!:mad:cmq l'importante è rialzarsi:tongue:
volevo condividere con voi momenti belli e brutti grazie anche al fantastico servizio foto fornito dallo staff:
http://img377.imageshack.us/img377/8612/dsc8775rw7.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/6931/dsc8787jp5.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/2742/dsc8797jz9.jpg
Qui è -ovviamente- dove mi sono steso!non poteva mancare la foto..il tizio si è pure dispiaciuto perchè non l'ha presa tutta la scivolata:
http://img511.imageshack.us/img511/7210/dsc8800dr3.jpg
Ho incontrato un altro daytonato che non è iscritto al forum: Daytona SE
http://img377.imageshack.us/img377/6632/dsc8844ek9.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/7137/dsc8883ee2.jpg
qui si vede il danno alla santa tuta:io nemmeno un graffio..bè non è che ho fatto un volo..però
http://img378.imageshack.us/img378/3694/dsc8891yy9.jpg
E infine i danni!!!:piango_a_dirotto:
http://img377.imageshack.us/img377/2629/img2538ud0.jpghttp://img377.imageshack.us/img377/5204/img2539eb5.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/708/img2540cq8.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/764/img2541ga3.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/1672/img2542jk7.jpg
Devo dire cmq che i tamponi della evotech funzionano una favola, infatti credo che per una stupida scivolata avrei avuto molti più danni senza!!!senza contare che una volta lavata la moto il danno sembrava + lieve.
Inoltre ho toccato con mano l'importanza delle altre protezioni che ancora mi mancano..non oso pensare se fossi scivolato sul lato sx!!addio carter.
voi dite che mi conviene far apparare gli "scippetti" da un carrozziere?
e la pedna freno si può raddrizzare almeno un po'?
volevo infine anche dare la mia modesta opinione sul confronto tra il circ. del Sele e quello di Sarno dove son stato la prima volta.
il secondo ha sicuramente l'handicap di essere destinato alle sole Daytona e Street poichè non accettano 1000cc e ...MANCA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO:dry:
per il resto devo dire che, a parità di lunghezza di tracciato, il circ. di Sarno si presenta molto + vario del Sele dove ci sono tutte curve a dx e una a sx, e sul rettilineo si riesce tirare abbastanza anche la 4a..tutto sommato, considerando anche la distanza da Napoli, forse per noi con i frullini è meglio.
grazie per la pazienza!!!
-
bel report galletto! peccato per la scivolata ma sembra che sia te che la moto non visiate fatti un granchè....magari cerca di aggiustare tutto da te ma per la leva del freno dietro ti conviene cambiarla per sicurezza tanto non costerà molto.....belle le foto e la tua impostazione per essere la 2 volta che vai in pista non è affatto male...bravo continua così e non ti scoraggiare
-
rimedia le carene in vtr la prox volta così se cadi te ne fotti....
(cmq complimenti per lo stile di guida...se è la 2a volta che giri sembri proprio ok)
-
grazie ... cmq è merito del fotografo!!:tongue:
le carene le vorrei comprare..ma mancano i soldi e la voglia di tornare in pista era tanta!
anche i copricarter rientrano nella lista spesa per la prossima uscita!
-
scusa la mia tremenda ignoranza ma dov'è che sei andato a girare???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uranio114
scusa la mia tremenda ignoranza ma dov'è che sei andato a girare???
circuito de SELE a BATTIPAGLIA.
Sito ufficiale del Circuito Del Sele
-
complimenti, belle foto. Che errore hai fatto? dato gas troppo presto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markus72
complimenti, belle foto. Che errore hai fatto? dato gas troppo presto?
no, in realtà ho mancato l'uscita ai box e ho dovuto fare un altro giro ma ero troppo rilassato e ho fatto l'errore di piegare troppo fuori traiettoria così si è chiuso l'anteriore, forse sono andato su una parte poco gommata o un po' sporca della pista...erroraccio da pivello!!!
-
Complimenti per il report.
vista la tua esperienza e la mia scarsità di guida unita alla voglia di andare almeno 1 volta in pista che protezioni o accessori mi consigli per la day eventuali costi?
ho già in previsione i copri carter che fa lo sciamano mi paiono molto buoni e belli.
