LUCA

Forma abbreviata di Lucanus, nome di origine etnica che significa "oriundo della Lucania". Luca è lo scrittore del Nuovo Testamento al quale il cristianesimo deve la maggior parte delle notizie e della storia della Vergine, di Gesù Bambino e della vita del cristianesimo primitivo. Luca, che era un medico di origine pagana e forse anche pittore, è anche il primo e unico scrittore del Nuovo Testamento a non essere ebreo. L'onomastico viene festeggiato il 18 ottobre, in ricordo appunto di San Luca Evangelista, che è patrono dei miniaturisti, dei pittori, degli scultori, degli indoratori, degli artisti, dei chirurghi, dei notai, dei medici, e lo si invoca contro l'impotenza.