Visualizzazione Stampabile
-
Cambio...Tiger 1050
Buonsera a tutti,
chiedo subito scusa se apro un nuovo post in merito all'argomento,se ne dovesse esistere già uno sarò felice di andare a leggere tutti i pareri già esistenti.
Oggi di prima mattina mi sono recato con la mia fedele,ma ahimè ormai non più sufficiente Hornet,al concessionario Triumph più vicino(60 km circa)..
Con mia piacevole sorpresa mi dice che una Tiger da provare c'è.Ed io la provo.
Impressioni,bel motore,tutto sommato agile nel traffico e la sella mi ha dato una buona impressione.
I comandi al manubrio un pò difficili da raggiungere senza staccare le mani dalle manopole.
Inezie.
Il punto è il cambio.
Diciamo che ho avuto l'impressione che la moto(ancora con neanche 1000Km) fosse monomarcia.
Nel senso,la prima è entrata facendosi "notare"(nel rumore d'innesto) le altre marce non ne volevano sapere.Ne andando piano,nè da fermo.Ho letteralmente dovuto fermare la moto e ripartire in seconda.
E la situazione non è migliorata.
Trovare la Neutral poi...quasi un'impresa.
Peccato,perchè il feeling del motore mi ha colpito(quando sono riuscito a mettere la terza o quarta che fosse..c'era veramente poca sensibilità).
Il conce mi dice che è una questione di "lunghezza di piede"(ma a me,me pare na strunz...)e che cmq facendo km la situazione migliora ed è così su tutte le triumph nuove.
Mi date le vostre impressioni?Ve ne sarei molto grato prima di affrontare l'aquisto,e visto anche che l'assistenza per questa moto si trova in una città che non è la mia.
Grazie a tutti.
Lamps:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hornet666
Buonsera a tutti,
Il punto è il cambio.
Diciamo che ho avuto l'impressione che la moto(ancora con neanche 1000Km) fosse monomarcia.
Nel senso,la prima è entrata facendosi "notare"(nel rumore d'innesto) le altre marce non ne volevano sapere.Ne andando piano,nè da fermo.Ho letteralmente dovuto fermare la moto e ripartire in seconda.
E la situazione non è migliorata.
Trovare la Neutral poi...quasi un'impresa.
Grazie a tutti.
Lamps:biggrin3:
Capitò anche a me il giorno che la provai per la prima volta qui a Torino.
Un vero fastidio, ma dopo un quarto d'ora avevo capito che era la MIA motocicletta.
Così la provai una seconda volta da un secondo concessionario a Biella e questa volta il problema non lo riscontrai.
La provai una terza volta, prima dell'acquisto, di nuovo dal concessionario di Torino, di nuovo la moto della prima volta, ma a questo turno il problema era scomparso, non saprei il perchè.
La mia, poi, problemi al cambio, mai avuti. A freddo, in certi periodi, mi fa girare un po' le balle, ma dopo pochi chilometri tutto OK. La prima è rumorosa, vero, ma a me quel "CLONK" piace da matti.
Insomma, riprovala e compratela senza problemi. Non potrai più farne a meno.
-
prima di tutto vanne a provare un'altra vedrai che non è cosi il cambio...che a volte sia duro ci stà ma che le marce non entrino no poi con un'olio + denso migliora ma rimane comq ruvido...niente di + del fazer che avevo
-
bhe! la Hornet c'ha il cambio che sembra un burro.....però forse sei incappato in una tiger che non era messa a puntino (vedi frizione.....)
-
Ciao benarrivato nel forummmmme :icon_welcome::wtcp:
Se la moto ha già 1000km non è affatto normale... anzi nemmeno se ne avesse 2 di km all'attivo!!!
Il cambio Triumph è mediamente un filo più rumoroso e ostico (soprattutto in scalata!!!) dei cambi jappi ma di certo non ho mai sentito di nessuno costretto a fermarsi per mettere la seconda!!! :noooo:
Secondo me potrebbe essere che il cavo della frizione non fosse tirato a dovere (la leva aveva molto gioco?), da nuova ricordo che staccando la leva di qualche mm dalla manopola già iniziava a trascinare... solo con l'olio la vedo dura "raddrizzare" un cambio del genere!!!
Attento però: se ne provi una col cambio normale poi non penserai più ad altro :ipno::ipno::ipno:
-
Confermo innesto 1a marcia rumoroso ,le altre marce entrano normalmente ho 18000 Km .
Ricordo che da nuova comunque gli innesti erano un po duri , poi col tempo è migliorato.
-
secondo me sei abituato troppo bene con l'hondina (anche se io, sul CBR che ho avuto non avevo un cambio eccezionale....).
Il cambio della mia tigrotta è ...normale.
C'è di meglio, ma anche di mooolto peggio, e comunque i difetti che tu citi sono proprio esagerati, sintomo di un mezzo non in ordine :dry:
Io ti consiglio di provarne un'altra.
Ciaooooo
-
....secondo me non era a punto , perchè anche se non sono perfetti, specialmente da nuovi, io sulla Speed riuscivo a cambiare anche senza frizione senza colpi strani...non sarà un cambio burroso come la honda, ma sulla mia Tiger, ora a 2mila km, non c'è male....e sta migliorando...provane un'altra, magari arancione, che ha 5cv di più e un cambio migliore....:tongue:
-
....Quando è fredda il folle in effetti entra con molta difficoltà, lo faceva quella che all'epoca provai dal concessionario e purtroppo lo fa anche la mia...roba dei primi 5 minuti sia chiaro..appena uscita dal garage in attesa di apertura cancello...ma è davvero una piccolissima cosa....subito dopo entrano tutte marce alla grande ...il rumore della prima? e che è un problema????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conry
...
...il rumore della prima? e che è un problema????
Per il rumore innestando la prima provate a fare come imparai a suo tampo con il TDM: prima d'innestare la marcia "tiro e mollo e ritiro" la frizione; entra che è una bellezza con un clinck anzichè un CLONCK.
Come diceva quel tale: "provare per credere"!!! :wink_::wink_::wink_:
-
..confermo inserisco quasi tutte le marce senza frizione, stile motocross, con piacere!!!!
-
[QUOTE=calimero;1959465]Ciao benarrivato nel forummmmme :icon_welcome::wtcp:
Se la moto ha già 1000km non è affatto normale... anzi nemmeno se ne avesse 2 di km all'attivo!!!
Il cambio Triumph è mediamente un filo più rumoroso e ostico (soprattutto in scalata!!!) dei cambi jappi ma di certo non ho mai sentito di nessuno costretto a fermarsi per mettere la seconda!!! :noooo:
Secondo me potrebbe essere che il cavo della frizione non fosse tirato a dovere (la leva aveva molto gioco?)
q8:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
snipe
prima di tutto vanne a provare un'altra vedrai che non è cosi il cambio...che a volte sia duro ci stà ma che le marce non entrino no poi con un'olio + denso migliora ma rimane comq ruvido...niente di + del fazer che avevo
:biggrin3:Grazie per le risposte...il fatto è che io vivo a siracusa,il conce più vicino è a catania(e ne ha una sola in prova) e per provarne un altra dovrei andare a palermo...non esattamente una passeggiata...:cry:
In effetti mi è sembrato strano il cambio in quelle condizioni,ed è anche vero che sulla Hornet lo devo appena sfiorare per una cambiata...
Grazie di nuovo.Vi terrò informati.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hornet666
:biggrin3:Grazie per le risposte...il fatto è che io vivo a siracusa,il conce più vicino è a catania(e ne ha una sola in prova) e per provarne un altra dovrei andare a palermo...non esattamente una passeggiata...:cry:
Mi auguro che tu abbia fatto presente il problema al conce.
E' vero che di solito se ne sbattono di quello che gli dici, ma in questo caso è loro interesse darsi da fare per risolverlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Mi auguro che tu abbia fatto presente il problema al conce.
E' vero che di solito se ne sbattono di quello che gli dici, ma in questo caso è loro interesse darsi da fare per risolverlo.
dovrebbe ma si vede non lo è x fare provare una moto messa cosi :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Mi auguro che tu abbia fatto presente il problema al conce.
E' vero che di solito se ne sbattono di quello che gli dici, ma in questo caso è loro interesse darsi da fare per risolverlo.
sì,l'ho fatto..come ho scritto nel primo messaggio ma questa fu la sentenza:
"Il conce mi dice che è una questione di "lunghezza di piede"(ma a me,me pare na strunz...)e che cmq facendo km la situazione migliora ed è così su tutte le triumph nuove."
:dry:
Vedrò di industriarmi nel provarne un altra altrove...:coool:
devo comunque aggiungere che lui,il conc,è stato in ogni caso gentile e disponibile su tutto..
-
la mia ha 1900 km e per risolvere il probema marce ho spostato di un dentino la leva marce l'unico neo è sempre la folle entra solo in movimento. del resto moto fantastica mi diverte tantissimo. Ho cambiato 7 moto in sette anni nel mio repertorio anche hornet 600 alla FZ1 (addirittura 2) ma questa mi diverto tanto di più. COMPRALA NON TE NE PENTIRAI
-
se regoli bene il cavo della frizione il cambio va molto bene e la folle la trovi sempre e facilmente.all'inizio è un po' duretto ma con l'andare dei km ( non prima dei 10000)migliora moltissimo.Inoltre molto dipende dall'olio e dalla temperatura esterna.Certo non e' un cambio tenerissimo quello triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hornet666
Buonsera a tutti,
chiedo subito scusa se apro un nuovo post in merito all'argomento,se ne dovesse esistere già uno sarò felice di andare a leggere tutti i pareri già esistenti.
Oggi di prima mattina mi sono recato con la mia fedele,ma ahimè ormai non più sufficiente Hornet,al concessionario Triumph più vicino(60 km circa)..
Con mia piacevole sorpresa mi dice che una Tiger da provare c'è.Ed io la provo.
Impressioni,bel motore,tutto sommato agile nel traffico e la sella mi ha dato una buona impressione.
I comandi al manubrio un pò difficili da raggiungere senza staccare le mani dalle manopole.
Inezie.
Il punto è il cambio.
Diciamo che ho avuto l'impressione che la moto(ancora con neanche 1000Km) fosse monomarcia.
Nel senso,la prima è entrata facendosi "notare"(nel rumore d'innesto) le altre marce non ne volevano sapere.Ne andando piano,nè da fermo.Ho letteralmente dovuto fermare la moto e ripartire in seconda.
E la situazione non è migliorata.
Trovare la Neutral poi...quasi un'impresa.
Peccato,perchè il feeling del motore mi ha colpito(quando sono riuscito a mettere la terza o quarta che fosse..c'era veramente poca sensibilità).
Il conce mi dice che è una questione di "lunghezza di piede"(ma a me,me pare na strunz...)e che cmq facendo km la situazione migliora ed è così su tutte le triumph nuove.
Mi date le vostre impressioni?Ve ne sarei molto grato prima di affrontare l'aquisto,e visto anche che l'assistenza per questa moto si trova in una città che non è la mia.
Grazie a tutti.
Lamps:biggrin3:
Quando provai la Tiger del conce per la prima volta ero preparato al peggio da quanto letto e sentito in giro. Io giudicai il cambio si' grezzo,ma accettabile. Vero è che non mi capitò quanto successo a te..fermarsi per mettere in seconda è proprio estremo.
Ora la mia esperienza sul mod. '09: cambio moolto meno legnoso,no problem per mettere in neutral; da sempre una fucilata quando metto in prima,ma poi fa il suo dovere..non è certo un jap,ma altre rogne il mio non ne ha
E' una gran moto:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Ciao benarrivato nel forummmmme :icon_welcome::wtcp:
Se la moto ha già 1000km non è affatto normale... anzi nemmeno se ne avesse 2 di km all'attivo!!!
Il cambio Triumph è mediamente un filo più rumoroso e ostico (soprattutto in scalata!!!) dei cambi jappi ma di certo non ho mai sentito di nessuno costretto a fermarsi per mettere la seconda!!! :noooo:
Secondo me potrebbe essere che il cavo della frizione non fosse tirato a dovere (la leva aveva molto gioco?), da nuova ricordo che staccando la leva di qualche mm dalla manopola già iniziava a trascinare... solo con l'olio la vedo dura "raddrizzare" un cambio del genere!!!
Attento però: se ne provi una col cambio normale poi non penserai più ad altro :ipno::ipno::ipno:
Quoto!!! Che il cambio non sia un fenomeno di morbidezza e precisione è vero ma che dia tutti sti problemi non mi sembra. Io non ho avuto molte difficoltà anche perchè arrivavo da 5 anni di BMW R850R con cardano quindi avvezzo a cambiare in un certo modo e doppietta in scalata....provane un'altra....e quando cambi ,sembra una ..zzata ma infila un pò di più il piede sotto la leva del cambio...vedrai che và meglio..:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hornet666
sì,l'ho fatto..come ho scritto nel primo messaggio ma questa fu la sentenza:
"Il conce mi dice che è una questione di "lunghezza di piede"(ma a me,me pare na strunz...)e che cmq facendo km la situazione migliora ed è così su tutte le triumph nuove."
:dry:
Insomma, poi qui dentro mi attaccano se critico l'assistenza.
Ma vi pare logico che si rispondano fregnacce del genere ad un potenziale acquirente?
Non dite che è per colpa di quelli che sul forum fanno notare le magagne se calano le vendite...
-
:wink_:tranquillo,vai sicuro con la tigre!!!avevo anch'io la hornet e sinceramente ho impiegato 5000 km e 4 mesi per scoprire tutte le qualità della moto.
l'avevo anche messa in vendita,ma fatto il tagliando a 10000 km con cambio marmitta eliminazione del catalizzatore,le gomme le cambiai a 3000 km,mi sono innamorato e non la lascio più.il cambio non raggiungerà mai quello honda però migliora tantissimo,tralasciando il rumore d'innesto della prima(mitico per ci piace) le altre scivlano via bene anche senza frizione...
comprala,comprala....
-
Confermo innesto prima marcia rumorosa, ma in giro sento degli innesti marcia altrettanto rumorosi. Ma avete sentito un Guzzi ? Per il neutral lo trovo tranquillamente sia salendo che scendendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
renzotiger
:wink_:tranquillo,vai sicuro con la tigre!!!avevo anch'io la hornet e sinceramente ho impiegato 5000 km e 4 mesi per scoprire tutte le qualità della moto.
l'avevo anche messa in vendita,ma fatto il tagliando a 10000 km con cambio marmitta eliminazione del catalizzatore,le gomme le cambiai a 3000 km,mi sono innamorato e non la lascio più.il cambio non raggiungerà mai quello honda però migliora tantissimo,tralasciando il rumore d'innesto della prima(mitico per ci piace) le altre scivlano via bene anche senza frizione...
comprala,comprala....
quoto e aggiungo di aver fatto quella piccola modifica al leveraggio suggerito da un post su questo forum ed è migliorato nel salire con le marce e benvenuto tra noi:laugh2:
-
è ovvio che non mi resta che provarla nuovamente...vi farò sapere..grazie mille a tutti ,siete stati molto gentili oltre che utili!!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Insomma, poi qui dentro mi attaccano se critico l'assistenza.
Ma vi pare logico che si rispondano fregnacce del genere ad un potenziale acquirente?
Non dite che è per colpa di quelli che sul forum fanno notare le magagne se calano le vendite...
E' mia opinione che proverà a venderla così com'è, almeno finchè la stagione sarà quella buona.
Poi se proprio non riuscirà a darla via penserà ad un intervento sul cambio, con relativa maggiorazione del prezzo di vendita.
Scelte aziendali, perchè di affari si tratta.
Io ho smesso da tanto tempo di pensare che i concessionari di moto dovrebbero esserci amici o anche solo sinceri, sono dei venditori; purtroppo stà solo a noi clienti fiutare l'inganno o l'affare!
Di positivo c'è che al giorno d'oggi ci sono i forum come il nostro dove in brevissimo tempo si possono ricevere una mole di preziose informazioni assolutamente inimmaginabile fino a qualche tempo fa :oook:
Ti posso garantire che questo da moooooolto fastidio nei "piani alti" dei produttori / importatori /concessionari. :wink_:
-
Io se devo esser sincero non ho mai trovato un cambio migliore, con le jap che avevo la 1 era sempre un clonk secco, con la tigre il 99% delle vote non la sento neppure, solo rarissima volta fa il clonk. L'unico rumore che fa quasi sempre e' al passaggio da 2a a 3a per il resto un burro :wink_:
-
Cambio appena più duretto del normale; nella guida al limite in scalata a volte qualche difficoltà d'innesto, ma una volta capito si può ovviare. per il tuo problema potrebbe essere una cattiva regolazione del leveraggio, controlla che tutto sia serrato bene. ciao
-
:wink_:il cambio spesso non cambia perchè lo usiamo male:w00t:
voglio dire che se tieni il pedale appena premuto,la marcia non entra,bisogna liberare il pedale e poi via,quindi il consiglio è di trovare la posizione giusta della leva rispetto alla posizione del piede e anche in base alla scarpa che si usa normalmenteio mi trovo benissimo con lo stivale turing SIDI quando indosso la scarpa da moto sempre SIDI sembra che non trovo il cambio,comunque fatti due km ci prendo le misure e tutto ok!