come direbbe qualcuno: che amarezza
come direbbe qualcuno: che amarezza
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Pilota italiano stì cazziIl 3 agosto 2007 l’Ufficio di Pesaro dell’Agenzia delle Entrate contesta a Rossi compensi non dichiarati per 58.950.311 euro, relativi al periodo 2000-2004. Considerando Irpef, Irap e Iva, l’evasione fiscale è pari a 43,7 milioni di euro. Il fisco chiede anche il pagamento delle sanzioni e degli interessi, per un totale complessivo di 112 milioni di euro. Per tutti e 5 gli anni in questione, Rossi avrebbe presentato una dichiarazione Irpef con un reddito inferiore a quello reale. Lo stesso avrebbe fatto per l’Irap e l’Iva del 2000, mentre per il quadriennio 2001-2004 non ha presentato alcuna dichiarazione Irap e Iva. Il pilota si è difeso affermando di aver rispettato la legge e di aver pagato tutte le imposte dovute nel Regno Unito, dove risulta residente.
Nel febbraio del 2008 è stata resa nota la notizia che Rossi ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate patteggiando il pagamento di 19 milioni di euro per il periodo 2000-2004 e 16 milioni per il periodo 2005-2006: trenta milioni legati ai guadagni del periodo e 4,8 milioni legati alla mancata dichiarazione.[3]![]()
.....c'era anche Graziano.......Rossi
Ormai ho imparato a conoscere il "ragazzotto"...... e quando inizia a tirare le sue frecciatine...la faccenda può avere solo due risvolti:
1) Ha già deciso.....
2) Da un ultimatum alla squadra......
Quindi non mi stupirei affatto di vederlo in ducati dal 2010 (insieme a tutta la sua corte)...o di vedervi Lorenzo (della serie, qui non ce lo voglio)
Ultima modifica di giova66; 08/09/2009 alle 07:43 Motivo: UnionePost automatica
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
Robè...comincia te![]()
EINSTEIN...in GP con moto ormai tutte eletttoniche e comandate... si fa per dire... a distanza...cosa vuoi vedere nel mucchio a parte 2/3 piloti?
Qualcuno ha giustamente citato gli anni ottanta. Bene....quelli erano tempi dove il mucchio dava spettacolo. Tanto per il pilota quanto per quelle moto che non davano respiro.
In motoGP le fenomenate le vedo fare solo a lui. Gli altri sono piloti più o meno medi. Stoner a parte...ahimè ..purtroppo. Mi stava sulle balle ma lo spettacolo lo faceva vedere.
Il vuoto era riferito alle straordinarie imprese che fà. A parte lui e Lorenzo..ma tutto questo spettacolo..dove lo vedete? Oggi tolto Rossi e Lorenzo cosa cè di adrenalinico dietro?
Magari mi sbaglio...ma datemi esempi. Andrebu tu che sei un intenditore ( se il tuo 88 fa riferimento alla tua età ...mi viene da ridere sull'esperienza che hai ) portami qualche esempio serio.
Ultima modifica di pippopoppi; 08/09/2009 alle 13:31
Io sono uno che ha la Triumph l' ha scelta come prima moto, la trova fantastica e per nulla, almeno ad oggi, la cambierei mai.
Ma questo è quello che ho io come mia moto.
Quoto e aggiungo....
Mi sento molto Italiano e in ambito internazionale ci tengo che sia la mia Nazione a esser prima perchè sono io Italiano.
Per come la vedo è un pò come nel calcio si tifano i calciatori esteri e si tifa la squadra ma quando gioca l' Italia si tifa la Nazionale e non il singolo calciatore.
Non q8
Tiferei prima per Ducati assieme a Valentino; sarei orgoglioso di vedere la Triumph vincere, perchè è la moto che ho io, ma dopo i miei colori Nazionali.
Sono due aspetti diversi il motogp e la moto in strada.
Una guida la tecnologia e la tecnica l' altro il piacere estetico e quotidiano di una passione.
Almeno è come la vedo io.
Ps mi son sentito chiamato in causa visto che avevo detto chiaramente che mi sarebbe piaciuto il connubbio Ducati/Valentino.
CIAO
Fabrizio
240 - "PRIMO E BENVENUTO"
Street triple bianca - 26 feb '08 primo giorno della TOPA - 06 lug '13 ultimo giorno della TOPA
Se riprende il discorso sulla nazionalismo, dico anch'io la mia
Io ho comprato triumph per razionalità (rapp. prestazioni e godimento/prezzo), non per nazionalismo.
Per inciso gli inglesi mi stanno pure sulle balle, mentre le Ducati, mi piaciono molto aprescindere dal fatto che sia una moto italiana, e bolognese come me....solo che costano un po' troppo rispetto alla concorrenza, triumph compresa, a parità di qualità e prestazioni. E poi a parità di cilindrata, preferisco ancora un 3 che un 2L
E senza muri divisori......![]()
Ultima modifica di giova66; 08/09/2009 alle 08:47 Motivo: UnionePost automatica
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
[QUOTE=badog1;2452798]Io sono uno che ha la Triumph l' ha scelta come prima moto, la trova fantastica e per nulla, almeno ad oggi, la cambierei mai.
Ma questo è quello che ho io come mia moto.
Quoto e aggiungo....
Mi sento molto Italiano e in ambito internazionale ci tengo che sia la mia Nazione a esser prima perchè sono io Italiano.
Per come la vedo è un pò come nel calcio si tifano i calciatori esteri e si tifa la squadra ma quando gioca l' Italia si tifa la Nazionale e non il singolo calciatore.
Non q8
Tiferei prima per Ducati assieme a Valentino; sarei orgoglioso di vedere la Triumph vincere, perchè è la moto che ho io, ma dopo i miei colori Nazionali.
Sono due aspetti diversi il motogp e la moto in strada.
Una guida la tecnologia e la tecnica l' altro il piacere estetico e quotidiano di una passione.
Almeno è come la vedo io.
Quello che dici ti fa onore.
E' raro leggere cose così sagge.
Continua così![]()