Visualizzazione Stampabile
-
copri carburatori help?
Buon giorno a tutti..
dopo 1 settimana stenuante mi è arrivato il nuovo giochino: copri carburatori acquistato da Galli Moto...
Non ci ho ancora priovato maqualcuno mi sa dire come si fa a montare...non vorrei che fosse più difficile del previsto...
Grazie :angelo:
-
-
O forse i fianchetti?:blink:
-
o forse i coprivalvole? :rolleyes:
Guitar sei più veloce di un falco... riesci a rispondermi ancora prima che io scriva :biggrin3::tongue:
-
magari il copri serbatoio:biggrin3:
-
magari il telo copri-moto :D :D :D
-
o il playd?cosi con le partense a freddo ha chiuso.....
deh eh ih oh uhhhhhhh!!!
-
è primavera non serve più il plaid...
-
miiiiii che precisinoooo :o).
magari sono quei due coperchietti che stanno sopra e che tengono la molla dello spillo bloccata...auguri!
-
E allora?
Si può sapere cosa state "vaneggiando"??? :mad:
Non c'è stata una risposta "sensata"...
:whip_:
-
Toku si scherza
Daghen ci si stava chiedendo cosa fossero i copricarburatori su una bonneville ed in effetti potrebbe essere quei coperchietti cromati che si trovano sopra i carburatori, ma io non ero a conoscenza del fatto che si potessero cambiare mettendone altri tipi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Daghen ci si stava chiedendo cosa fossero i copricarburatori su una bonneville ed in effetti potrebbe essere quei coperchietti cromati che si trovano sopra i carburatori, ma io non ero a conoscenza del fatto che si potessero cambiare mettendone altri tipi.
Beh, ho capito che "vi stavate chiedendo cosa sono i copricarburatori", ma basta fare la domanda una volta... poi il plaid, telo coprimoto e tutte le cose di contorno... non mi sembra che siano "utili"...
In ogni caso, guardando il sito de di GalliMoto, non c'è nulla che possa essere un vero e proprio "copricarburatore"... l'unica cosa che potrebbe assomigliare a ciò che intende naturalpica sono le fiancate "portanumero":
http://img232.imageshack.us/img232/3...em42557074.jpg
Lo so che non coprono i carburatori... ma sono le cose più "vicine" ai carburatori che Gallimoto vende...
Naturalpica... cosa intendi esattamente con "copricarburatori"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Non c'è stata una risposta "sensata"...
beh, anche la domanda non e' che lo fosse un granche'.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Agi
beh, anche la domanda non e' che lo fosse un granche'.....:rolleyes:
E quindi dobbiamo continuare sulla "insensatezza"?
-
ok ok ok me le merito tutte!!! pardon rifacciamo tutt ok?
chi sa dirmi come si montano i COPRI VALVOLE ...su una triumph black 790??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
naturalpica
ok ok ok me le merito tutte!!! pardon rifacciamo tutt ok?
chi sa dirmi come si montano i COPRI VALVOLE ...su una triumph black 790??
naturalpica ti proteggo io...
ragazzi fate piano!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
naturalpica
chi sa dirmi come si montano i COPRI VALVOLE ...su una triumph black 790??
Ah ecco... :rolleyes:
Li ho cambiati giusto sabato mattina.
Se sai dove mettere la mani in un paio di ore te la cavi. Smonta il serbatoio, stacca le pipette delle candele, smonta le 4 viti a brugola che tengono la testata, con un cacciavite aiutati facendo pressione tra il coprivalvola e la testata del motore (perchè pur smontando le viti il coprivalvole ti sembrerà incollato alla testata).
Non è difficile devi solo ricordarti quando smonti un pezzo com'è messo e ricordati di non perdere viti e bulloni.
Ti serviranno anche le chiavi torx, oltre alle chiavi normali.
-
ok ci proverò grazie intanto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Ah ecco... :rolleyes:
Li ho cambiati giusto sabato mattina.
Se sai dove mettere la mani in un paio di ore te la cavi. Smonta il serbatoio, stacca le pipette delle candele, smonta le 4 viti a brugola che tengono la testata, con un cacciavite aiutati facendo pressione tra il coprivalvola e la testata del motore (perchè pur smontando le viti il coprivalvole ti sembrerà incollato alla testata).
Non è difficile devi solo ricordarti quando smonti un pezzo com'è messo e ricordati di non perdere viti e bulloni.
Ti serviranno anche le chiavi torx, oltre alle chiavi normali.
prima di smontare il serbatoio chiudi il rubinetto della benzina e stacca il tubicino che va al serbatoio,procurati anche una guarnizione nuova,se hai la 790 e non hai mai alzato il coperchio delle valvole probabilmente va sostituita..
non dimenticare che quando riavviti le viti che fssano il coperchio devono avere la stessa coppia di serraggio per evitare che fuoriesca dell'olio.. mi pare che la coppia giusta sia 10Nm
-
LUca ma li hai smontati con il cacciavite con la punta a taglio o a brugola?
ma non conviene usare le dinamometriche?a meno che i modelli colorati non siano fatti in alluminio come quello del thrux ma in ghisa,io non ho ancora capito come riconoscere i due materiali,a meno che l'unico in alluminio sia quello con la finitura spazzolata e il trasparente,come sui carter motore.
@daghen:ho capito benissimo la puntualizzazione riguardo i divagamenti sul tema,ma se controlli bene sotto il plaid trovi la possibile soluzione al problema
permalink
miiiiii che precisinoooo :o).
magari sono quei due coperchietti che stanno sopra e che tengono la molla dello spillo bloccata...auguri!
__________________
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
quoto Christian che mi ha preceduto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
CHRISTIANTILT
prima di smontare il serbatoio chiudi il rubinetto della benzina e stacca il tubicino che va al serbatoio,procurati anche una guarnizione nuova,se hai la 790 e non hai mai alzato il coperchio delle valvole probabilmente va sostituita..
non dimenticare che quando riavviti le viti che fssano il coperchio devono avere la stessa coppia di serraggio per evitare che fuoriesca dell'olio.. mi pare che la coppia giusta sia 10Nm
Ecco appunto, mi raccomando il serraggio...:wink_:....se insufficiente fuoriesce olio se esagerato crepi il coprivalvole.
-
Alor io ho il modello IE. La chiave che ho usato è quella a brugola, usi la chiave a brugola inserita in una chiave a tubo così fai meno sforzo.
Quello che ho smontato era colorato bianco (lo vuoi? è in vendita) e ho montato quello cromato. Non ho idea del materiale... come dinamometrica ho usato il mio braccio, dopo aver rimontato il tutto ho fatto girare un po' il motore e poi ho fatto un giretto e non ho notato perdite, nemmeno leggere, dalla testata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Alor io ho il modello IE. La chiave che ho usato è quella a brugola, usi la chiave a brugola inserita in una chiave a tubo così fai meno sforzo.
Quello che ho smontato era colorato bianco (lo vuoi? è in vendita) e ho montato quello cromato. Non ho idea del materiale... come dinamometrica ho usato il mio braccio, dopo aver rimontato il tutto ho fatto girare un po' il motore e poi ho fatto un giretto e non ho notato perdite, nemmeno leggere, dalla testata.
Bella Luca, ci agevoleresti una foto, son curioso di vedere l'effetto del coprivalvole cromato sulla black...visto che un pensierino ce lo avevo fatto anch'io...:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Si può sapere cosa state "vaneggiando"??? :mad:
Non c'è stata una risposta "sensata"...
:whip_:
Dicesi copri carburatori un apparecchio la cui funzione è quella di occultare il sistema di rifornimento della benzina all'interno del cilindro!!!!!
:botteee::botteee::botteee::botteee::botteee::botteee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
Bella Luca, ci agevoleresti una foto, son curioso di vedere l'effetto del coprivalvole cromato sulla black...visto che un pensierino ce lo avevo fatto anch'io...:tongue:
Non ci sono problemi a far foto, ma non è meglio vederseli dal vivo? :biggrin3:
Cioè i modern classics milanesi non vogliono farsi un giro insieme?:rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Non ci sono problemi a far foto, ma non è meglio vederseli dal vivo? :biggrin3:
Cioè i modern classics milanesi non vogliono farsi un giro insieme?:rolleyes::rolleyes:
Ciao Luca, concordo....però questo weekend son via per Pasqua (in auto :sick:), e il prox sono al compleanno del forum, tu allora ci vieni?
se vieni anche solo la domenica, poi la strada del ritorno la facciamo insieme, ok?
quello dopo ancora invece sono di "spippolo" col padre della mia ragazza per montare finalmente mk2 + toga :wub::wub::wub: ecco perchè una bella foto "anteprima" non guasterebbe... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
se vieni anche solo la domenica, poi la strada del ritorno la facciamo insieme, ok?
quello dopo ancora invece sono di "spippolo" col padre della mia ragazza per montare finalmente mk2 + toga :wub::wub::wub: ecco perchè una bella foto "anteprima" non guasterebbe... :)
No, al compleforum non ci riesco a venire.
Per le foto provvederò nel week end così ti agevolo lo spippolo... io di spippolo per ora stavo pensando al manubrio un po' sportivo (ma priva vorrei vederlo dal vivo, anzi sai mica dirmi negozi triumph in zona da noi dove si possono vedere e prendere accessori?) e il parafango posteriore corto, i carter satinati li farò montare al primo tagliando che devo andare a fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
... io di spippolo per ora stavo pensando al manubrio un po' sportivo (ma priva vorrei vederlo dal vivo, anzi sai mica dirmi negozi triumph in zona da noi dove si possono vedere e prendere accessori?) ...
Peccato per il comple, io spero di vedere proprio li qualche bonnie con lo sport bar per vedere se mi gusta (infatti anch'io penso di cambiare manubrio prima o poi), di posti qui a milano dove lo vendono non ne avrei idea, ma dicono che van bene i manubri harley, quindi magari si può sentire numero 1 (o forse anche Pettinari, provo a chiedere)
purtroppo di negozi tipo cafe twin qui a milano non ne sono a conoscenza :cry:
il paraf posteriore, direi che il mas engineering è splendido, solo che costicchia, mannaggia a loro...:tongue:
-
ho provato a montare ..il COPRI VALVOLE...ma nonostante aver stretto x bene le viti a brugola e aver messo la guarnizione bene, perde olio...quindi mi frego il giretto pasquale (cazzo!)
ho notato che il coprivalvole originale ha altre guarnizioni (Galli moto poteva pure sbattersi a metterle con il copri valvole)..e nonostante aver provato con altre perde comunque...
sarò inetto o altro ma mi sa che dovrò farlo montare da un meccanico...
-
Ma hai messo la guarnizione correttamente e con calma?
Perchè io ho fatto un po' di fatica nel rimetterla ma poi tutto ok.
Hai messo la linguetta della guarnizione all'interno?
In che senso il coprimo valvole orginale aveva altre guarnizioni? La guarnizione per il coprivalvole è un pezzo unico che aderisce completamente al coprivalvole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
naturalpica
ho provato a montare ..il COPRI VALVOLE...ma nonostante aver stretto x bene le viti a brugola e aver messo la guarnizione bene, perde olio...quindi mi frego il giretto pasquale (cazzo!)
ho notato che il coprivalvole originale ha altre guarnizioni (Galli moto poteva pure sbattersi a metterle con il copri valvole)..e nonostante aver provato con altre perde comunque...
sarò inetto o altro ma mi sa che dovrò farlo montare da un meccanico...
la guarnizione nuova del coprivalvole costa una trentina di € o giù di lì...
puoi tentare di cavartela con un sigillante al silicone o similaria...personamelmente ho usato, ma solo perchè lo avevo a disposizione, il Form-A-Gasket, funziona benissimo e avrò smontato (e rimontato) il coperchio una decina di volte:biggrin3:
PS: un sigillante del genere lo trovi in qualsiasi negozio accessori auto...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jollyroger
la guarnizione nuova del coprivalvole costa una trentina di € o giù di lì...
puoi tentare di cavartela con un sigillante al silicone o similaria...personamelmente ho usato, ma solo perchè lo avevo a disposizione, il Form-A-Gasket, funziona benissimo e avrò smontato (e rimontato) il coperchio una decina di volte:biggrin3:
PS: un sigillante del genere lo trovi in qualsiasi negozio accessori auto...il sabato mattina sono aperti, così ti salvi il girello pasquale:biggrin3:
oggi era sabato! :rolleyes:
Ma spiega un po' lo stendi come i sigillanti per le finestre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
.....
Ma spiega un po' lo stendi come i sigillanti per le finestre?
più o meno...lo stendi su entrambi i lati della vecchia guarnizione nel modo più uniforme possibile...dopo aver pulito e sgrassato bene il tutto ovviamente...:biggrin3:
i grossi negozi tipo Castorama domani dovrebbero essere aperti:coool:....è un lavoro che fai in dieci minuti....:dry::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
girello pasquale ancora possibile...forse....:biggrin3:
-
Grazie Jolly sei stato chiarissimo, io comunque ho rimontato la stessa guarnizione, ho visto che non aveva segni di usura infatti non ho avuto problemi.
-
però scusami
aprire il coperchio punterie del motore
( zona con guarnizioni, precisioni, serraggi da fare bene, olio e sbattimenti vari, non si tratta di cambiare ammortizzatori o montare due specchietti)
di sabato
senza molte certezze
sapendo di volerla usare domenica
considerando che domenica le officine sono chiuse
consapevole che le officine anche il lunedì dell'angelo sono chiuse
un pò te lo sei andato a cercare!!
;)
-
.. e si me la sono cercata ma avevo la "fotta" di montarla subito..sai com'è....
l'ho addirittura sognata stanotte ....mentre andavo perdeva olio do brutto e stavo bruciando il motore...un incubo....
Buona pasqua a tutti
si Luca BB la linguetta l'ho messa all'interno...
Nel copri valvole vecchio ho notato che nei fori dove vanno le viti a brugola ci sono delle guarnizioni di gomma che per via del calore e del tempo sono quasi tutt'uno col il metallo....
Cmq per la gioia della mia fidanzata le farò passare la pasqua in garage....
-
vabè dai vedrai che martedì risolvi e la motina sarà più bella di pria!! ;)
-