Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Lettera di protesta alla Triumph

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Mr.Coccia
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Roma,Stadio Olimpico
    Moto
    ex Street "white angel"-Ninja zx-6r "Enola Gay"
    Messaggi
    4,535

    Lettera di protesta alla Triumph

    Ciao ragazzi,posto qui,in modo di avere rispsote piu' varie da piu' persone.
    Come saprete chi e' possessore di una Sreet Triple N o R,deve combattere con i seguenti problemi(non tutti):

    1) Perdita liquido refrigerante,tante cause e pochi rimedi reali fatti da Triumph

    2) Corpi farfallati,dai 5.000 km in poi finop al tagliando dei 10.000km potrebbe essere necessaria una pulizia,cause tante,poche soluzioni in Triumph.

    3)Disturbi elettrici,tipo batterie scariche,check della centralina che impazzisce e false accensioni.

    4)Sensore marce

    Ignorantemente dico:ma fare una lettera di protesta che provenga da un sito come questo ,potrebbe far cambiare qualcosa ,almeno nel trattamento economico di questi problemi dal concessionario??
    Scusate il post,ma e' una curiosita'...........
    Evento Spexxatino 2013,not normal people...
    -Sons of sea way-

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Non credo che ci siano gli "estremi" per una lettera di protesta, i problemi che hai elencato sono capitati a tanti, ma non a tutti; sono comunque circoscritti a poche moto sul totale di quelle vendute, e sono tutti problemi per i quali si conosce un rimedio, nella maggior parte dei casi (se non tutti) risolvibile in garanzia.
    Credo si tratti di normali problemi di gioventù di un modello nuovo, come esistono per molti altri modelli di altre marche.

    La lettera non credo risolverebbe qualcosa, penso che anche ad Hinckley siano a conoscenza dei problemi che affliggono i loro modelli, e credo/spero che si adoperino per ovviare a questi piccoli ma fastidiosi difetti.

    Se cerchi nel forum, qualcuno aveva già proposto di stendere una lettera di lamentele, anche per altri modelli; prova a cercare qualcuna di queste discussioni.
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Curvasud_74 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,posto qui,in modo di avere rispsote piu' varie da piu' persone.
    Come saprete chi e' possessore di una Sreet Triple N o R,deve combattere con i seguenti problemi(non tutti):

    1) Perdita liquido refrigerante,tante cause e pochi rimedi reali fatti da Triumph

    2) Corpi farfallati,dai 5.000 km in poi finop al tagliando dei 10.000km potrebbe essere necessaria una pulizia,cause tante,poche soluzioni in Triumph.

    3)Disturbi elettrici,tipo batterie scariche,check della centralina che impazzisce e false accensioni.

    4)Sensore marce

    Ignorantemente dico:ma fare una lettera di protesta che provenga da un sito come questo ,potrebbe far cambiare qualcosa ,almeno nel trattamento economico di questi problemi dal concessionario??
    Scusate il post,ma e' una curiosita'...........
    scusa ma allora questi problemi dovrebbe averli anche la daytona 675 visto che è praticamente uguale...no?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,697
    1. basta tenere il liquido al minimo e pulire eventualmente la molla del tappo con frequenza

    2. cazzata dell madonna, lo faccio ogni 20 mila e le moto vano benissimo
    e ripet la pulizia che fate voi non serve da una beata mazza perchè a monte degli iniettori ergo pulite dove passa l'aria non la miscela aria benzina

    3, ????????????

  6. #5
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Curvasud_74 scusa ma mi pare proprio che non ci siano i presupposti per una lettera di protesta: a quanto ne so io (anche per cosa leggo sul Forum) i problemini da te elencati non sono comuni a TUTTE le moto e nemmeno alla maggior parte, ma si tratta di sporadici casi a cui le concessionarie (e quindi Triumph stessa) trovano la soluzione.

    Onde evitare che chi legge pensi che le Triumph siano dei catorci inaffidabili (cosa non affatto vera) chiudo la discussione.

Discussioni Simili

  1. LETTERA ALLA TRIUMPH DI MILANO
    Di magomerlino nel forum Tiger 800
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 02/02/2012, 15:18
  2. Roberto70 preso alla lettera. (Occhio!)
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28/09/2010, 20:25
  3. Triumph...Manila protesta!
    Di StPatrick nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 04/11/2009, 16:51
  4. Lettera di protesta
    Di Danton nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 16/08/2009, 11:11
  5. LETTERA PUBBLICA DI PROTESTA ALLA TRIUMPH
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20/09/2006, 17:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •