Mica male le nuove Bullet:rolleyes:
http://img510.imageshack.us/img510/7...enf0803bb0.jpg
Visualizzazione Stampabile
Mica male le nuove Bullet:rolleyes:
http://img510.imageshack.us/img510/7...enf0803bb0.jpg
belle......ma le fanno nel Gange....;)
CACCHIO!!!:w00t:
ormai hai il truzzon........;)
....non saprei....4500?
Si le fanno vicino al Gange,
pensa che i filetti verniciati li fa uno, uno solo,
sempre lui, a mano libera
un mito!
....povero ChristianTilt......che amarezza..........gli fanni fare i filetti a mano.....e lui povero cucciolo sempre col PENNELLO in mano!
Belle son belle secondo me......comunque saremo attorno ai 6000 euro..
va beh....è pur sempre una moto!
Azzzzz....son belle forte secondo me....:w00t::wub:....se almeno andassero meglio di quello che si dice in giro...:rolleyes:
(dopo mezza giornata passata...:rolleyes:...e continue visioni alle foto..:wub:..).....perchè le avete postateeeeeeeeee??????.....la concessionaria è a mezz'ora da casa miaaaaa....mi sa che mi tocca andarle a vedere....:wink_:
sono riuscito a fotografarne una che gira per SV,sicuramente l'amico C-Tilt l'avrà già vista,quella però è datata penso
Sì, le fanno nel Gange... non hai neppure bisogno di farla benedire!
Come si direbbe da noi "sapurite!"
mi sa che ne gira più di una allora..
Quest'ultima non è affatto male!:w00t:
:wink_:davvero niente male direi:wink_:
:w00t:BELLE QUASI DA COLLEZZIONE:w00t:
Stile troppo retrò !
Molto belle da vedere ma..............da qui ad averne una ce ne passa. L'ha presa, a Viareggio, un amico (questa estate) e mi ha confessato di usarla solo per micro-uscite perche' dopo i primi 70/80 Km devi fermarti per tirare il fiato, tanta e' la tensione per la guida e le vibrazioni su pedane e manubrio. Secondo me i 6.000,00€ (circa) che costa si possono spendere in altri modi!!
la linea e la tecnologia di queste moto è retrò, però la componentistica (tipo blocchetti elettrici.. TREMENDI!!!) è di qualche anno fa'....
Sono brutte copie delle moto che furono
Le Royal Enfield hanno un loro perchè, e sono assolutamente e decisamente più retrò delle nostre bonnie-scrambler. Potevano fare uno sforzo per i blocchetti, ma il resto una moto più retrò della Royal non c'è sul mercato
Guidarne una vuol dire praticamente guidare una moto di 50anni fà(scarsa potenza, frenata misera, vibrazioni, affidabilità, perdite d'olio: insomma c'è tutto :biggrin3:)
Avrebbe fatto esattamente la stessa cosa se avesse guidato una bonnie o altra moto dei tempi passati. Non è un difetto: semplicemente è fatta cosìCitazione:
e mi ha confessato di usarla solo per micro-uscite perche' dopo i primi 70/80 Km devi fermarti per tirare il fiato, tanta e' la tensione per la guida e le vibrazioni su pedane e manubrio.
solo le nostre anche se fatte di plastica
solo le nostre che si rigano solo a guardarle
solo le nostre che perdono olio perchè non stringono bene i coprivalvole
solo le nostre che si sonfiano le gomme post. perchè la camera d'aria fa schifo
solo le nostre che hanno il conta giri che conta quello che vuole lui
solo le nostre che frenano per modo di dire
solo le nostre che sappiamo dove le fanno ma non lo vogliamo divulgare
solo......................
non voglio essere polemico perchè la Bonnie mi è entrata nel cuore ma non mi risulta che sia un concentrato di originalità e affidabilità.
non voglio essere frainteso e non voglio creare polemiche ma anche le altre semi old stile hanno qualcosa dire.
In effetti non te la regalano, ma anche le nostre costano caro per quello che offrono
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per carità, sono gusti!
Personalmente andare in giro con una "finta" moto d'epoca, che porta un nome mitico e che in realtà è una motoretta economica indiana....
Dopo il botto che Triumph ha fatto on Bonneville, l'importatore Royal Enfield sta provando la medesima azione di marketing con le sue moto... in realtà fino a qualche anno fa' le RE prodotte in India erano solo moto obsolete fatte per i mercati del terzomondo. Personalmente la vedo solo obsoleta, vecchia e finta classica.... però ripeto è solo una sensazione personale e non voglio certo mancare di rispetto a chicchessia!
...Guardate ragazzi che questa nuova Classic Bullet non è piu' paragonabile alle vecchie Bullet.....l'innaffidabilita' e le diverse rotture dovrebbero essere ricordi passati....il motore è completamente nuovo ed è stata "aggiustata"in molti suoi particolari....questa Bullet è molto piu' moderna delle altre...poi per carita' avra' solo 27 CV e le prestazioni saranno limitatissime....ma quando si decide di comperare una moto del genere si sa gia' a quello che si va incontro....personalmente mi piace moltissimo...sara' anche una "copia" ma è riuscita benissimo....ah dimenticavo...dovrebbe costare 6500 euro...
sempre meglio di una er6........;)
non sono molto d'accordo sul "finta",io ne ho provata una nel 2007 e vi garantisco che era d'epoca in tutto e per tutto.
Nessuna ombra di plastica,belle cromature, freni a tamburo,sella in pelle ecc.
Pensate che mi disse il proprietario che quando arrivano dalla fabbrica sono in un sacco di juta!
....appunto.....meglio lasciarcelo sopra!!!!!!
sto a skerzààààààààààààààà.....;)
......;)....grazie....;)
La nuova Bonnie è una rivisitazione in chiave moderna delle vecchie. Ma con queste ultime, a parte il fascino la classe e i 2 cilindri, non ha nulla a che vedere.
E' impossibile che una rivisitazione moderna possa dare le stesse sensazioni delle loro antenate.
La Royal Enfield nel quadro di queste modern classic è un discorso completamente a parte, perchè non è una modern classic.
Non è tecnologia del futuro con fascino del passato. A parte qualche cosa necessaria(mancanza di puntine,12volt etc etc) è in tutto e per tutto una moto d'epoca
Possedere una R.E. è come possedere una moto d'epoca, con tutte le complicazioni che ne derivano. E' una scelta di vita che non tutti son disposti a fare
Credo che una moto non possa essere una "scelta di vita" (per lo meno non in un contesto tale)...............o ti fa andare il sangue dalla testa ai piedi in un nanosecondo oppure non la calcoli neanche!! E se poi ci aggiungi anche il fatto che non te le regalano................:rolleyes:
Sarò poco obbiettivo perchè a me piacciono le moto nel loro contesto, non nego di aver preferenza piu' per una che per l'altra, ma swono riuscito ad avere contemporaneamente ( ai bei tempi ante recessione, la mia) un Husquarna 26o, unHarley Heritage e un Kawa 750 gtr, mo vi posso dire che questa in garage me la metterei!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque
han dei colori splendidi:biggrin3:
sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.
la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.
e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.
la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.
unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
che dite?