Secondo me sì: e parecchie più che nella versione 1100.
La moto è indubbiamente bella. Nella cilindrata inferiore è più appetibile e pronta per i neopat.
Sì, ma anche il galoppare del motore ai bassi e il ruggito agli alti non è maluccio, né!![]()
Ultima modifica di DocHollyday; 03/10/2009 alle 17:30 Motivo: UnionePost automatica
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
Mah...2 ragazzi che conosco la vogliono vendere. Uno ha chiesto se si poteva alzare il manubrio, è un casino.
Ci vogliono i cavi del gas nuovi, tubo freno nuovo; ma soprattutto non ci arrivano i cablaggi elettrici dei blocchetti...
E tutti si lamentano che il manubrio è troppo basso...
Poi che è carina, è carina; ma sinceramente preferisco la DD. Tanto ste moto si guidano come naked, non come motard...![]()
Il perchè di RENE...ogni volta che ci ritroviamo al nostro negozio di accessori e chiedo un prezzo, rispondo sempre... "ma costa un RENE!!!" e così nacque il mio nick motociclistico...
MTM - LIBERI DA OGNI IMPOSIZIONE
ha i suoi pro e contro anche quel blocco...
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
ehmmm il motore 2V ha piu teconogia di qualsiasi triumph, dalla fusioni all elettronica.........ne è stato parlato in passato.
poi un 2v è molto piu opulito come linea pesa meno ha piu coppia e per strada è perfetto.
ovvio che non è il motore per chi apre solo sul dritto.
tanta coppia e piacere di guida:più adatti al tipo di moto
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Mah...credo che intanto per quanto riguarda l'erogazione e regimi di coppia conti prima di tutto il frazionamento.
Se prendiamo altri propulsori tipo il 1200 guzzi. Non mi sembra che il 2 valvole sia migliore del 4 valvole in fatto di erogazione, godibilità e sfruttablità.
MrTiger, sarà anche pieno di tecnologia; ma ormai se non aumentano la cubatura da li non ci togli nulla più...
Senza contare una combustione cmq migliore dei plurivalvole, con camere studiate meglio, flussi idem ecc...
Inoltre il raffreddamento ad aria secondo me s una moto del genere è deleterio.
Un week sono andato con miei amici trale curve. Uno ha il 696, dopo il giro siamo passati da Firenze. Un traffico infernale, un caldo assurdo (agosto pieno!), le nostre moto tutte con le ventole a palla (la Speed la conoscete...), perfino le Jap tutte accese...lui dopo un pò spenge la moto.
Aveva le tacche temp al max (non mi ricordo a quanto corrispondeva sul libretto; ma mi sembra sui 180°).
Sarà anche un caso limite; ma io mi pupperò la ventola; ma ste situazioni se la moto funziona bene non le avrò mai...
Il perchè di RENE...ogni volta che ci ritroviamo al nostro negozio di accessori e chiedo un prezzo, rispondo sempre... "ma costa un RENE!!!" e così nacque il mio nick motociclistico...
MTM - LIBERI DA OGNI IMPOSIZIONE
non e' affatto vero. I motori moderni a 2 valvole riescono a dare uno swirl alla miscela che entra in camera di combustione che con il 4 valvole non puoi dare a causa del fatto che la geometria della testa diventa complessa, che non hai posto per fare passare i condotti, e che per forza di cose devi far sdoppiare l'aspirazione in 2, introducendo una perturbazione del flusso che non favorisce la omogeneizzazione della carica ai carichi parziali del motore. In regolazione va meglio il 2v
virtute siderum tenus
Forse in condizioni di miscelazione "libera"...con le restrizioni antinquinamento il plurivalvole offre sempre vantaggi.
Anch'io penso che questo motore le 2009 non abbia più senso. poi contenti loro che pagano 11.000 euro per quella roba li.
Rafreddameno ad aria su una moto sportiva!?!?!?
Via su...
Il perchè di RENE...ogni volta che ci ritroviamo al nostro negozio di accessori e chiedo un prezzo, rispondo sempre... "ma costa un RENE!!!" e così nacque il mio nick motociclistico...
MTM - LIBERI DA OGNI IMPOSIZIONE