Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: COMPRESSORE: info e consigli

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944

    COMPRESSORE: info e consigli

    Ragazzi ho comprato pochi mesi fa un compressore nuovo, della FINI (una delle migliori marche) dopo che quello che avevo prima si è rotto (ABAC).

    Però non soddisfa le mie necessità, ha poca potenza di soffio e la durata è bassa (il motore riparte spessissimo per mantenere la pressione).

    C'è qualcuno che se ne intende che potrebbe consigliarmi alcune caratteristiche per prendere un BUON compressore in termini di potenza e capacità?

    Ovviamente è tutto rivolto a livello hobbistico/casalingo, non professionale.
    Però dico sin da subito di evitare cinesate o sottomarche varie (che in caso di assistenza sono guai).
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Beh da quanto ho capito il tuo problema è la capacità del serbatoio. I compressorini normalmente portano la pressione in mandata a 10 bar al massimo poi staccano, pressione più che sufficiente per lavorare nel garage di casa e gonfiarsi le tette all'occorrenza.

    Io ho un serbatoio da 25 litri ed è una ciofeca in quanto a capacità, a piena portata si svuota in un attimo e praticamente il compressore non stacca mai in queste situazioni. Se devo gonfiare tante tette in un giorno solo ne ho anche uno da 400 litri, doppio stadio che funziona in trifase ed è silenziosissimo nonostante abbia 20 anni, ma per usarlo devo anche attaccare il generatore trifase che fa un casino della madonna e anche se abito in campagna e non ho vicini che rompono, è sempre una sofferenza per i maroni.

    A conti fatti, ti consiglio un serbatoio da almeno 50 litri, 100 se vuoi fare il pascià. Per la pressione, come detto quando in mandata il compressore ti da 10 bar puoi andar tranquillo, se non devi far funzionare chissà quali impianti ma soffiare sui pezzi, far girare un dremel o una pistola avvitatrice, va benissimo.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944
    anche il mio è da 25 ...ma si scarica subito.
    E quando riparte (dopo 3 secondi di utilizzo) la pressione che esce è bassa, troppo bassa!
    Ci vorrebbe qualcosa che garantisce la stessa pressione di uscita costante come quella erogata all'inizio.
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/05/08
    Messaggi
    1,461
    Io tra il Fini e l'Acab preferisco L'Acab

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Dipende dallo spazio che hai.......se proprio lo devi mettere in un angolo e portarlo in qua e là devi prenderlo almeno da 50 litri o continuativo senza serbatoio(per intendersi quelli fatti a valigetta).Se poi hai un pochino di posto prendine uno da 100 litri(io ne ho uno ACAB)e vedrai che non hai più problemi neanche se ci vuoi tingere a spruzzo la ringhiera di casa!!!

    Per precisare la vera differenza la fà la portata d'aria del gruppo compressore , che è strettamente correlata alla potenza del motore elettrico che lo manda per cui anche se in gran parte tutti (dai 50 litri in sù)assorbono 2 kwh la differenza fra le varie portate d'aria a volte è rimarchevole (per cui a parità di serbatoio uno si ricarica in 2 minuti, mettiamo ipotesi, l'altro in 1 per cui hai sempre una pressione più costante all'utilizzo).

    Spero di averti chiarito le cose e non il contrario!!!!!
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944
    quindi tu dici almeno 100 litri di serbatoio, però non ho capito il discorso sulla potenza...
    per avere una buona potenza di aria in uscita che caratteristiche deve avere?
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Dr. Jekyll Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho comprato pochi mesi fa un compressore nuovo, della FINI (una delle migliori marche) dopo che quello che avevo prima si è rotto (ABAC).

    Però non soddisfa le mie necessità, ha poca potenza di soffio e la durata è bassa (il motore riparte spessissimo per mantenere la pressione).

    C'è qualcuno che se ne intende che potrebbe consigliarmi alcune caratteristiche per prendere un BUON compressore in termini di potenza e capacità?

    Ovviamente è tutto rivolto a livello hobbistico/casalingo, non professionale.
    Però dico sin da subito di evitare cinesate o sottomarche varie (che in caso di assistenza sono guai).
    ciao.

    il problema non e' certo il compressore ma la potenza elettrica di cui disponi.

    se hai un contatore da 3kwh non puoi prendere un gruppo pompante troppo potente.
    la linea non lo supporterebbe.

    la Fini e' una ottima marca.
    bene fai a non cadere nel tranello low cost delle baracche usa e getta.
    ti consiglierei quindi di applicare un serbatoio supplementare.
    comunque un 2-3hp dovresti poterlo gestire e aria ne farebbe gia' abbastanza!

    ciao.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    io un atlas copco a vite da 16000litri/min...ma è ancora un po' scarsino...
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da Dr. Jekyll Visualizza Messaggio
    quindi tu dici almeno 100 litri di serbatoio, però non ho capito il discorso sulla potenza...
    per avere una buona potenza di aria in uscita che caratteristiche deve avere?
    La portata d'aria che genera il compressore è quella che ti mantiene la pressione costante , per esempio se ha una portata di 10 litri al minuto per rigenerare la pressione di 8 bar del serbatoio pieno (metti un serbatoio da 50 litri) ci mette 4 minuti , se la portata è di 20 litri al minuto il tempo si dimezza e la media di pressione nel serbatoio si alza(per intendersi se il compressore parte a 5 bar e ci mette 4 minuti per arrivare a 8 hai una pressione media di 6 bar, se ce ne mette 2 la pressione media è di 7 bar che sembra poca cosa ma all'utilizzo si sente eccome).
    Poi col serbatoio da 100 litri ci mette di più a calare la pressione di utilizzo..
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ciao.

    il problema non e' certo il compressore ma la potenza elettrica di cui disponi.

    se hai un contatore da 3kwh non puoi prendere un gruppo pompante troppo potente.
    la linea non lo supporterebbe.

    la Fini e' una ottima marca.
    bene fai a non cadere nel tranello low cost delle baracche usa e getta.
    ti consiglierei quindi di applicare un serbatoio supplementare.
    comunque un 2-3hp dovresti poterlo gestire e aria ne farebbe gia' abbastanza!

    ciao.
    Ciao Tony!
    quello che ho ora (il FINI) e quello precedente (l'ABAC) sono identici:
    1,50 hp e 1,10 Kw e 25 litri di serbatoio.
    Una cosa semplice e poco impegnativa, che va benissimo per gonfiare le ruote delle biciclette e soffiare piccoli pezzi. Ma non si può chiedere di più...
    Applicare un serbatoio supplementare non so se si può fare, ma in tal caso cosa risolverei? Avrei più autonomia senz'altro, ma il motore starebbe perennemente acceso per ricaricare...
    Io credo sia un discorso di potenza a sto punto...


    Citazione Originariamente Scritto da cianche Visualizza Messaggio
    La portata d'aria che genera il compressore è quella che ti mantiene la pressione costante , per esempio se ha una portata di 10 litri al minuto per rigenerare la pressione di 8 bar del serbatoio pieno (metti un serbatoio da 50 litri) ci mette 4 minuti , se la portata è di 20 litri al minuto il tempo si dimezza e la media di pressione nel serbatoio si alza(per intendersi se il compressore parte a 5 bar e ci mette 4 minuti per arrivare a 8 hai una pressione media di 6 bar, se ce ne mette 2 la pressione media è di 7 bar che sembra poca cosa ma all'utilizzo si sente eccome).
    Poi col serbatoio da 100 litri ci mette di più a calare la pressione di utilizzo..
    quindi se non ho capito male devo tenere conto di 2 cose:
    capacità serbatoio (100 litri)
    capacità di portata (litri/minuto)
    e di conseguenza prendere un prodotto che offre il miglior rapporto tra portata e capacità serbatoio (cioè il rapporto minore).
    Esatto?

    Ma poi con il discorso potenza del motore (come suggerisce Tony sopra) ?
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. info & consigli Cremona
    Di desden nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/10/2011, 16:04
  2. STRUMENTAZIONI MOTOGADGET: INFO E CONSIGLI
    Di speedgiacomo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07/08/2011, 08:33
  3. Doppio lavoro ... info, consigli e...
    Di Bikerneofita nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28/06/2010, 13:16
  4. info e consigli pista
    Di Mr Frowning nel forum Triumph on Track
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/10/2009, 18:58
  5. Info e consigli sul 675
    Di cisco nel forum Daytona
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18/04/2008, 19:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •