Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 94

Discussione: onore ai caduti miei fratelli per sempre FOLGORE

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Il caso Restore Hope: torture ed abusi in Somalia [modifica]
    Fecero scalpore la pubblicazione nel 1997 da parte del settimanale Panorama di foto riguardanti le violenze subite da alcuni somali da parte dei Parà della Folgore (tra cui la foto di un civile con degli elettrodi posizionati sui genitali), riferite al 1993 e scattate nel campo di Johar, accompagnate dal resoconto di un Caporalmaggiore che lanciava accuse sull'intera gestione della missione. Al seguito di tale servizio venne aperta un'inchiesta presso la Procura di Livorno, e fu attivata una Commissione governativa che sentì varie testimonianze. La Commissione, pur smentendo alcune accuse da parte dei civili somali, appurò che vi furono degli episodi di violenza da parte dei militari, e riconobbe alcune responsabilità dei comandi militari della missione.

    La "marcia" su Pisa [modifica]
    La Scuola Militare di paracadutismo è stata al centro di numerose contestazioni a causa di una marcia improvvisata nel centro di Pisa durante l'epifania del 1981. Tale marcia avvenne in seguito ad un episodio di teppismo, ovvero il pestaggio di due militari della Brigata in un bar della città; a causa di questo pestaggio i due militari furono ricoverati. A seguito di tale evento molti militari della brigata (circa 400[2]) sia della Scuola che operativi, sia ufficiali che sottufficiali, decisero di vendicare l'aggressione dei commilitoni.

    Durante le ore pomeridiane venne organizzata una spedizione punitiva, che nelle intenzioni doveva essere contenuta, nei confronti del gruppo che aveva aggredito i due militari, ma in poco tempo fuori dalla SMIPAR erano presenti centinaia di paracadutisti in divisa[3]. Gli ufficiali presenti (tra i quali non figuravano i vertici del reparto, che non erano a conoscenza dei fatti come poi si seppe) diedero ordine di inquadrarsi e spontaneamente, poiché non si trattava di un evento ufficiale, il reparto si mise in marcia verso il bar nel quale era avvenuta l'aggressione. I parà, una volta in marcia, iniziarono a calcare il passo e ad intonare i canti della Brigata oltre all'urlo di reparto[4]; si riferì di aver sentito anche canti fascisti, cosa che non fu mai smentita[5].

    Giunti nei pressi del bar alcuni pisani a bordo di ciclomotori o a piedi iniziarono ad insultare il reparto mantenendosi però a debita distanza dalla formazione; in seguito a ciò, le righe si sciolsero improvvisamente ed i militari si lanciarono verso questi. Solo uno di questi richiese di essere portato al pronto soccorso date le ferite. Il reparto si ricompattò presto e continuò a marciare, ma a quel punto intervennero le forze dell'ordine. Alla richiesta di fermarsi, i paracadutisti diedero ben poca importanza, tanto da costringere la Polizia a richiedere l'intervento dei reparti antisommossa[6]. Si riferisce che il reparto antisommossa decise di iniziare a caricare contro il reparto in marcia; alla vista di questo molti dei militari presenti si sfilarono il cinturone in dotazione e, mimando una controcarica, fecero arretrare i reparti della Polizia. Il reparto continuò a marciare e dinanzi a loro le pantere della Polizia poterono arretrare lentamente per evitare altri disordini con la popolazione. Ancora non è chiaro il perchè, ma sta di fatto che dopo poco tempo il reparto rientrò sotto ordine degli ufficiali presenti in caserma[7].

    fonte: Wikipedia


    che eroi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    "Dobbiamo inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore" Autore: Winston Churchill




    confermo, che Eroi

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    .
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038
    Folgore ... !

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Bieli
    Data Registrazione
    05/07/09
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    239
    ci mancava giusto una testa di minkia... grazie per essere intervenuto gabri!!!
    - TEIWAZ -

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di triple stil
    Data Registrazione
    03/08/09
    Località
    italia
    Moto
    speed triple 1050 jet black 2009
    Messaggi
    253
    bohhhhhhhh cosa vuoi dire????????????????
    triple stil

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di fellthunder
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Prov.Bari
    Moto
    Tiger 800 XCx "Othar"
    Messaggi
    1,955
    Citazione Originariamente Scritto da triple stil Visualizza Messaggio
    bohhhhhhhh cosa vuoi dire????????????????
    Questo purtroppo viene detto da gente che vuol fare tanto l'intellettuale ma fondamentalmente si rivela molto ignorante

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Il caso Restore Hope: torture ed abusi in Somalia [modifica]
    Fecero scalpore la pubblicazione nel 1997 da parte del settimanale Panorama di foto riguardanti le violenze subite da alcuni somali da parte dei Parà della Folgore (tra cui la foto di un civile con degli elettrodi posizionati sui genitali), riferite al 1993 e scattate nel campo di Johar, accompagnate dal resoconto di un Caporalmaggiore che lanciava accuse sull'intera gestione della missione. Al seguito di tale servizio venne aperta un'inchiesta presso la Procura di Livorno, e fu attivata una Commissione governativa che sentì varie testimonianze. La Commissione, pur smentendo alcune accuse da parte dei civili somali, appurò che vi furono degli episodi di violenza da parte dei militari, e riconobbe alcune responsabilità dei comandi militari della missione.

    La "marcia" su Pisa [modifica]
    La Scuola Militare di paracadutismo è stata al centro di numerose contestazioni a causa di una marcia improvvisata nel centro di Pisa durante l'epifania del 1981. Tale marcia avvenne in seguito ad un episodio di teppismo, ovvero il pestaggio di due militari della Brigata in un bar della città; a causa di questo pestaggio i due militari furono ricoverati. A seguito di tale evento molti militari della brigata (circa 400[2]) sia della Scuola che operativi, sia ufficiali che sottufficiali, decisero di vendicare l'aggressione dei commilitoni.

    Durante le ore pomeridiane venne organizzata una spedizione punitiva, che nelle intenzioni doveva essere contenuta, nei confronti del gruppo che aveva aggredito i due militari, ma in poco tempo fuori dalla SMIPAR erano presenti centinaia di paracadutisti in divisa[3]. Gli ufficiali presenti (tra i quali non figuravano i vertici del reparto, che non erano a conoscenza dei fatti come poi si seppe) diedero ordine di inquadrarsi e spontaneamente, poiché non si trattava di un evento ufficiale, il reparto si mise in marcia verso il bar nel quale era avvenuta l'aggressione. I parà, una volta in marcia, iniziarono a calcare il passo e ad intonare i canti della Brigata oltre all'urlo di reparto[4]; si riferì di aver sentito anche canti fascisti, cosa che non fu mai smentita[5].

    Giunti nei pressi del bar alcuni pisani a bordo di ciclomotori o a piedi iniziarono ad insultare il reparto mantenendosi però a debita distanza dalla formazione; in seguito a ciò, le righe si sciolsero improvvisamente ed i militari si lanciarono verso questi. Solo uno di questi richiese di essere portato al pronto soccorso date le ferite. Il reparto si ricompattò presto e continuò a marciare, ma a quel punto intervennero le forze dell'ordine. Alla richiesta di fermarsi, i paracadutisti diedero ben poca importanza, tanto da costringere la Polizia a richiedere l'intervento dei reparti antisommossa[6]. Si riferisce che il reparto antisommossa decise di iniziare a caricare contro il reparto in marcia; alla vista di questo molti dei militari presenti si sfilarono il cinturone in dotazione e, mimando una controcarica, fecero arretrare i reparti della Polizia. Il reparto continuò a marciare e dinanzi a loro le pantere della Polizia poterono arretrare lentamente per evitare altri disordini con la popolazione. Ancora non è chiaro il perchè, ma sta di fatto che dopo poco tempo il reparto rientrò sotto ordine degli ufficiali presenti in caserma[7].

    fonte: Wikipedia


    che eroi
    Pieno rispetto per questi ragazzi trucidati in quel modo da dei bastardi,però se permettete a mio parere i veri eroi sono quelli che si alzano alle 5 del mattino e fanno turni in fabbrica per 1000 euro al mese con figli da mantenere ed affitto da pagare.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Purtroppo quando si inerviene in paesi dove regna la guerra da 30 anni non si possono capirne tutte le sfaccettature e si può rimanere sconvolti dalla ferocia di certe azioni , come sottolineava il responsabile dei reparti presente in Afganistan nessuno ha idea di quanto esplosivo circola in giro dopo tutti questi anni di conflitti...........chi ne fà le spese sono quelli che cercano di dare un'alternativa a chi vive laggiù e viene preso come un pericolo più che come un aiuto!!!

    Rimane solo l'amarezza per i nostri connazionali uccisi laggiù crudelmente come quelli a Nassyria..

    R.I.P.
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di davebike
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Somma L./Gallarate
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    12,242
    .
    Life is a Race, enjoy it!
    STV 2008 La Topona STV 2009

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Onore ai caduti
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 112
    Ultimo Messaggio: 11/10/2010, 07:26
  2. Caduti 2009
    Di matty675cagliari nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 12/12/2009, 17:32
  3. I CADUTI '08
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 292
    Ultimo Messaggio: 30/11/2008, 22:54
  4. LO SO CHE I MIEI ARGOMENTI SONO SEMPRE GLI STESSI..........
    Di giulianaspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 228
    Ultimo Messaggio: 02/10/2008, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •