Visualizzazione Stampabile
-
Beccato dall'Autovelox?
Chiedo gentilmente informazioni a chi di Voi è realmente a conoscenza dei metodi di rilevazione della velocità in autostrada da parte della Polizia Stradale
Ieri sera stavo tornando da Milano, e stavo tenendo la solita mia velocità autostradale, ovvero i 140-145 circa di tachimetro; preciso che ho impostato il computer di bordo affinche mi mandi un "bip" in caso di superamento dei 145, velocità amio parere max ammissibile, ovvero: 130+5% tolleranza = 137 , che stimo circa i 145 di tachimetro.....
Vengo al dunque. All'altezza di Fidenza ho notato una gazzella della stradale che procedeva lenta sulla corsia di emergenza, seminascosta dai vari tir che procedevano sulla corsia di destra..... E' pure probabile che in quel momento stesis tendo un'andatura leggermente superiore al "bop"; ma appena avvistata, ho prontamente frenato per automatismo, ed al momento del superamento l'avrò sfilata alla velocità di 120-130 di tachimetro.
Ciò nonostante, al mio passaggio, la gazzella mi ha stranamente illuminato con un grosso fascio di luce proveniente dal tetto dell'auto.
Ora mi chiedo: è possibile che le pattuglie siano dotate di apparecchiatura radar per la rilevazione della velocita, e pertanto mi abbiamo comunque beccato precedentemtne al mio sopraggiungere? Io sapevo invece chealcune autocivetta fossero dotate di autovelox sul tetto, ed in tal caso al passaggio sarei stato sicuramente in regola.....
Chi è che può darmi conforto morale?
-
mi sembra strano che riescano a misurare la velocità instantaenea di un veicolo in movimento quando anche loro sono in movimento... che ora era circa? ieri ho fatto la stessa strada ma ad un andatura un po superiore .......
Sandrello
-
t'hanno solo fatto capire che devi andar piano..
a mio parere non t'hanno beccato.
Ciao
-
avrebbero comunque dovuto fermarti.. e contestarti l'infrazione al momento del fatto.
poteva semplicemente essere un modo per illuminare la targa e permettere al loro rilevatore di leggere la targa e controllare se fosse regolare.
-
Mah!
Speriamo in bene!
Comunque con l'autovelox ti beccano anche in movimento; è collegato al computer e calcola la differenza tr ala tua e la loro velocità
Ma l'autovelox non è il mio problema...... piuttosto potrebbe esserlo se fossero stati dotati di dispositivo radar.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
RubaGallinE
mi sembra strano che riescano a misurare la velocità instantaenea di un veicolo in movimento quando anche loro sono in movimento... che ora era circa? ieri ho fatto la stessa strada ma ad un andatura un po superiore .......
Sandrello
Saranno state le 21:30....
-
Non ho mai sentito di un rilevamento della velocità fatto da auto in movimento. Presumibilmente é possibile, ma con delle attrezzature secondo me sconosciute nel nostro paese :laugh2:. Tieni poi conto che in caso di rilevamento della velocità da parte delle FDO, ci deve essere presente un cartello entro 4 km (mi pare) che avvisi che tale rilevamento sia in corso. Ed in caso di veicolo mobile la vedo assai dura. QUindi penso tu possa stare tranquillo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Mah!
Speriamo in bene!
Comunque con l'autovelox ti beccano anche in movimento; è collegato al computer e calcola la differenza tr ala tua e la loro velocità
Ma l'autovelox non è il mio problema...... piuttosto potrebbe esserlo se fossero stati dotati di dispositivo radar.....
Ciao Giova!
Scusa la mia ignoranza... ma usano anche questo adesso? :blink:
Sapevo dell'autovelox orientato verso l'anteriore della gazzella...
-
si hanno un sistema che misura la velocita'
ma avrebbero dovuto comunque fermarti..
e poi il rilevatore e' situato nella parte anteriore del mezzo.
per me puoi stare tranquillo..
ma ti hanno fatto un flash o ti hanno abbagliato col faretto?
-
Il modo per beccare la velocita' in movimento esiste , molte gazzelle hanno un sistema che si chiama "Provida" che esegue dei veri e propri filmati , spesso ti arrivano da dietro e filmano ma dovrebbero fermarti ;
Nel tuo caso comunque credo solo fosse una specie di avvertimento o un lampeggiante usato a mo' di abbagliante :rolleyes:
-
probabilmente quello che ti ha illuminato era solo il fanale che hanno sopra il tetto dell'auto (lo usano per guardare ai lati della strada) chissà poi perchè lo hanno acceso...
che io sappia un sistema rilevamento velocità in movimento ESISTE, ma credo sia in dotazione solo alla GALLARDO della stradale, e comunque ti deve stare dietro per un po per potere registrare/fotografare e rilevare la velocità...
per me puoi stare tranquillo
-
Appunto, esiste ma solo nel caso in cui il veicolo si muova nello stesso senso della vettura ;)
-
al massimo se succede qualcosa .. diccelo che andiamo noi tutti dalla stradale a dirgli che sei un bravo ragazzo e che non lo farai piu
:D:D
-
allora di co la mia:
- x effettuarsi una vlautazione della velocità la makkina sarebbe dovuta essere ferma;
- il telelaser è un pisolone abbastanza ingombrante e quindi difficilmente lo si può tenere in cabina anteriore;
- che io sappia non emette fasci di luce bianca ed enormi;
- secondo me stavano verificando sul laterale al di fuori della careggiata eventuali movimento sospetti con il faro ke hanno sull'auto e tu sei stato innavertitamente sfiorato dla fascio di luce...se ti avessero fatto una foto szarebbe stato il classico flash
-
Grazie a tutti ragazzi.... sono un po' più tranquillo; comunque non andavo forte, quando al massimo avrò superato di 10 km.....
Quello che mi ha illuminato era in effetti un faro sopra il tetto , e non un flash
-
so quasi per certo che ogni autovelox è tarato a 15 km orari più del limite
-
vai tranquillo con quel faro .. mi hanno controllato in macchina mentre andavo
sono troppo organizzati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Chiedo gentilmente informazioni a chi di Voi è realmente a conoscenza dei metodi di rilevazione della velocità in autostrada da parte della Polizia Stradale
Ieri sera stavo tornando da Milano, e stavo tenendo la solita mia velocità autostradale, ovvero i 140-145 circa di tachimetro; preciso che ho impostato il computer di bordo affinche mi mandi un "bip" in caso di superamento dei 145, velocità amio parere max ammissibile, ovvero: 130+5% tolleranza = 137 , che stimo circa i 145 di tachimetro.....
Vengo al dunque. All'altezza di Fidenza ho notato una gazzella della stradale che procedeva lenta sulla corsia di emergenza, seminascosta dai vari tir che procedevano sulla corsia di destra..... E' pure probabile che in quel momento stesis tendo un'andatura leggermente superiore al "bop"; ma appena avvistata, ho prontamente frenato per automatismo, ed al momento del superamento l'avrò sfilata alla velocità di 120-130 di tachimetro.
Ciò nonostante, al mio passaggio, la gazzella mi ha stranamente illuminato con un grosso fascio di luce proveniente dal tetto dell'auto.
Ora mi chiedo: è possibile che le pattuglie siano dotate di apparecchiatura radar per la rilevazione della velocita, e pertanto mi abbiamo comunque beccato precedentemtne al mio sopraggiungere? Io sapevo invece chealcune autocivetta fossero dotate di autovelox sul tetto, ed in tal caso al passaggio sarei stato sicuramente in regola.....
Chi è che può darmi conforto morale?
tranquillo giov, l'importante è che lì hai sorpassati piano... e non andavi a 200:wink_:..te lo dico perchè a me capita spesso... e non mi è mai arrivato niente a casa...
-
secondo me era solo un avvertimento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RubaGallinE
mi sembra strano che riescano a misurare la velocità instantaenea di un veicolo in movimento quando anche loro sono in movimento... che ora era circa? ieri ho fatto la stessa strada ma ad un andatura un po superiore .......
Sandrello
te la misurano e come la velocità anche se loro sono in movimento.
a Genova sulla sopraelevata......nel 1992 all epoca avevo un Aprilia Tuareg 350.....una pattuglia da dietro ma tallonato mentre io ero in piega...morale della favola......multato di 200 mila lire all epoca .
mi avevano misurato la velocità in movimento con loro dietro con Velox sulla macchina :mad:
mi son visto la pattuglia di lato e con la paletta, ma fatto segno di accostare, e mi son preso il verbalino.....prendi e porta a casa :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loyo
Non ho mai sentito di un rilevamento della velocità fatto da auto in movimento. Presumibilmente é possibile, ma con delle attrezzature secondo me sconosciute nel nostro paese :laugh2:. Tieni poi conto che in caso di rilevamento della velocità da parte delle FDO, ci deve essere presente un cartello entro 4 km (mi pare) che avvisi che tale rilevamento sia in corso. Ed in caso di veicolo mobile la vedo assai dura. QUindi penso tu possa stare tranquillo ;)
chi c'è passato come me.....può dire il contrario :mad:
possono misurarti la velocità pur essendo loro in movimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RubaGallinE
mi sembra strano che riescano a misurare la velocità instantaenea di un veicolo in movimento quando anche loro sono in movimento... che ora era circa? ieri ho fatto la stessa strada ma ad un andatura un po superiore .......
Sandrello
Purtroppo vi informo che è sicuramente possibile misurare la velocita da un veicolo in movimento (le auto sono già dotate di sistemi che lavorano in questo modo, quindi già operativi!). Cmq Giova66 stai tranquillo perchè ti avrebbero fermato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
Purtroppo vi informo che è sicuramente possibile misurare la velocita da un veicolo in movimento (le auto sono già dotate di sistemi che lavorano in questo modo, quindi già operativi!). Cmq Giova66 stai tranquillo perchè ti avrebbero fermato
infatti a me è sucesso nel 1992 quindi non è che samo indietro con i tempi.
cmq se non l'hanno fermato puo star tranquillo Giova66.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valentinorossi
infatti a me è sucesso nel 1992 quindi non è che samo indietro con i tempi.
cmq se non l'hanno fermato puo star tranquillo Giova66.
be sinceramente nel 1992 mi pare un po strano...ma sono abituato a non insistere se non sono sicuro di qualcosa
-
A milano in tangenziale è pieno.
Hanno le BMW o le Subaru Impreza (o LEgacy?) grigie anonime, senza colorazione di polizia.
Ti stanno dietro un po' e poi mettono il lampeggiante da auto blu e ti palettano.
Ti fanno vedere il filmatino con la velocità contestata.
L'avrò visto fare almeno una decina di volte..
INfatti quando vedo una macchina sportiva con dentro solo due persone alle spalle, rallento e mi metto in corsia centrale..
-
A me successe la stessa identica cosa, sull'A1 tornando appunto a MI da una cena nel Piacentino...solo che io procedevo a 170km/h ed era l'una di notte circa. Anche io non appena mi accorsi che quell'unica auto che procedeva lentamente sulla destra fosse una volante della Stradale, rallentai immediatamente e li superai sui 140, sicuramene la "sfanalata" che mi fecero (e che ti hanno fatto) stava a dire: "guarda che ti abbiamo visto che arrivavi forte e ti sei cagato addosso, ma visto che rallenti e cmq la velocità non è criminale, ci accontentiamo solo di un monito"........
......infatti dopo 1Km ho ripreso la mia andatura:ph34r:.....:laugh2::laugh2::laugh2:(autostrada sempre VUOTA:wink_:)
Morale: TRANQUILLO (oltretutto il nuovo CDS mi sembra che preveda la contestazione IMMEDIATA delle infrazioni, fatto salvo per telecamere ed autovelox FISSI)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabri
A me successe la stessa identica cosa, sull'A1 tornando appunto a MI da una cena nel Piacentino...solo che io procedevo a 170km/h ed era l'una di notte circa. Anche io non appena mi accorsi che quell'unica auto che procedeva lentamente sulla destra fosse una volante della Stradale, rallentai immediatamente e li superai sui 140, sicuramene la "sfanalata" che mi fecero (e che ti hanno fatto) stava a dire: "guarda che ti abbiamo visto che arrivavi forte e ti sei cagato addosso, ma visto che rallenti e cmq la velocità non è criminale, ci accontentiamo solo di un monito"........
......infatti dopo 1Km ho ripreso la mia andatura:ph34r:.....:laugh2::laugh2::laugh2:(autostrada sempre VUOTA:wink_:)
Morale: TRANQUILLO (oltretutto il nuovo CDS mi sembra che preveda la contestazione IMMEDIATA delle infrazioni, fatto salvo per telecamere ed autovelox FISSI)
Grazie, mi sento rinato!!!! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Grazie, mi sento rinato!!!! :biggrin3:
Giova66 parte seconda? :wacko::wacko::wacko::rolleyes:
-
vai tranquillo...x me era solo un avvertimento!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
Purtroppo vi informo che è sicuramente possibile misurare la velocita da un veicolo in movimento (le auto sono già dotate di sistemi che lavorano in questo modo, quindi già operativi!). Cmq Giova66 stai tranquillo perchè ti avrebbero fermato
Citazione:
Originariamente Scritto da
igor.roc
so quasi per certo che ogni autovelox è tarato a 15 km orari più del limite
da dove viene sta tua certezza ?
15 km/h in più sono tantini, nella maggior parte dei casi si applica alla lettera il c.d.s, cioè, il 5% di tolleranza sul limite imposto con un minimo di 5 km/h, poi se l'operatore di polizia si sente particolarmente buono e tara a velocità superiori ben venga...
per il rilevamenti in movimento, beh, sono anni che ci sono gli srtumenti per farlo da dentro le macchine civetta, non è cosa recente.
-
la quasi certezza deriva dal fatto che me lo ha detto un poliziotto della stradale in quanto testuali parole "la maggior parte dei contachilometri sono mal tarati ( lo puoi notare se hai un navigatore in auto che sistematicamente segna 10km orari in meno) + 5 km di tolleranza
-
Ti dico la mia :
1) La rilevazione della velocità si può effettuare tranquillamente tra auto in movimento...quindi polizia/carabinieri dietro e tu avanti...che si chiama Provida... raramente è usata di sera....per via della carenza di luce... non vi sto a dire...che lo si trova anche nelle auto civette.....
2) I tutor non fanno flash...quindi rilassati
3) Di postazione fisse in quella zona non ce ne stanno(da quel che ricordo),e anche quando ci fossero la pattuglia è ferma di fianco alla postazione precedentemente segnalata....
4)Il flash che tu hai visto,come spesso succede di sera in autostrada...o sono abbaglianti di altri mezzi..oppure potrebbero essere i lroo faretti di profondità che si trovano nella barra sopra il tetto..che puntano sia lateralmente ...dx e sx...che verso la parte anteriore della loro vettura...e visto che sono azionati da una pulsantiera..per coincidenza di cose...si saranno attivati e ti avranno abbagliato...
5) se volevano contestarti l'eccesso di velocità schiacciavano sul gas e ti fermavano....
Per me puoi stare tranquillo....al max tra 150 gg ti vedrai recapitare una bustina verde a casa.....
Per qualcuno che non lo sapesse...la contestazione dell'infrazione non è obbligatoria contestarla al momento.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
igor.roc
la quasi certezza deriva dal fatto che me lo ha detto un poliziotto della stradale in quanto testuali parole "la maggior parte dei contachilometri sono mal tarati ( lo puoi notare se hai un navigatore in auto che sistematicamente segna 10km orari in meno) + 5 km di tolleranza
infatti la tolleranza dei minimo 5km/h è fissata proprio per questo, non dico che quanto detto dal tuo amico non sia vero, anzi tanto meglio, magari questo tipo di tolleranza capita che venga applicata in autostrada, ma sulle statali, provinciali etc.etc., per quanto sono a conoscenza io, i 15km/h di tolleranza sono una chimera...se poi andiamo a vedere i contrrolli fatti per far cassa dalle varie polizie comunali, provinciali...come sgarri 1 km oltre la tolleranza di Legge t'arriva la "sfojatella" da pagare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Ti dico la mia :
1) La rilevazione della velocità si può effettuare tranquillamente tra auto in movimento...quindi polizia/carabinieri dietro e tu avanti...che si chiama Provida... raramente è usata di sera....per via della carenza di luce... non vi sto a dire...che lo si trova anche nelle auto civette.....
2) I tutor non fanno flash...quindi rilassati
3) Di postazione fisse in quella zona non ce ne stanno(da quel che ricordo),e anche quando ci fossero la pattuglia è ferma di fianco alla postazione precedentemente segnalata....
4)Il flash che tu hai visto,come spesso succede di sera in autostrada...o sono abbaglianti di altri mezzi..oppure potrebbero essere i lroo faretti di profondità che si trovano nella barra sopra il tetto..che puntano sia lateralmente ...dx e sx...che verso la parte anteriore della loro vettura...e visto che sono azionati da una pulsantiera..per coincidenza di cose...si saranno attivati e ti avranno abbagliato...
5) se volevano contestarti l'eccesso di velocità schiacciavano sul gas e ti fermavano....
Per me puoi stare tranquillo....al max tra 150 gg ti vedrai recapitare una bustina verde a casa.....
Per qualcuno che non lo sapesse...la contestazione dell'infrazione non è obbligatoria contestarla al momento.....
Che fai ..... porti sfiga? :slayer::slayer::slayer:
Non mi hanno abbagliato.... immagina di passargli affianco, e mentre tu li superi, anzi, mentre li hai appena superati, loro ti sparano addosso un fascio luminoso, laterlamente alla loro auto, dal faro che hanno sopra il tetto insieme a tutto l'ambaradan di sirena, lampeggiatore, ecc.
boh
-
mamma mia.....ma nemmeno a star trek col RAGGIO TRAENTE!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
be sinceramente nel 1992 mi pare un po strano...ma sono abituato a non insistere se non sono sicuro di qualcosa
infatti ti posso assicurare, che a me è successo altrimenti non avrei detto nulla.
e poi ho dovuto pagare il verbale di 200 mila lire all epoca :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Per qualcuno che non lo sapesse...la contestazione dell'infrazione non è obbligatoria contestarla al momento.....
...parzialmente vero, cioè l'agente accertatore è esentato dall'obbligo della contestazione immediata se non può fermare il veicolo "in sicurezza" (leggasi strade a scorrimento veloce), il discorso decade quindi ad esempio nei centri urbani ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
...parzialmente vero, cioè l'agente accertatore è esentato dall'obbligo della contestazione immediata se non può fermare il veicolo "in sicurezza" (leggasi strade a scorrimento veloce), il discorso decade quindi ad esempio nei centri urbani ;-)
parzialmente vero anche questo, infatti per l'autovelox e strumenti simili (non il telelaser che beccandoti a distanza da la possibilità della contestazione immediata), le Prefetture delle prov. interessate stilano una lista delle strade, con riferimenti chilometrici precisi, ove è possibile rilevare infrazioni con autivelox senza contestazione immdiata...mentre nei centri urbani, come anche fuori, in particolari casi è possibile accertare una violazione e no contestarla subito ma mandare il verbale per notifica...vedi art.201 cds comma 1-bis, tipo semafaro rosso, sorpasso vietato, eccssiva velocità ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
....non mi hanno abbagliato.... immagina di passargli affianco, e mentre tu li superi, anzi, mentre li hai appena superati, loro ti sparano addosso un fascio luminoso, laterlamente alla loro auto, dal faro che hanno sopra il tetto insieme a tutto l'ambaradan....
Era il semplice faro laterale; l'accensione distinta destro/sinistro è comandata da un solo tasto sequenziale, per non incasinare una pulsantiera che già così è un manicomio.
Quindi una pressione accensione sinistro, due pressioni destro, tre pressioni entrambi, quattro pressioni spento.
Magari stava solo dando due pressioni per illuminare qualcosa all'esterno della carreggiata a destra... non farti problemi, in ogni caso non ha nulla a che vedere con un provida o un tutor, in quel caso non vedi nulla.
-
Scusa Giova, per un sicuro verbale per eccesso di velocità stai a stressare tutto il forum?
Mi pare eccessivo, se tutti facciamo così dove andiamo a finire!!!!?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
parzialmente vero anche questo, infatti per l'autovelox e strumenti simili (non il telelaser che beccandoti a distanza da la possibilità della contestazione immediata), le Prefetture delle prov. interessate stilano una lista delle strade, con riferimenti chilometrici precisi, ove è possibile rilevare infrazioni con autivelox senza contestazione immdiata...mentre nei centri urbani, come anche fuori, in particolari casi è possibile accertare una violazione e no contestarla subito ma mandare il verbale per notifica...vedi art.201 cds comma 1-bis, tipo semafaro rosso, sorpasso vietato, eccssiva velocità ...
...alzo le mani davanti a cotanta precisione...anzi no, per completezza aggiungo che nei casi particolari da te citati devono essere specificati i motivi per i quali non è stata possibile la contestazione immediata e questi non possono essere generici (tipo impossibilitati per motivi di traffico) ma devono essere precisi e circostanziati, pena
il possibile annullamento in sede di ricorso al prefetto o opposizione al Giudice di Pace (in questo ultimo caso sono sempre più frequenti i verbali annullati).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano_d_a
...alzo le mani davanti a cotanta precisione...anzi no, per completezza aggiungo che nei casi particolari da te citati devono essere specificati i motivi per i quali non è stata possibile la contestazione immediata e questi non possono essere generici (tipo impossibilitati per motivi di traffico) ma devono essere precisi e circostanziati, pena
il possibile annullamento in sede di ricorso al prefetto o opposizione al Giudice di Pace (in questo ultimo caso sono sempre più frequenti i verbali annullati).
anche qui sono "parzialmente" con te :biggrin3:, tacito che si deve scrivere il perché della mancata contestazione, ma non serve scrivere un poema, per il semaforo rosso..basta scrivere che il veicolo "trasgressore" è passato col rosso e per motivi di sicurezza, intenso traffico veicolare, non è stato possibile raggiungerlo...
per la velocità elevata vale la stessa cosa, almeno questo per esperienza :ph34r: diretta:rolleyes: