Visualizzazione Stampabile
-
ennesimo paraolio...
ebbene si, l'ennesimo paraolio andato a puttane!!!!
questa volta per la prima volta è toccato al sx guardando frontalmente la moto...
guardando il puntale era tutto pieno d'olio...allarmato pensando fosse una perdita del carter motore, osservo meglio e vedo la forcella completamente a bagno d'olio!!!
Ne ho veramente due palle così di spenderci sopra tutti sti soldi...per poi a distanza di pochi mesi essere sempre punto a capo!
-
-
se il difetto si ripresente non è il paraolio,magari hai lo stelo segnato o un pessimo meccanico
:wink_:
-
non conviene cambiare lo stelo e farla finita???
-
...sento (leggo) sempre di cambiare olio o stelo o molle...... ma è possibile cambiare in blocco le forchè? (Cico hai tutta la mia solidarietà!) cioè, il giorno che deciderò (avendone i soldini) di mettere mano alle forche, non mi vedo a fare solo una parte.... conto di andare da chi di dovere e dire "togli le mie e metti le nuove" stop.- (e sto guardando le extremetech...) solo che a vedere il sito si parla appunto di "kit" di molle etc etc. oppure non ci capisco una mazza io?!? dove sbaglio?
-
Maronna...ANCORA???
Capisco il tuo stato d'animo, sarei incazzato come pochi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ebbene si, l'ennesimo paraolio andato a puttane!!!!
questa volta per la prima volta è toccato al sx guardando frontalmente la moto...
guardando il puntale era tutto pieno d'olio...allarmato pensando fosse una perdita del carter motore, osservo meglio e vedo la forcella completamente a bagno d'olio!!!
Ne ho veramente due palle così di spenderci sopra tutti sti soldi...per poi a distanza di pochi mesi essere sempre punto a capo!
infatti come detto da altri, è lo stelo da sostituire.
qui al conc. di bari mi hanno riferito che da direttiva triumph devono sostituire prima il paraolio e poi in caso negativo passare direttamente allo stelo forcella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ebbene si, l'ennesimo paraolio andato a puttane!!!!
questa volta per la prima volta è toccato al sx guardando frontalmente la moto...
guardando il puntale era tutto pieno d'olio...allarmato pensando fosse una perdita del carter motore, osservo meglio e vedo la forcella completamente a bagno d'olio!!!
Ne ho veramente due palle così di spenderci sopra tutti sti soldi...per poi a distanza di pochi mesi essere sempre punto a capo!
Di sostituire lo stelo in garanzia non se ne parla???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ebbene si, l'ennesimo paraolio andato a puttane!!!!
questa volta per la prima volta è toccato al sx guardando frontalmente la moto...
guardando il puntale era tutto pieno d'olio...allarmato pensando fosse una perdita del carter motore, osservo meglio e vedo la forcella completamente a bagno d'olio!!!
Ne ho veramente due palle così di spenderci sopra tutti sti soldi...per poi a distanza di pochi mesi essere sempre punto a capo!
Fatto tesoro delle tue disavventure, al primo filo d'oilio della forc sx,ho portato la tigre da un esperto di sospensioni che me li hA CAMBIATI ENTRAMBI E LUCUDATO GLI STELI per 150 euro ( fra clavoro e chiacchere siamo stati lì un ora ),dato che gli avevo raccontato delle svariate disavventure delle tiger mi ha detto che era inutile fare il solo cambio, ma ci doveva essere un imperfezione nella rifiitura degli steli ( una partita venurìta male?).Da allora 15000 km senza....SGRAT SGRAT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Fatto tesoro delle tue disavventure, al primo filo d'oilio della forc sx,ho portato la tigre da un esperto di sospensioni che me li hA CAMBIATI ENTRAMBI E LUCUDATO GLI STELI per 150 euro ( fra clavoro e chiacchere siamo stati lì un ora ),dato che gli avevo raccontato delle svariate disavventure delle tiger mi ha detto che era inutile fare il solo cambio, ma ci doveva essere un imperfezione nella rifiitura degli steli ( una partita venurìta male?).Da allora 15000 km senza....SGRAT SGRAT
qualità thailandese...............
-
anche io disperato mi sono rivolto su riferimento del concessionario a k-service specialista di sospensioni sportive, il quale mi ha lucidato e sistemato le forcelle , cambiato paraolii con a detta loro materiale migliore e olio per un totale di 242€ mi sembra di ricordare (molle ohlins comprese)....
da li in avanti sembrava andare tutto bene poi ha ricominciato a perdere il dx ma a quel punto il concessionario mi ha detto che avendo fatto toccare le sospensioni da una ditta esterna Triumph non avrebbe mai acconsentito a cambiarmi lo stelo in garanzia...e pensare che è stato lui a smontare e portare le forche da k-service su suo consiglio!!!!
ora di cambiare lo stelo a mie spese non se ne parla.
incazzato tantissimo, anche un pò rassegnato!
di cambiar moto non se ne parla...non è il momento economicamente parlando!
