Citazione Originariamente Scritto da Luca BB Visualizza Messaggio
Come detto all'inizio tutta questa lentezza in vista non l'ho trovata. Sarà che non uso effetti grafici.
Millenium quoto è stato un fallimento, ma non lo paragonerei assolutamente a vista.
Ubuntu installato, usato un paio di settimane, imparato i comandi, seguito forum smanettato un po'.
Riformattato tutto e tornato a vista.

Guarda caso parlando di Linux anche Torvalds si è lamentato del fatto che il Linux di oggi ha preso una strada che non era quella tracciata da lui stesso.
Mi spieghi che se ne fa un utente di un SO che è pesante come vista, ha blocchi come vista, gira come vista e in più per farlo andare devo impararmi linee e linee di comandi?

Linus Torvalds: Linux è diventato obeso | TUXJournal.net



siamo a ottobre, fra poco dovrebbe uscire la 9.10 Ubuntu fa uscire le release due volte l'anno ad aprile .4 e a ottobre .10 il numero avanti è chiaramente l'anno.
linux usato in ambito professionale, senza ambiente grafico è leggero.....

ubuntu anche con tutti gli effetti grafici attivati caga in testa a vista senza alcun problema.... paragonare gli effetti possibili con compiz a quei 3 effetti di vista è ridicolo.

PS: ubuntu gira anche su macchine decisamente + vecchie (basta vedere i requisiti minimi)

* Processore 300 MHz x86
* 64 MB di RAM
* Almeno 4 GB di spazio libero su disco per un'installazione completa e per la partizione di swap
* Scheda grafica VGA con una risoluzione minima pari a 640x480
* Lettore CD-ROM

Nel caso in cui il sistema disponga di una quantità di RAM inferiore a 192 MiB è consigliato installare Ubuntu con il CD alternate.
con Vista quali sono i requisiti minimi????

*

Processore a 800 MHz e 512 MB di memoria di sistema
*

Disco rigido da 20 GB con almeno 15 GB di spazio disponibile
*

Supporto di grafica Super VGA
*

Unità CD-ROM


io per curiosità andai in un centro commerciale a vedere sto Vista......3 minuti e dissi beh tutta questa menata per l'ambiente grafico Aero: tutto qui?