mi sembra assurdo visto che tutti i tagliandi sono fatti apposta per riportare le informazioni utili della polizza stessa senza doversela portare dietro.......cosa poi del tutto inutile visto che le condizioni della polizza non interessano ai vigili
non è che intendevi il certificato di assicurazione?
Ultima modifica di maurino; 17/08/2009 alle 22:01
lui, lui. la seconda che hai detto
niente rotture, solo una bella contusione e 2 giorni di fermo sul divano (per la gioia di colleghi e dirigenti), comunque mi torna in mente il cinese del furgone che era convinto, e credo che lo sia ancora, che io dovevo dargli la precedenza per farlo entrare in rotatoria.![]()
Se fossi stato parte lesa e la controparte girasse con un tagliando fasullo non la penseresti così (non che sia impossibile falsificare anche il certificato...). Comunque in genere nelle istruzioni fornite dalle assicurazioni c'è scritto chiaramente di non separare il tagliando dal certificato di assicurazione e dalla carta verde.
Può darsi che abbia ragione, dipende dalla rotatoria. Se nelle strade di immissione è specificato di dare la precedenza, con segnale verticale ed orizzontale (sull'asfalto), la precedenza va a chi sta percorrendo la rotatoria. Altrimenti ha la precedenza chi viene da destra, ovvero chi si immette.
Ultima modifica di PhacocoeruS; 17/08/2009 alle 22:55 Motivo: UnionePost automatica
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
beh allora non è poi tanto cavolata, anzi tutt'altro. Il tagliando serve ad identificare dall'esterno se è assicurato o meno, ma è il certificato quello che ha le informazioni principali (intestatario, numero di polizza, agenzia, ecc, ecc). E' obbligatorio averlo in macchina perchè ha tutte le informazioni di polizza necessarie in caso di incidente...Prova a dare un'occhiata al CID e vedrai che le informazioni richieste per la compilazione le trovi solo sul certificato.
bello però leggere i vari commenti che danno contro ai vigili per partito preso senza sapere la motivazione della multa.
Ultima modifica di maurino; 18/08/2009 alle 11:38
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”