Favorevoli o contrari ?
Visualizzazione Stampabile
Favorevoli o contrari ?
Favorevole al 100%
gli altri stati europei hanno tutti il nucleare e con precisione le centrali sono state create a 2 passi dal confine...
così se succede qualcosa noi ci becchiamo le radiazioni come se le avessimo in casa in più gli paghiamo pure l'elettricità perchè non abbiamo in Italia centrali a sufficienza per soddisfare le richieste e siamo lo stato europeo con il costo al KW più alto d'europa....
NUCLEARE SI GRAZIE!!!!!!!
oltretutto smettiamo di inquinare con quelle centrali a carbone!!!!!
Anche io favorevolissimo.
E' una tecnologia sicurissima e pulita, la meno inquinante che c'è... ovviamente senza considerare le "fonti rinnovabili", ma da la possibilità di creare enormi quantità di energia senza inquinare...
L'unico "dubbio" che ho è che, anche se l'Italia costruirà queste centrali e non si comprerà più elettricità dall'estero, la nostre bolletta non scenederà comunque... :mad:
Assolutamente favorevole...
Punto uno, quando scoppio Chernobyl, il reattore non era sicuro e il personale non qualificato... queste furono le principali cause del disastro...
Ora i tempi sono cambiati, penso che possiamo essere certi di nuove e più rigide forme di sicurezza...
In Francia per esempio, con 59 centrali nucleari coprono il 76% dei consumi energetici... E ora stanno sperimentando il primo reattore a fusione nucleare.
Maggior produzione nazionale=minor costi...
Ma è mai possibile che noi italiani vogliamo sempre pagare di più, comprando energia a destra e a manca??? :blink:
energia nucleare introduzione
Ecco un sito utile per chi vuole saperne di più :wink_:
Favorevolissimo ......
chiaro favorevole e con i soldi risparmiamo li investiamo nella ricerca per lo smaltimento dei rifiuti radiottivi(sempre ce ne siano:blink:)Oh..al massimo inziamo a spararli nello spazio:blink::blink::blink:
....e nella sicurezza..
più che favorevole siamo indietro rispetto agli altri paesi europei anche per questo.
Io lavoro alla GE 0il&Gas e sono direi ben ferrato sull'argomento energia...
... il nucleare nel 2013 per un qualsiasi paese occidentale non sarebbe certo la soluzione visto il notevole costo della sicurezza di tali impianti secondo norme di legge vigenti...
... per noi invece lo può essere, compriamo troppa energia all'estero e dunque tali costi spropositati possono essere agevolmente ammortizzati col risparmio sulle bollette che ci propinano i nostri cari vicini d'oltralpe...
;)
non posso essere certo una voce fuori dal coro, quindi quoto tutto quello detto fino ad ora, ma un dubbio mi assale, considerando che il tutto dovrebbe essere al via per il 2013, con appalti, subappalti, chi ci mangia a destra, e chi ci mangia a sinistra, amici e parenti, ci stà di vedere un pò di energia intorno al 2030. chi sa se potrebbe essere l'occasione di sfatare una consuetudine.:mad:
decisamente favorevole abbiamo gia perso troppo tempo
Favorevole
Son favorevole da sempre, volendo fare ingegneria nucleare, ho sempre conosciuto la sicurezza intrinseca delle centrali nucleari.
L'unica osservazione nasce solo dalla consueta disinformazione della stampa: Scaloia dice che vuole iniziare la costruzione delle centrali entro cinque anni, il che, considerato il tempo medio di messa a regime di circa sei anni, nei paesi civili, che qui diventerebbero almeno dieci, vuol dire avere la prima energia prodotta tra non meno di quindici anni, diverso da dire : centrali nucleari entro 5 anni!!
Francamente poi mi sembra che col petrolio che aumenta al ritmo del 10% al mese non ci sia tutto questo tempo.
Non é più un opzione... ma da 10 anni se non venti...
Siamo come al solito in ritardo mostruoso...
...a meno che non si voglia spegnere le lampadine e andare a piedi...
...che potrebbe anche fare bene... ma....
Io sono favorevole e condivido quanto scritto da Votalele, i cinque anni annunciati dal ministro deovrebbeo essere il limite temporale massimo per avere le centrali già operative!
Certo che sono favorevole!!!
16 risposte e tutte favorevoli: questo la dice lunga sulla volontà del popolo Italiano e del fatto che chi ci rappresenta (i nostri politici) invece se ne frega di quello che vogliamo e fa quello che gli conviene.
Favorevole, anche se non sara sicuramente quello a garantirci l' indipendenza energetica dagli altri paesi più furbi e organizzati del nostro: ci vorrebbe un bell' investimento nell' eolico, il solare e tutto quello che si può fare.
Speriamo che qualcosa cambi in questo senso, altrimenti saremo sempre più dipendenti dagli altri.
Io pure sono per il nucleare ma il paradosso e' che abbiamo speso(buttato) mellarleiloni di euro per tenere le centrali in un buono stato di conservazione dopo l decisione di fermarle.....ora stiamo spendendo milioni di euro per smantellarle e mentre le smantelliamo stiamo gia' pensando di costruirne delle altre....poi magari una volta cosruite una mattina qualche coglione si alzera' con l'ìintenzione di indire un referendum per fermarle di nuovo e cosi' andremo avanti all'infinito a buttare tutti i soldi che l'erario ci spreme con le tasse e con le bollette energetiche....mah!!!! io sono alquanto allibito!
SI! li abbiamo comunque oltre confine...
in termini di paure non cambia molto...
Poi noi Italiani siamo strani. non li voliamo in italia ma li abbiamo a 50 km dal confine..
Un po' come i napoletani, non vogliono il pattume ma non vogliono nemmeno le discariche.. ma qualcosa si deve pur accettare per non cadere nel degrado...
non possiamo sempre appoggiarci ad altri e pagare di più...
Assolutamente favorevole, e sarebbe anche ora!
Assolutamente contrario ............. credo che non sia un bene neppure per la sicurezza ... viste le torri gemelle .... accadesse una cosa del genere su una o più centrali nucleari vorrei vedere cosa si dirà poi ........ comunque il nucleare é sicuramente più sicuro di un tempo, sotto il profilo delle centrali, sotto quello dell'immagazzinaggio delle scorie no ........... i nostri mari hanno già qualche barile che prima o poi sarà eroso dall'acqua e poi vedremo ..... ce ne vogliono di anni prima che le radiazioni si dimezzino, ancora molto ma molto di più prima che vadano sotto il livello di nocività ............ lo so, lo so, non é un problema nostro, noi non ci saremo più e che si fottano i nostri futuri eredi ... :wink_:
W IL NUCLEARE!!!!
FAVOREVOLISSSSSSSSSSSSSSSSSSSIMO!!! possono farlo anche attaccato a casa mia se non hanno terreni!
(sempre se ci sta una centrale nucleare nel mio piazzale!)
contrario,
non per la pericolosita' o meno, anche perche' effettivamente siamo attorniati da centrali estere,
ma perche' non abbiamo le materie prime per produrlo, e avremmo troppi problemi a smaltire le scorie; non riusciamo a smaltire la immondizia di napoli e dintorni...
noi dovremmo sfruttare di piu' il sole, il vento che sicuramente non ci mancano.
inoltre sono talmente prevenuto su quello che ci propongono i nostri politici, che non credo che sia un bene per noi. quando mai hanno lavorato per noi:mad:
Stra-Favorevole... era ora che se ne riparlasse :)
A.
favorevole.....cmq ieri c'era una notizia che un ricercatore nucleare giapponese è risucito a ottenere energia con la fusione fredda.
Il Messaggero: Giappone, la fusione fredda funziona Riuscito l'esperimento del professor Arata
Favorevole al 100%. Solo che dovrebbero iniziare al max tra un anno, e non fare le solite cose all'italiana.....che ci vuole l'autorizzazione....il timbro di qua il timbro di la!!
Comunque favorevolissimo!!
hs
C'è da dire una cosa, cha tra qualche anno sarà disponibile il "nucleare di IV generazione"... Costruendo centrali con tecnologia di adesso si rischierebbe di avere costi di estrazione molto alti tra una 20ina d'anni. Questo è dovuto dal fatto che, continuando ad estrarre uranio235 (presente per lo 0,5% in peso nell'uranio, il resto si "butta via"), tra appunto una 20ina d'anni, è calcolato che si esaurirà l'uranio presente nella superficie della terra.
La IV generazione sfrutta l'uranio238 (se non sbaglio dovrebbe essere l'uranio impoverito), presente per il 99% in peso nell'uranio.
L'uranio238 fornisce molta meno energia, ma sarebbe presente in quantità molto maggiore.
Non converrà aspettare qualche annetto?
P.S.: Vado a memoria, posso aver sbagliato con i numeri.
L'ho sentito anch'io. La notizia ha fatto il giro del mondo, non è la prima volta che si sente che qualcuno è riuscito nell'intento, ma stavolta non sono riusciti ad impedire che la notizia si divulgasse. Dopo l'ultima virgola è solamente una mia opinione personale.
D'accordissimo,
oltretutto l'impiego del nucleare sposta solo nel tempo la problema di crisi energetica visto che si tratta di fonte non rinnovabile. Le
riserve di uranio commercialmente estraibili coprono un arco di circa un
secolo tenendo costanti i consumi.
Contrario.
I motivi sono espressi in questo articolo:
Nuovi impianti ed energia prodotta L'eolico ha sorpassato il nucleare - ambiente - Repubblica.it
Ciao a tutti.
Questa informazione mi sa che non è attendibile....le riserve di uranio non sono così limitate! dipende tutto dai costi di estrazione...superate una certa soglia diventa conveniente estrarlo dall'acqua marina e...bhe...non ce n'è così poca! :tongue:
Per quanto riguarda la fusione fredda...mmmmm...aspetterei a cantare vittoria...questi annunci mediatici non so quanto siano attendibili, se verrà pubblicato qualcosa su qualche rivista scientifica seria vedremo di cosa si tratta.
Il problema del nucleare è la grande disinformazione che circonda l'argomento, vengono date informazioni false, o comunque parziali per orientare l'opinione pubblica e questa cosa mi fa veramente infuriare!
Quoto in toto..
si inventeranno che devono ricoprire il costo di costruzione, quando abbiamo gia le centrali..
la cosa che mi preoccupa e` il modo di lavorare all`italiana, negligenza, incuranza, burocrazia .. se non fanno le cose come si deve rischiano di fare disastri
:sick: ASSOLUTAMENTE CONTRARIO perche ste robe le ho studiate alle superiori (Perito Tecnico in Energia Nucleare): come si fa a pensare ad un sistema che ha un rendimento scarsissimo, produce materiali radioattivi in quantita' mostruose con tempi di decadimento di MIGLIAIA DI ANNI, con impianti costruiti magari con dei concorsi e gestiti da personale la cui competenza (siamo in italia e quindi, scusate, ma non mi fido) sara' alla distanza discutibile...
siamo un paese pieno di aria, acqua, sole e anche tratti di geotermico.... se ci sono paesi e paeselli del nord europa che riescono a essere energeticamente indipendenti sfruttando e ottimizzando le fonto ecologiche, perche noi non ci riusciamo e dobbiamo tornare indietro di 20 anni?.....
pensateci...
Contrario
siamo in dietro rispetto agli altri e non ci metteremo in riga sicuramente adesso,quindi da qui a iniziare trovare i siti accontentare la gente ecc ecc la cosa si trascinerà x moltissimo tempo e quindi le centrali saranno gia obsolete
sono pericolose,verissimo abbiamo le centrali francesi nel confine,ma non ci autorizza a costruirne anche noi,non abbiamo le materie prime x farle funzionare quindi dobbiamo comprare cmq l'uranio e siamo da capo come x il petrolio,dobbiamo smaltire le scorie e quelle non le puoi buttare in una semplice discarica,o hanno intenzione di continuare a mandarle in sardegna????
c'è lo stesso prob che x il petrolio anche l'uranio scarseggia e se le centrali aumentano aumenta di onseguenza anche il suo costo,non abbiamo ancora le persone qualificate x farle funzionare,sempre perchè siamo indiatro secoli rispettoa gli altri paesi
non capisco perchè x una volta non facciamo i furbi e investiamo sulle fonti rinnovabili,non costano non inquinano,anzi alcune utilizzano rifiuti e quant'altro x funzionare,le tecnoligie sono gia presenti oggi bisogna solo investire e comprare,saranno sicuramente il futuro del mondo e non possiamo rimanerne fuori,quindi siccome x il nucleare se ne parlerà se si farà almeno dopo il 2013 perchè non investire subito su qualcosa che nel 2013 ci potrebbe far essere all'avanguardia nel mondo,e potrebbe gia fornire i risultati a brevissimo termine?????
credo cmq che molte persone favorevili al nucleare seguono un ondata di disperazione x il caro prezzi di luce acqua e gas e sono comprensibilissime
noi in casa dobbiamo montare(aspettiamo un permesso dal comune)un impianto fotovoltaico e da subito niente più bolletta dell'enel niente più bombola del gas niente più legna x il camino,e x almeno 25 anni siamo tranquilli,fate 2 conti sul risparmio e poi provateci a moltiplicarlo x le famiglie italiane,x un impianto ci vogliono 3-5 giorni x montarlo
L'energia nucleare con ogni probabilità salverà il nostro pianeta dal disastro ambientale conseguenza dei drammatici cambiamenti climatici in essere. Personalmente, non vivo nei paraggi di una centrale nucleare, ma in caso di estrema necessità non avrei problemi ad ospitare un pozzo-deposito di scorie radioattive nel giardino di casa mia: adeguatamente schermato da un involucro di cemento non costituirebbe pericolo per la salute mia e dei miei familiari
parole sue :
Ad esprimersi così non è un fisico nucleare impegnatissimo in una campagna di sensibilizzazione a favore di una fonte energetica ma Patrick Moore, cofondatore di GreenPeace e figura emblematica: un guru ambientalista internazionale
favorevole da sempre