è così facile assaggiare l'asfalto? ho dato un rene per la moto l'altro mi serve, quindi budget per ora all'osso ed ho il timore di sfasciare tutto...
-
gran bel report.... ma vedere la daytona su un fianco mi ha fatto stare leggermente male....!!
sembrava quasi un animale farito....
(e la mia è pure grigia.........................)
cmq mi unisco a tutti quelli che ti hanno fatto i complimenti...per la seconda volta in pista....gran successo....
io vorrei tanto...., ma come ha detto D74, di reni ne ho solo 2... (o meglio ne avevo 2. ora neanche mezzo.......)
-
però sono il primo a dire che se ci si vuole svagare in sicurezza è necessaria la pista, per strada fare gli sboroni è un grosso rischio (traffico, asfalto di cacca, imprevisti, velox ect ect) io non ho da staccare nessun tempo solo poter girare un po più allegro senza dovermi preoccupare di tutte quelle cose.
apro un topic per come accessoriare la day per la pista credo sia utile soprattutto per chi come noi ha un budget ridotto.
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post1054992
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
è così facile assaggiare l'asfalto? ho dato un rene per la moto l'altro mi serve, quindi budget per ora all'osso ed ho il timore di sfasciare tutto...
La cosa migliore é senz'altro un bel corso di guida. Può essere costosetto (ma ce ne sono molti, di svariati costi), ma dopo sarà molto più gratificante e sicuro girare, se non altro perché ti permette di acquisire una coscienza ancora maggiore del mezzo che guidi ;).
Cmq molto dipende anche dal tuo stile di guida. In generale, il mio consiglio é di non voler stare in pista a tutti i costi, anche se non vorresti uscirne più. Come é successo a Galletto, é possibili che dopo un po' la concentrazione si allenti ed i muscoli inizino a far male, con l'ovvio risultato di aumentare i rischi. Quindi fai un tot di giri (a Franciacorta io andavo a botte di circa 8/10), poi esci, ti rinfreschi e ti riposi, e dopo rientri più gasato di prima ;) (anzi, questa é un occasione importante per condividere con gli altri le sensazioni di guida, e magari per chiedere consigli sulle traiettorie: fattore da non sottovalutare assolutamente, sfrutta il know-how dei più esperti!).
Ricordati di far scaldare le gomme, se non usi delle termo coperte. Per farlo non é necessario procedere a zig zag, ma conviene piuttosto accellerare e frenare (ma fallo solo dove é necessario, e non ad esempio in rettilineo!). Il tempo richiesto per il riscaldaento dipende molto da temperatura asfalto e dalla mescola: impara a riconoscere i feed-back della gomma per capire se é caliente a sufficienza (un po' come una donna, occorre fare prima i preliminarei...per iniziare a spingere :biggrin3:).
Poi ci sono anche le cadute perché guidi al limite (tendenzialmente il tuo, prima ancora che quello di moto e gomme), ed a mio parere in queste non c'é nulla da rimproverarsi (se non il conto dei danni). Ad esempio io ne ricordo una mia con l'SV650 in sorpasso ad un CBR600, sorpasso ben riuscito sull'esterno, peccato che poi abbia dovuto pinzare con l'anteriore scarico e...puff! Avevo sottovalutato la potenza dell'impianto Brembo che avevo montato :dry:.
-
-
sentire che l'avantreno se ne scendeva è stato terribile e già mi aspettavo danni incredibili. in realtà il tutto è durato pochissimo poichè ero in piega piena a centro curva e l'impatto praticamente non c'è stato.
ma i tamponi (secondo me indispensabili) hanno fatto un lavoraccio e (senza causare ribaltamenti come credono alcuni) hanno accompagnato la sdraiato riducendosi a 1/4 ed evitando danni importanti.
per i corsi di guida sono daccordo, sono utili e credo anche divertenti, ma per poter girare ho già dovuto ipotecare casa, cane e nonna...eppoi non ce la facevo più!!!
quindi ho preso le minime protezioni e sono andato.
come ho detto non ho assolutamente esperienza e questo ha giocato un ruolo importante perchè , gasato come ero, ho cominciato a spingere forte abbastanza presto (dopo me ne sono reso conto guardando il ritmo degli altri:tutti alla fine della mattinata hanno tirato fuori un ritmo forsennato mentre io ho cominciato un po' prima!!) Il problema è stata proprio la stanchezza fisica e mentale -soprattutto-, come ho detto VOLEVO uscire a riposare ma ho mancato la corsia box...SFIGA!
i consigli che posso dare a chi come me comincia ora a provarci sono:
1-sicuramente il riscaldamento sia proprio che delle gomme:facendo un paio di giri con qualche accelerazione e qualche staccatona a moto dritta
2-cominciare a piegare in modo progressivo per scaldare anche le spalle delle ruote;è importante imparare a sviluppare sensibilità sul grip (è impressionante vedere come mano mano aumenta!!)
3-stare sempre concentrati al 110% (:dry:)
4-DIVERTRSI....non è che si deve sempre fare un gran premio!!! se proprio c'è ressa (soprattutto quando si impara) magari è meglio farsi un "ride through" e rientrare
guagliò io pure dopo che sono finito a terra ho continuato a divertirmi
ormai sono convinto che la passione per una moto sportiva si possa esprimere solo tra i cordoli, facendolo in sicurezza e raggiungendo i propri limiti - cosa che per strada NON si può fare e lo dico dopo che per 9 anni ho fatto il teppista criminale per strada su una fantastica SV!!!a ricordarmelo ci sono una bella cicatrice sulla chiappa e gli scricchiolii dell'anca al mattino:wink_:
nonostante tutto non vedo l'ora di rientrare in pista appena le finanze lo permettano
ps grazie per i complimenti e per la pazienza di chi ha letto tutta la risposta:biggrin3:
-
la mia paura dei tamponi è utilissimi per la scivolata se non ci sono intoppi, ma se per qualsiasi motivo invece di scivolare picchiano si rischia di piegare il telaio che è la peggio cosa posso succedere no?
-
in realtà ci sono accorgimenti
alcuni tamponi hanno inserti in gomma che si deformano negli urti e salvano il telaio (non ricordo il marchio)
quelli che ho io (evotech) non sono attacati direttamente al telaio ma ad una staffa a sua volta ancorata in 2 punti sul telaio.secondo me , e ripeto secondo me, proprio la saffa è la prima cosa a deformarsi in caso di urto.
se poi l'urto è davvero violento, bè allora neanche i tamponi possono salvare la moto...ma in quel caso credo che sarai contento del fatto che riesci a rialzarti!!!
e sicuramente in quel caso i tamponi non è che fanno peggio...perchè, ad esempio in un ribaltamento, saranno tanti i danni che non potrai sapere quali sono imputabili ai tamponi e quali no!
ma in pista a meno che non vuoi proprio esagerare, la maggior parte delle cadute sono scivolate...e per quelle i tamponi servono eccome!!
-
mi hai convinto ora visto che 1 rene solo m'è rimasto.....le chiappe nn sono in vendita.....mhhh mhhh mhhh pian piano mi equipaggio :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
galletto
sentire che l'avantreno se ne scendeva è stato terribile e già mi aspettavo danni incredibili. in realtà il tutto è durato pochissimo poichè ero in piega piena a centro curva e l'impatto praticamente non c'è stato.
ma i tamponi (secondo me indispensabili) hanno fatto un lavoraccio e (senza causare ribaltamenti come credono alcuni) hanno accompagnato la sdraiato riducendosi a 1/4 ed evitando danni importanti.
per i corsi di guida sono daccordo, sono utili e credo anche divertenti, ma per poter girare ho già dovuto ipotecare casa, cane e nonna...eppoi non ce la facevo più!!!
quindi ho preso le minime protezioni e sono andato.
come ho detto non ho assolutamente esperienza e questo ha giocato un ruolo importante perchè , gasato come ero, ho cominciato a spingere forte abbastanza presto (dopo me ne sono reso conto guardando il ritmo degli altri:tutti alla fine della mattinata hanno tirato fuori un ritmo forsennato mentre io ho cominciato un po' prima!!) Il problema è stata proprio la stanchezza fisica e mentale -soprattutto-, come ho detto VOLEVO uscire a riposare ma ho mancato la corsia box...SFIGA!
i consigli che posso dare a chi come me comincia ora a provarci sono:
1-sicuramente il riscaldamento sia proprio che delle gomme:facendo un paio di giri con qualche accelerazione e qualche staccatona a moto dritta
2-cominciare a piegare in modo progressivo per scaldare anche le spalle delle ruote;è importante imparare a sviluppare sensibilità sul grip (è impressionante vedere come mano mano aumenta!!)
3-stare sempre concentrati al 110% (:dry:)
4-DIVERTRSI....non è che si deve sempre fare un gran premio!!! se proprio c'è ressa (soprattutto quando si impara) magari è meglio farsi un "ride trough" e rientrare
guagliò io pure dopo che sono finito a terra ho continuato a divertirmi
ormai sono convinto che la passione per una moto sportiva si possa esprimere solo tra i cordoli, facendolo in sicurezza e raggiungendo i propri limiti - cosa che per strada NON si può fare e lo dico dopo che per 9 anni ho fatto il teppista criminale per strada su una fantastica SV!!!a ricordarmelo ci sono una bella cicatrice sulla chiappa e gli scricchiolii dell'anca al mattino:wink_:
nonostante tutto non vedo l'ora di rientrare in pista appena le finanze lo permettano
ps grazie per i complimenti e per la pazienza di chi ha letto tutta la risposta:biggrin3:
Ottime considerazioni :wink_:.
-
..........
Citazione:
Originariamente Scritto da
galletto
sentire che l'avantreno se ne scendeva è stato terribile e già mi aspettavo danni incredibili. in realtà il tutto è durato pochissimo poichè ero in piega piena a centro curva e l'impatto praticamente non c'è stato.
ma i tamponi (secondo me indispensabili) hanno fatto un lavoraccio e (senza causare ribaltamenti come credono alcuni) hanno accompagnato la sdraiato riducendosi a 1/4 ed evitando danni importanti.
per i corsi di guida sono daccordo, sono utili e credo anche divertenti, ma per poter girare ho già dovuto ipotecare casa, cane e nonna...eppoi non ce la facevo più!!!
quindi ho preso le minime protezioni e sono andato.
come ho detto non ho assolutamente esperienza e questo ha giocato un ruolo importante perchè , gasato come ero, ho cominciato a spingere forte abbastanza presto (dopo me ne sono reso conto guardando il ritmo degli altri:tutti alla fine della mattinata hanno tirato fuori un ritmo forsennato mentre io ho cominciato un po' prima!!) Il problema è stata proprio la stanchezza fisica e mentale -soprattutto-, come ho detto VOLEVO uscire a riposare ma ho mancato la corsia box...SFIGA!
i consigli che posso dare a chi come me comincia ora a provarci sono:
1-sicuramente il riscaldamento sia proprio che delle gomme:facendo un paio di giri con qualche accelerazione e qualche staccatona a moto dritta
2-cominciare a piegare in modo progressivo per scaldare anche le spalle delle ruote;è importante imparare a sviluppare sensibilità sul grip (è impressionante vedere come mano mano aumenta!!)
3-stare sempre concentrati al 110% (:dry:)
4-DIVERTRSI....non è che si deve sempre fare un gran premio!!! se proprio c'è ressa (soprattutto quando si impara) magari è meglio farsi un "ride through" e rientrare
guagliò io pure dopo che sono finito a terra ho continuato a divertirmi
ormai sono convinto che la passione per una moto sportiva si possa esprimere solo tra i cordoli, facendolo in sicurezza e raggiungendo i propri limiti - cosa che per strada NON si può fare e lo dico dopo che per 9 anni ho fatto il teppista criminale per strada su una fantastica SV!!!a ricordarmelo ci sono una bella cicatrice sulla chiappa e gli scricchiolii dell'anca al mattino:wink_:
nonostante tutto non vedo l'ora di rientrare in pista appena le finanze lo permettano
ps grazie per i complimenti e per la pazienza di chi ha letto tutta la risposta:biggrin3:
quoto su tutto.............
ieri mi sono steso anke io con la stessa tua dinamica ma in strada.............:wink_::wink_: mi è andata di culo.................
danni uguali ai tuoi................ed io solo una botta alla spalla leggerissima.................
cmq i tamponi sia telaio ke forcella ke forcellone hanoo fatto i miracoli................
-
alla faccia di chi dice il contrario!!!