Allora ragazzi, sono aperte le iscrizioni di pesca a traina da terra!!!
Istruttore Saraceno.
Iscritti:
Lacki;
Tonidaytona;
........
I corsi iniziano a novembre 2006, affrettatevi ad iscrivervi!!!:w00t:
Visualizzazione Stampabile
Allora ragazzi, sono aperte le iscrizioni di pesca a traina da terra!!!
Istruttore Saraceno.
Iscritti:
Lacki;
Tonidaytona;
........
I corsi iniziano a novembre 2006, affrettatevi ad iscrivervi!!!:w00t:
Pesca a traina da terra??? A sarace' ma te senti bene???
Mi sento benissimo.
Allora, la prima trainata di questa prossima stagione l'ho fatta sabato 16, risultato una spigola di quasi un kilo, la seconda ieri domenica 17, risultato una Aguglia imperiale di 500 grammi.
Ancora non è il periodo giusto, ma se comincio così, quest'inverno altro che forum!!!
io credevo che pescavi e trainavi quelli che si sdraiano nelle piste
Da me invece è una gara a chi arriva prima in spiaggia per prendere il posto migliore (all'uscita del fiume alcantara).
Nei periodi clou mi tocca andare alle due del pomeriggio e pescare inutilmente fino a poco prima del tramonto (orario migliore) per non lasciare il posto ad altri!!!
Ho visto quel tipo di pesa in NZ lo facevano con un piccolo siluro comandato da terra che i portava a spasso una specie di palamito, ma in toscana non l'ho mai vista
Questo è quello che uso io, solo che è fatto artigianalmente da me stesso!!!
http://img227.imageshack.us/img227/7...ina2005ro5.jpg
Noi lo chiamiamo "u carritteddu", in italiano si chiama barchino.
Solo perchè abitiamo agli antipodi del Bel Paese, altrimenti mi sarei iscritto... :dry: :dry: :dry:
Per invogliarvi domani metterò qualche foto delle mie prede!!!
saraceno,
dici che con una canna abbastanza lunga riesco a pescare anch io da qua?
Dipende da che tipo di "canna" usi!!!
figata!!:w00t:
http://img182.imageshack.us/img182/1...uattro1jc5.jpg
Fotina fatta col cell di una delle mie catture!!!
Un'altra fotina!!!
http://img205.imageshack.us/img205/7...1725011ic9.jpg
62cm.
Sti par de ciufoli Saraceno!!! Ma che pesciolino è quello??? Ci hai trovato dentro Pinocchio e Geppetto?
Sinceramente questo tipo di pesca non lo conoscevo e non ho ancora capito come funziona pensavo stessi parlando di spinning che adesso si avvicina il periodo buono x le spigole spiega un po meglio il procedimento e dove si fa questo tipo di pesca
io mi iscrivo....
però non posso..venire fino là!:cry:
Io con una mano sola mentre con l'altra sbadiglio... :D
me iscrivo pure io .....
Piccolo schema:
http://img224.imageshack.us/img224/6...ergentehe4.jpg
Si può usare ovunque ci siano pesci, ma io ci pesco al delta del fiume Alcantara. Lì le spigole vanno a caccia dei cefali che si nutrono delle alghe trascinate dal fiume!!!
Dai, vieni anche tu!!!
Vengono, vengono!!!:w00t:
Allora, Nico, come ti dicevo sembra facile, ma non è difficile!!!
Il barchino ha una forma particolare che gli permette di restare sempre al largo in modo che la lenza sia sempre tesa. In qualsiasi caso non si resta fermi, ma si cammina avanti e indietro, e qui viene il difficile, invertire il senso di marcia!!!
Cmq non ha importanza la corrente, ma l'esperienza di "guida" del barchino.
Provaci e vedrai che soddisfazioni.
Eventualmente vieni a trovarmi che ti do qualche lezione!!!
Venire a trovarti la vedo molto dura pero mi potresti mandare le dimensioni del barchino pezzo x pezzo????? se e possibile con le eventuali foto e poi un ultima cosa l'esca da quello che ho capito usi i mugginetti vivi giusto o cosa??grazie mille questa cosa mi ha incuriosito parecchio e la devo assolutamente provare grazie
Ti rivelo un segreto, io uso questi nei colori più reali possibili. Per le dimensioni del barchino ti tocca aspettare che torno a casa, magari domani le troverai.
Se poi ci tieni potresti ospitarmi che ti insegno tante cose. Se poi hai un posticino pieno di spigole meglio!!!