Visualizzazione Stampabile
-
Molle forcella
Vorrei cambiare le molle e ho trovato sia le Ohlins che le WP: chi le ha provate cosa mi consiglia? Non sono in possesso dei data sheets per vederne le caratteristiche, quindi, devo capire che caratteristiche hanno in termini di rigidità per impiego stradale.
-
ciao socio, facciamo na csa,tanto non siamo troppo distanti,mettiamoci daccordo e magari becchiamoci (alla scoffera ,turchino, tiglieto, o vedi te)un sabato o domenica,ti faccio provare la mia giallona poi vediamo che fare con le forche:blink::blink::blink:
-
Che lavori hai fatto tu? Ho preso la moto usata a luglio da uno che non penso se ne intendesse molto sui setup...
Posteriore duro come la pietra e anteriore a fondo corsa quando si stacca un po' forte, forcelle sfilate parecchio: INGUIDABILE!!!
Ora ho rimesso l'draulica col settaggio originale ma devo ancora mettere a posto precarico (per il mio peso) e volevo riportare le forcelle sfilate come in originale per partire dalla configurazione neutra e poi costruire il mio assetto ideale!
Le forcelle, originariamente sono con i tappi a filo con l'attacco dei semimunubri (nel senso che lo spessore del tappo sta fuori intendo)?
Per ora, con gomme vecchie del 03 (Diablo Corsa), la moto va meglio, ma tende a chiudere tantissimo e prendere sotto e risente in modo pazzesco nell'apri/chiudi anche leggerissimo, per non parlare di entrare coi freni pizzicati...
Ce ne sarà di lavoro da fare!!!
-
Dimenticavo.. Volentierissimo per un giro insieme!!! Magari riusciamo a fare un gruppetto di gente che abita in zona, sarebbe molto bello conoscerci tutti!
-
due ottimi set di molle ma io non dimenticherei Hiperpro.
io le ho davanti e dietro e sono uno SPETTACOLO!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hentour
Vorrei cambiare le molle e ho trovato sia le Ohlins che le WP: chi le ha provate cosa mi consiglia? Non sono in possesso dei data sheets per vederne le caratteristiche, quindi, devo capire che caratteristiche hanno in termini di rigidità per impiego stradale.
ANDREANI insegna:coool: :coool: :coool:
se dovessi fare una lavoro del genere sicuramente non cambierei solo le molle......ma penserei anche all'idraulica interna.......
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brusagume
ANDREANI insegna:coool: :coool: :coool:
se dovessi fare una lavoro del genere sicuramente non cambierei solo le molle......ma penserei anche all'idraulica interna.......
Ciao ciao
E Brusagume predica il verbo ......:wink_:
-
hentur,gli steli non vanno a livello della piastra,sfilali 10mm,xforza che hai la moto inguidabile.con l'ant. cosi' alto hai scombinato le geometrie sicuramente.la baby è gia' seduta dietro di suo:cry:,al limite sfila gli steli di altri 3 mm (oltre i 10mm originali),prova cmq a resettare i registri come da libretto,forche e mono.
cambiare molle alle forche non è cosi' indispensabile,quanto agire sull'idraulica interna,pistoncini,pompanti,valvole,lamelle ecc.
io ho fatto fare i lavori da un preparatore che si occupa di ciclistica tarate sul mio peso,mi sono anche fatto mettere un piedino olhins ne mono per variare l'altezza della moto e rispettive geometrie;le molle non me le ha cambiate xche' non necessario (forse xchè un amico e non voleva farmi buttare soldi inutilmente).
ora mi ritrovo con una moto totalmente stravolta rispetto a com'era,agilissima e un avantreno granitico.
-
ma quanto può costare montare delle molle più performanti....
-
Ho ancora le canne sfilate come l'aveva messe il vecchio proprietario: molto più di 10mm. Volevo portarle allo sfilamento originale e non sapevo se erano col tappo a filo della piastra o meno.
Hai lasciato la viscosità dell'olio come quella originale?
Magari trovassi qualcuno in zona in gamba con le sospensioni!
Il kit di molle dovrebbe costare intorno ai 130/140 iuri.
-
i kit ce ne sono di tutti i costi,considera che aprire gli steli ,svuotarli,lucidarli,cambiare tutte cose,e rimontare il tutto non è come cambiare le fasce elastiche al califfone:biggrin3:,basta che metti male uno spessore,pizzichi qualche pompante o simile e hai fatto un disastro,l'olio me l'ha sostituito il tizio,con tutta la parte idraulica,le sosp. sono la parte + delicata della moto,sono lavori che necessitano preparazione specifica,competenze particolari.se vuoi dammi un colpo di tel. 3480145008
cosi' ci mettiamo daccordo magari x sabato o domenica cosi' facciamo un uscita(tempo permettendo)
-
MOLLE-OLIO PIU DENSO E POMPANTI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superspeed
MOLLE-OLIO PIU DENSO E POMPANTI
ma ci sono dei kit specifici per speed, e su che prezzi siamo, e poi, ma ne vale la pena, che vantaggi ci sono??????
-
io se posso dare un piccolo consoglio vi dico che per andare su strada non c'è bisogno di mettere molle o cambiare tutto,basta andare da uno che prepara sospensioni e fanno un bel lavoro senza sostituire nulla sulle forcelle ed un'altro bel lavoro sul posteriore sostituendo solo la molla...
...parlo per esperienza fatta..
Per TOTINO,in sicilia ci sono diversi preparatori di sospensioni,di sicuro a catania ne conosco uno,ma a palermo non credo tu abbia difficoltà a trovare uno bravo,mi pare che TUMINO moto sia dalle tue parti????
..lui è molto bravo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lacki
io se posso dare un piccolo consoglio vi dico che per andare su strada non c'è bisogno di mettere molle o cambiare tutto,basta andare da uno che prepara sospensioni e fanno un bel lavoro senza sostituire nulla sulle forcelle ed un'altro bel lavoro sul posteriore sostituendo solo la molla...
...parlo per esperienza fatta..
Per TOTINO,in sicilia ci sono diversi preparatori di sospensioni,di sicuro a catania ne conosco uno,ma a palermo non credo tu abbia difficoltà a trovare uno bravo,mi pare che TUMINO moto sia dalle tue parti????
..lui è molto bravo...
Credo propio tu abbia ragione, spesso il limite è solo nella nostra testa !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
ma ci sono dei kit specifici per speed, e su che prezzi siamo, e poi, ma ne vale la pena, che vantaggi ci sono??????
Convenzione con Motorbike Performance, preparazione sospensioni >>>
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lacki
io se posso dare un piccolo consoglio vi dico che per andare su strada non c'è bisogno di mettere molle o cambiare tutto,basta andare da uno che prepara sospensioni e fanno un bel lavoro senza sostituire nulla sulle forcelle ed un'altro bel lavoro sul posteriore sostituendo solo la molla...
...parlo per esperienza fatta..
Per TOTINO,in sicilia ci sono diversi preparatori di sospensioni,di sicuro a catania ne conosco uno,ma a palermo non credo tu abbia difficoltà a trovare uno bravo,mi pare che TUMINO moto sia dalle tue parti????
..lui è molto bravo...
IL LACKI A COMPLETAMENTE RAGIONE!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lacki
io se posso dare un piccolo consoglio vi dico che per andare su strada non c'è bisogno di mettere molle o cambiare tutto,basta andare da uno che prepara sospensioni e fanno un bel lavoro senza sostituire nulla sulle forcelle ed un'altro bel lavoro sul posteriore sostituendo solo la molla...
...parlo per esperienza fatta..
Per TOTINO,in sicilia ci sono diversi preparatori di sospensioni,di sicuro a catania ne conosco uno,ma a palermo non credo tu abbia difficoltà a trovare uno bravo,mi pare che TUMINO moto sia dalle tue parti????
..lui è molto bravo...
grazie...non lo conosco, vedrò di trovarlo....
però nessuno mi ha detto se ne vale effettivamente la pena...
un amico che ha cambiato molle e olio su una r6, dice che la moto
è migliorata notevolmente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
grazie...non lo conosco, vedrò di trovarlo....
però nessuno mi ha detto se ne vale effettivamente la pena...
un amico che ha cambiato molle e olio su una r6, dice che la moto
è migliorata notevolmente...
Allora la moto migliora al sicuro, il fatto è che per strada serve a ben poco, anzi diciamo che te ne accorgi di meno che in pista dove porti la moto al limite o quasi :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Allora la moto migliora al sicuro, il fatto è che per strada serve a ben poco, anzi diciamo che te ne accorgi di meno che in pista dove porti la moto al limite o quasi :wink_:
in pista non ci vado, però non disdegno qualche girata allegrotta, che dici ne varrebbe la pena??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
in pista non ci vado, però non disdegno qualche girata allegrotta, che dici ne varrebbe la pena??
Bhè guarda visto la spesa, che in fin dei conti non è moltissima, una bella revisione totale alle forcelle e mono non sarebbe peggio, poi sembra assurdo ma se sei tranquillo per quello che hai fatto alla moto, ci vai anche meglio, potere della mente :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
-
Totino, io quest'inverno spero di cambiare tutto, Ohlins naturalmente!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Totino, io quest'inverno spero di cambiare tutto, Ohlins naturalmente!!!
mi dici esattamente cosa intendi fare e su che cifre siamo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
grazie...non lo conosco, vedrò di trovarlo....
però nessuno mi ha detto se ne vale effettivamente la pena...
un amico che ha cambiato molle e olio su una r6, dice che la moto
è migliorata notevolmente...
Anche su strada ne vale sicuramente la pena,io ti dico che con la mia speed tutta oriiginale su strada non mi trovo male,certo che se inizio a tirare,nel senso che nel misto vado veloce non ho propio la moto sotto controllo,non ho un ottimo inserimento in curva e la sento tanto dura dietro...
....il mio consiglio è di afre le forcelle senza marche strane è popolarmente conosciute,un bravo preparatore ti fa un bel lavoro senza spendere chissà cosa (le forcelle del mio CBR da pista non hanno molle onhlins) sono state preparate da un privato di torino alla cifra di 250 euro,ma ti assicuro che mi hanno cambiato la moto..
per il mono posteriore ho visto che KID ha il mono originale ma gli è stata cambiata la molla...
...secondo me se fai questi lavori spendi poco e ti cambia la moto..
Fai tu...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
ma ci sono dei kit specifici per speed, e su che prezzi siamo, e poi, ma ne vale la pena, che vantaggi ci sono??????
Andreani group:coool: :coool: .....................ripeto cambiare le molle e sostitutire l'olio incide poco nel risultato finale per avere un guida più hard.....
Se vuoi fare un bel lavoro e qui sta te valutarne la spesa è secondo me necessario cambiare l'idraulica interna, lavorando sui pompanti della forca....
Ciao ciao
-
Non so se ho scoperto l'acqua calda... Lo Speed Four monta la stessa forcella (Kayaba) dell'R6 04! Risolto il problema per i pezzi!!!
Dato che i miei paraoli hanno deciso di darmi il benservito, sabato mattina ho appuntamento per un bel lavoretto sulla forcella:
-molle lineari Ohlins
-olio Ohlins
-modifica scorrevolezza e idraulica.
Porterò un po' di olio anche io quando mi dovrò tirare giù i pantaloni per il conto...
OT: per la trasmissione finale, cosa da appurare, il Four monta le stesse cose del GSX-R600, da vedere l'anno esatto.
-
che monta le stesse forche dell'r6 l'ha detto anche a me chi mi ha rifatto le sosp.
gsxr non so,ma credo cmq che sia probabilissimo.....
mettere le molle lineari:blink::blink: ci vai in pista spesso????o semx????
a me x uso stradale è stato sconsigliato..............
l'olio credo che non vada bene x il conto........o vaselina o lubrificanti adatti..........sara' sicuramente :cry::cry::cry::cry::cry::cry:
un superdotato:cry::cry::cry::cry::cry:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona: