premetto che entrambe sono del 2001...voi cosa mi consigliate???meglio la guzzi v11 o la speed???dilemma amletico....
Visualizzazione Stampabile
premetto che entrambe sono del 2001...voi cosa mi consigliate???meglio la guzzi v11 o la speed???dilemma amletico....
guzzi :sick:
solo il nome mi ricorda la moto dei vigili urbani :biggrin3:
decisamente meglio la speed
beh se ci fosse la possibilita' di provarle entrambe.... poi alla fine tiri le conclusioni
:rolleyes: Mah....tralasciando il gap prestazionale, la Speed è "la Triumph" mentre la V11 non è "la Guzzi" ......con tutto il rispetto per la Guzzi, naturalmente. :biggrin3:
SPEED ad occhi chiusi!!!
siamo di parte.... ma Triumph tutta la vita...
meglio la guzzi...............se mi fai un paragone simile vuol dire che nn sai di cosa stai parlando
no il problema e' che ho 4000 € da spendere e sono indeciso, io non cerco il secondo sul giro in pista....:wink_:
e' solo che quando le guardo non riesco a decidermi....
la guzzi con quel motore a vista e in cardano e' wooooowwww
mentre la speed con quel motorone nero e gli occhioni e' altrettanto wooooowwww
capisco la tua indecisione...:cry:anche io non "vorrei mai scegliere" tra le due..:wacko: la speed è la speed certo, ma anche la v11 è carica di fascino e personalità....:tongue:il motore è migliore quello della speed...:wink_: forse è l'unico motivo per sceglierla...:w00t:
ovviamente siamo di parte,ma ti consiglio di prendere la moto che ti affascina di più tra le due,visto che non ricerchi le prestazioni.
io opterei x la speed:wink_:
io ne ho avute due di guzzi.
la v11 lasciala perdere. per farci stare la gommona dietro hanno fatto i pasticci tra il togliere il fodero del cardano lasciandolo esposto allo schifo e il motore non proprio al centro.
E' stata prodotta negli anni in cui mancavano i soldi ma le facevano pagare care e la qualtià non è mai stata così scadente.
la speed 2001 è ancora una meraviglia (v abeh io ne ho una) e sicuramente è meccanicamente e tecnicamente migliore e meglio realizzata.
4000 euro comunque sono un prezzzo per uan tenuta meravigliosamente..
cerca quelal sul forum di vendita del ragazzo toscano .. la sua è un gioiello e il prezzo è quello.
merita fidati
edit ti ho recuperato il link del topic.
http://www.forumtriumphchepassione.c...5i-2001-a.html
vai di speed, forse sono di parte!!!
se chiedi info di questo tipo in un sito di Triumphisti , la risposta e' gia' tua.
:)
L'amichetto qui sopra è già stato abbastanza chiaro, io vorrei aggiungere che i gusti son gusti, e che il mondo è bello perchè è vario, ma per preferire quella Guzzi alla Speed, anche non freschissima...bhe ci vuole stomaco! Ciaooo...:tongue:
io ho provato entrambi e scusate ma la Guzzi v11 è proprio un cancello!!!
Sì, ma con i cuscinetti arrivati, infatti balla e cigola che è una bellezza... Ah-Ah-Ah... Parliamo di moto che è meglio...:tongue:
A me piace molto il V11, è una moto con carattere.. anche giudarla è diverso dalle altre moto, ma è totalmente su un'altro pianeta rispetto la Speed..
Se cerchi prestazioni prendi la Speed
se vuoi un qualcosa di particolare il V11 (ma scordati certi numeri)
Speed senza dubbio!!!!!!!!!!
http://www.forumtriumphchepassione.c...sglockner.html
Speed Speed Speed...
http://img508.imageshack.us/img508/3...024x768ep4.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/7...cafespoqw9.jpg
:ipno::ipno::ipno:
la v11 di sicuro ha il suo fascino..... ma non ci penserei neanche un secondo !!!
Speed :wub:
di sicuro ne guadagni anche come investimento...
hai detto che non cerchi prestazioni da pista....
io ti posso dire che la settimana passata mi son sparato 250km no stop... e quando son sceso dalla moto non avevo ne mal di schiena, ne gambe e braccia dolenti o addormentate...
la speed è una moto che puoi usare sia per passeggiare che per divertirti in pista... a parer mio è la moto giusta per me, per cui per uno che viaggia con il sorriso in bocca, ma quando s'incaxxa ci va giù!
beh, certo, qui siamo tutti di parte........ la Speed ha un bel fascino:wub::wub:
la Guzzi però.......
FA CAGARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora credo che verro' coperto di insulti, ma invece la Raptor cagiva 1000 come vi sembra????:-)
Scusami io ti posso dare un vero consiglio spassionato dato che moto ne ho di varie marche è prorpio una V11 lo posseduta fino allo scorso anno tutta modificata al solito mia ma era sempre una V11 di base,quindi ti dico di prendere una Speed.
Tranne che cambi idea per il modello e ne prendi una più fresca ma un'altro modello completamente.
La V11 e da vero amatore .
Troppi problemi credimi !
Una moto da usare ogni tanto!
Io lo avuta per diversi anni!!e considera che prima lavoravo pure i concessionari dove trattavamo Guzzi e assisstenza!!quindi chi meglio di me ti può dare un consiglio.
Poi ripeto tu alla fine devi decidere.
Ma che prezzi ti stanno facendo?
per la v11 €3900 del 2001
speed 2001 €4000 del 2001 da concessionario di cuneo
e per le raptor ne ho trovata una del 2002 a €3000....
La raptor lasciala lascia perdere!!
ma sai che un culo a goccia come la V11 non stonerebbe troppo alla Speed...
Mal che vada se ti piace molto, la personalizzi e la fai assomigliare alla Guzzi...
E concordo per l'investimento, pur essendo vecchiotta e' ancora la SPEED per eccellenza.
la guzzi v11 piu bella cmq è quella verde legnano col telaio rosso.. come il v7 sport vecchio..
7 anni di moto vecchiotta? ma dai!!!!!!
una moto così passa in un mese estivo 4-5 pomeriggi e una giornata in strada
in inverno sta in garage non prende mai l'acqua perchè quando piove si sta in casa
se tenuta con cura è ancora nuova magari ha si e no 30.000 km perchè uno non ha tempo di usarla e fino agli 80.000 un amoto non ha bisogno di nessun intervento se non la manutenzione ordinaria
a me la Raptor e' sempre piaciuta....una moto mai capita, telaio mv Augusta, ammortizzatori mazzocchi, pinze brembo serie oro....uffff....poverina...:tongue:
Si ma la Raptor non ha mercato a parte la sua ormai anzianità di linea!!
Poi i ricambi? l'assistenza? non conviene risparmi al'inizio ma poi ne piangi le conseguenze in futuro.
La Raptor è stata una delle più grandi incomprese degli ultimi anni, ma la crisi economica della Cagiva e l'impossibilità di avere un'assistenza decente le hanno dato il colpo di grazia. L'avevo valutata anche io in passato, in particolare il V-Raptor 1000, ma i problemi da affrontare erano potenzialmente troppi. L'unica cosa sicura era il bicilindrico Suzuki, ma considerando che Cagiva aveva anche modificato l'immissione dell'aria e di conseguenza la mappatura, gli unici ricambi jap da considerare validi erano quelli relativi alle parti motore, che tutto sommato sono quelle più improbabili da dover cambiare, specie a basso chilometraggio. La puoi trovare a poco, ma... chissà.
La V 11 invece - purtroppo - è un'icona del peggior periodo Guzzi, il che è tutto dire. Ho guidato per diverso tempo Guzzi di quelle annate, e ti posso garantire che tra problemi elettrici, elettronici, di cablaggio, di carburazione e persino di cardano rischi di percorrere un calvario. Bella, particolare, in un certo senso unica, ma se credi di farci parecchi chilometri tranquillamente sbagli di grosso. E in ogni caso non è un modello che abbia detto nulla di nuovo nella storia della casa, anzi... il paragone con la Speed è comunque impossibile. Tanto vale metterla in lizza con una BMW R 80, bellissima ma assolutamente da contesto A.S.I. .
La Speed, alla fine. Certo, anche lei ha le sue pecche, in particolare nell'area dei cablaggi elettrici. Ma lei è stata la Speed del boom mediatico, vedi apparizioni in diversi film di enorme impatto come Matrix e Mission Impossible II... che c'entra questo ? C'entra, perchè a differenza della V 11 lei è la Speed, la prima che ha segnato una evoluzione nel gusto delle maxi naked, quella che ha spinto Triumph verso un successo che tutt'ora perdura. E', e continuera a essere, proprio lei, proprio quel modello, qualcosa di unico. E per quel prezzo non è cosa da poco, anzi. Se poi consideri che si guida meglio di tante moto nuove, bè... cosa devo dirti ancora ?
Facciamo così... pensaci con calma, ragionaci un pò... e poi comprati la Speed ! :biggrin3:
Tutto quasi azzecato!!
Quoto in pieno il Notturno!
pure io ho un 2001 con all'attivo 36.000 Km. Non perde un colpo né una goccia d'olio e ci faccio 18 Km con un litro di verde che non guasta:wink_:.
Io ho fatto solo delle piccole modifiche a livello estetico che danno quel tocco di personalità che a me piace e mi fa sempre godere quando ci salgo sopra.
Parcheggiata vicino a nuovissime supersportive o ad agressive naked giapponesi (o italiane....:fisch:) con migliaia di cavalli le fa sfigurare con un alone di bellezza cristallina tutta made in England:laugh2:.
Al solo sfioro del pulsante dell'accensione ti cadono addosso decine di occhi calamitati dall'inconfondibile ed entusiasmante borbottio del tre cilindri:coool:.
Non c'è dubbio.... sono innamorato:biggrin3:.
E comunque quando giri per strada appena la speed è a tiro d'orecchio chiunque, appassionato o no, si gira a guardarti :w00t:...a volte anche la pula:cry::cry:...io starei sulla speed al 100%!!! non te ne pentirai...ha quel qualcosa di "artigianale" che le jap se lo scordano...
La speed 955....che moto!
che linea!
Non me ne vogliate, ma per i mieli personali gusti è la speed più bella di sempre, quella che non ha bisogno di accorciare la coda per seguire le mode, quella che vanta con orgoglio la sua bella forcella tadizionale.
Le speed sono tutte gran moto, non cip iove, ma la t955 è quella che mi da trasmette quel qualcosina in più:wub:
quello che consiglio io è questo:
raptor se vuoi una moto per fare lo "scemo" in giro, un bel bombardone a due cilindri con ciclistica da vera italiana e un V2 che non ti tradisce mai! un animale da strade di montagan.
guzzi...se sei un contemplatore: non te ne fraga niente di arrivare primo sul passon, non te ne frega niente di gratatre le pedane ma vuoi una guida rilassata
triumph...la più poliedrica! va bene tanto al bar quanto sulla futa.
scegli col cuore, non te ne pentirai