Farò l'ennesima riparazione a mie spese cercando di ridurre l'esborso!
senza moto non ci resto ma così è veramente scandaloso.
almeno che a qualcuno di voi sia servito come esperienza negativa mi fà piacere...
caro nikko di cambiare le forcelle a mie spese mi sembra un'assordità considerato cosa ho pagato per avere una moto nuova e funzionante dalla A alla Z....
sicuramente la prossima non sarà triumph ma per ora me la faccio andare bene così, sono a 37k km a 80/90k km ci penserò
ciao a tutti e grazie per la solidarietà :wink_:
scusate scrivo di merda e con un itliano pessimo ma quando mi girano è così...
-
[QUOTE=cicorunner;1784287]anche io disperato mi sono rivolto su riferimento del concessionario a k-service specialista di sospensioni sportive, il quale mi ha lucidato e sistemato le forcelle , cambiato paraolii con a detta loro materiale migliore e olio per un totale di 242€ mi sembra di ricordare (molle ohlins comprese)....
da li in avanti sembrava andare tutto bene poi ha ricominciato a perdere il dx ma a quel punto il concessionario mi ha detto che avendo fatto toccare le sospensioni da una ditta esterna Triumph non avrebbe mai acconsentito a cambiarmi lo stelo in garanzia...e pensare che è stato lui a smontare e portare le forche da k-service su suo consiglio!!!!
ora di cambiare lo stelo a mie spese non se ne parla.
incazzato tantissimo, anche un pò rassegnato!
di cambiar moto non se ne parla...non è il momento economicamente parlando!
Farò l'ennesima riparazione a mie spese cercando di ridurre l'esborso!
senza moto non ci resto ma così è veramente scandaloso.
almeno che a qualcuno di voi sia servito come esperienza negativa mi fà piacere...
caro nikko di cambiare le forcelle a mie spese mi sembra un'assordità considerato cosa ho pagato per avere una moto nuova e funzionante dalla A alla Z....
sicuramente la prossima non sarà triumph ma per ora me la faccio andare bene così, sono a 37k km a 80/90k km ci penserò
ciao a tutti e grazie per la solidarietà :wink_:
Che dire cico.... serve a poco ,ma se ci incontriamo a qualche raduno avanzi una birra!
-
purtroppo è stata una serie di steli Showa difettosi nella cromatura concentrati nella produzione 2007, quindi anche alcune moto 2008 hanno questo problema... da quello che so quelle che hanno la piastra forcella satinata non dovrebbro avere il difetto.
-
TI CAPISCO PERFETTAMENTE Cico e concordo in pieno con te !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
purtroppo è stata una serie di steli Showa difettosi nella cromatura concentrati nella produzione 2007, quindi anche alcune moto 2008 hanno questo problema... da quello che so quelle che hanno la piastra forcella satinata non dovrebbro avere il difetto.
ok ! E quindi ???????????
Il perchè e il percome può anche essere interessante, ma dopo aver trovato la soluzione a chi ci capita sotto. E che cazz...
Cico mi dispiace veramente, ma più che offrirti una birra quando ci incontreremo.......sarebbe da mandarli a cag.... veramente tutti !!!
-
il perchè è utile saperlo perchè è un difetto della moto e non dipende dall'utilizzo (come alcuni concessionari tentano di dire)... chi ci capita sotto deve lasciare la moto dal concessionario e non ritirala sino che non gli cambiano lo stelo, se no lettera avvocato (prassi seguita da un mio amico e risolta in brevissimo tempo con cambio immediato dello stelo).
Anche a me dispiace per Cico... è una gran rottura di scatole di problema, oltre che dispendioso per risolverlo.
-
stesso problema sostituito il paraolio in garanzia 1 anno fa e per il momento tutto ok se la moto è in garanzia pretendi che venga sostituito anche lo stelo, non capisco perchè i conce non vogliono mai applicare la garanzia cavolo chiama la casa e fatti autorizzare e non rompere i c..... pare che la garanzia la offrano loro, io la settimana scorsa ho cambiato il mono in garanzia paraolio andato anche li. P.S. per questo sconsiglio sempre l'acquisto di una triumph tra i miei amici. L'unica nota positiva è il conce di Salerno veramente professionale menomale che c'è lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
...
sicuramente la prossima non sarà triumph ma per ora me la faccio andare bene così, sono a 37k km a 80/90k km ci penserò
...
E qui scatta la quotatura... come minimo!!!
E' un gran peccato però... un motore del genere so già che non lo ritroverò mai più...:cry::cry::cry:
-
Esigi il cambio degli steli in garanzia soprattutto se ti ha mandato il conc a fare il lavoro da una ditta esterna!:mad:
In alternativa trova 2 steli usati in buono stato e cambiali!
Non puoi continuare a spendere centinaia di euro ad ogni paraolio!
Birra pagata anche da me!!:tongue:
Tornerai a casa ubriaco:biggrin3::biggrin3:
-
mi spiace cico, e sono sincero.
quoto anche cali che ti quota ed a lui dico che non è detto, anche io pensavo così ma con l'hondina mi sono ricreduto.
-
Urca che storia ... mi spiace :cry:
-
un grazie di cuore a tutti ! :wink_:
ma per puntualizzare, mi accontento di un latte e menta o di un thè freddo perchè sono astemio, odio l'alcool e non reggo neppure un limoncello!!! :w00t:
per lo meno avete trovato chi può guidare il pulmino in caso di cena sociale...:laugh2: purchè non sia un pulmino triumph :cry:
-
-
Quindi mi state dicendo che non c'entra niente se si impenna o meno, ma che anche le Tiger trattate bene possono lacrimare olio dalle forche e che dunque va semplicemente a culo?
Pepe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepe
Quindi mi state dicendo che non c'entra niente se si impenna o meno, ma che anche le Tiger trattate bene possono lacrimare olio dalle forche e che dunque va semplicemente a culo?
Pepe
Io dico: che i paraoli si rovinino ad impennare ho dei seri dubbi, piuttosto (se uno non è capace come me...) mi preoccuperei per le sedi dei cuscinetti di sterzo e alla peggio delle saldature del telaio :wacko::wacko::wacko:
I paraoli si rovinano con la polvere e in genere tutte le imperfezioni dello stelo, altrimenti durano una vita (o quasi).
Se poi comperi una Tiger '07...
-
Per adesso a 16000 km,e un anno di vita totto ok con gli steli! speriamo
che duri:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
anche io disperato mi sono rivolto su riferimento del concessionario a k-service specialista di sospensioni sportive, il quale mi ha lucidato e sistemato le forcelle , cambiato paraolii con a detta loro materiale migliore e olio per un totale di 242€ mi sembra di ricordare (molle ohlins comprese)....
da li in avanti sembrava andare tutto bene poi ha ricominciato a perdere il dx ma a quel punto il concessionario mi ha detto che avendo fatto toccare le sospensioni da una ditta esterna Triumph non avrebbe mai acconsentito a cambiarmi lo stelo in garanzia...e pensare che è stato lui a smontare e portare le forche da k-service su suo consiglio!!!!
ora di cambiare lo stelo a mie spese non se ne parla.
incazzato tantissimo, anche un pò rassegnato!
di cambiar moto non se ne parla...non è il momento economicamente parlando!
Farò l'ennesima riparazione a mie spese cercando di ridurre l'esborso!
senza moto non ci resto ma così è veramente scandaloso.
almeno che a qualcuno di voi sia servito come esperienza negativa mi fà piacere...
caro nikko di cambiare le forcelle a mie spese mi sembra un'assordità considerato cosa ho pagato per avere una moto nuova e funzionante dalla A alla Z....
sicuramente la prossima non sarà triumph ma per ora me la faccio andare bene così, sono a 37k km a 80/90k km ci penserò
ciao a tutti e grazie per la solidarietà :wink_:
scusate scrivo di merda e con un itliano pessimo ma quando mi girano è così...
Ma provare a prendere per il collo quelli di k-service ?? Belin non si può mica sempre prenderlo in c..o e sorridere!!
Scusami l'esprssione colorita.
Io per mia fortuna avevo trovato un conce serio che al primo accenno di perdita mi ha cambiato lo stelo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ebbene si, l'ennesimo paraolio andato a puttane!!!!
questa volta per la prima volta è toccato al sx guardando frontalmente la moto...
guardando il puntale era tutto pieno d'olio...allarmato pensando fosse una perdita del carter motore, osservo meglio e vedo la forcella completamente a bagno d'olio!!!
Ne ho veramente due palle così di spenderci sopra tutti sti soldi...per poi a distanza di pochi mesi essere sempre punto a capo!
Ma a quanti km ha cominciato il primo paraolio a rompere i coites???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batiger
Ma a quanti km ha cominciato il primo paraolio a rompere i coites???
tra i 3500 e 4000km
Citazione:
Originariamente Scritto da
Micio
Ma provare a prendere per il collo quelli di k-service ?? Belin non si può mica sempre prenderlo in c..o e sorridere!!
Scusami l'esprssione colorita.
Io per mia fortuna avevo trovato un conce serio che al primo accenno di perdita mi ha cambiato lo stelo
io k-service non li ho mai visti ne sentiti perchè ha gestito tutto il concessionario direttamente, è un suo fornitore abituale perchè gli prepara le sospensioni delle triumph da trofeo.
ora come ora non ho ancora interpellato nuovamente il concessionario dopo l'ultimo paraolio dell'altro ieri
la storia dello stelo in garanzia era uscita già tempo fà quando k-service mi ha ricambiato i suoi paraolio in garanzia...
troppo lunga da spiegare e capisco che sia non di facile comprensione
-
Triumph Italia, legge e se ne fotte altamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
Triumph Italia, legge e se ne fotte altamente
no no fotte voi...............:laugh2::laugh2::laugh2: i miei dopo 83000 km sono ancora apposto....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
no no fotte voi...............:laugh2::laugh2::laugh2: i miei dopo 83000 km sono ancora apposto....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
G R A N D E ! ! ! !
Davvero una notevole manifestazione di solidarietà tra motociclisti!!
Ma tu se trovi un fratello su due ruote in panne che fai?
Ti fermi, gli ridi in faccia e gli dici che a te non è mai capitato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
G R A N D E ! ! ! !
Davvero una notevole manifestazione di solidarietà tra motociclisti!!
Ma tu se trovi un fratello su due ruote in panne che fai?
Ti fermi, gli ridi in faccia e gli dici che a te non è mai capitato?
ti quoto Danton!.....mi spiace ma a volte Mr.Tiger è proprio simpatico come "pestare una merda con le infradito"...... (scusate la volgarità.....non è mia abitudine offendere gratuitamente......ma quando si esagera...)
-
Dai su non fate così... è solo la sua rivalsa nei confronti di tutti quelli non hanno condiviso la passione per il Triumph Tiger prima dell'arrivo del 1050... e gongola nel constatare che qualche esemplare ha dei difetti.
Un pò come quello che si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie... :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
anche io disperato mi sono rivolto su riferimento del concessionario a k-service specialista di sospensioni sportive, il quale mi ha lucidato e sistemato le forcelle , cambiato paraolii con a detta loro materiale migliore e olio per un totale di 242€ mi sembra di ricordare (molle ohlins comprese)....
da li in avanti sembrava andare tutto bene poi ha ricominciato a perdere il dx ma a quel punto il concessionario mi ha detto che avendo fatto toccare le sospensioni da una ditta esterna Triumph non avrebbe mai acconsentito a cambiarmi lo stelo in garanzia...e pensare che è stato lui a smontare e portare le forche da k-service su suo consiglio!!!!
ora di cambiare lo stelo a mie spese non se ne parla.
incazzato tantissimo, anche un pò rassegnato!
di cambiar moto non se ne parla...non è il momento economicamente parlando!
Farò l'ennesima riparazione a mie spese cercando di ridurre l'esborso!
senza moto non ci resto ma così è veramente scandaloso.
almeno che a qualcuno di voi sia servito come esperienza negativa mi fà piacere...
caro nikko di cambiare le forcelle a mie spese mi sembra un'assordità considerato cosa ho pagato per avere una moto nuova e funzionante dalla A alla Z....
sicuramente la prossima non sarà triumph ma per ora me la faccio andare bene così, sono a 37k km a 80/90k km ci penserò
ciao a tutti e grazie per la solidarietà :wink_:
scusate scrivo di merda e con un itliano pessimo ma quando mi girano è così...
UE sei arrivato a 37000 km con tiger???MI fa molto piacere :biggrin3:c' ho speranza ......
Citazione:
Originariamente Scritto da
batiger
UE sei arrivato a 37000 km con tiger???MI fa molto piacere :biggrin3:c' ho speranza ......
E' comunque una GRAN MOTO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
no no fotte voi...............:laugh2::laugh2::laugh2: i miei dopo 83000 km sono ancora apposto....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
c'hai ragione purtroppo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
G R A N D E ! ! ! !
Davvero una notevole manifestazione di solidarietà tra motociclisti!!
Ma tu se trovi un fratello su due ruote in panne che fai?
Ti fermi, gli ridi in faccia e gli dici che a te non è mai capitato?
:biggrin3:Gli dira' pure che e' un..... co.....ne:biggrin3:
-
pensa io se sono incazzato a 9500 km c'erano appena delle traccie non trafilava e il mecca me lo ha cambiato ndr il sx e mi ha fatto pagare il tutto perche dice triumph non riconosce la garanzia... ma stiamo scherzando........in piu' ora si e' bloccata la vite dell'estenzione e il tipo mi addossa la colpa che era tutta chiusa in estenzione ma roba da matti ora ci devo anche discutere ,e oltretutto mi ha graffiato anche il finale forca ant !!!!!!!!!
-
28000km per adesso(tocchiamo le p@lle ) nessun problema riguardo i
paraoli:biggrin3: