Ebbene si, dopo circa 2 anni devo comunicare al mio capo che vado via....piu ci penso e piu il mio cuore va a 3000
Ho paura, tanta paura...
Non so da dove iniziare....cosa dire...
AIUTATEMI
Ebbene si, dopo circa 2 anni devo comunicare al mio capo che vado via....piu ci penso e piu il mio cuore va a 3000
Ho paura, tanta paura...
Non so da dove iniziare....cosa dire...
AIUTATEMI
CIT. REV: sei fine...come una badilata di merda su un muro bianco..
Maestra nell'altissima arte del brontolio, regina dei rimuginamenti, paladina del nichilismo da retrobottega...
intanto devi fare la comunicazione scritta e dare al datore di lavoro 15 gg di tempo,cmq se hai un buon rapparto parlaci e magari ti dice che non devi fare nulla di legalmente scritto e riconosciuto
digli "ciao vo via"
virtute siderum tenus
lettera raccomandata a mani.... accompagnata da una breve laconica comunicazione nella quale gli dici che motivi personali improrogabili ti inducono a lasciare l'occupazione
spesso un rutto vale più di mille parole
Dal punto di vista "burocratico", dando per scontato che tu abbia un regolare contratto, so che da un paio d'anni e' stata introdotta una procedura che prevede la compilazione online di un modulo.
Purtroppo non so dirti di piu', ma ti lascio questo accenno giusto per invitarti ad approfondire.
Dal punto di vista "formale", diciamo che dipende dai rapporti che ci sono tra te ed il tuo capo: correttezza SEMPRE, quindi diglielo il prima possibile affinche' abbia il tempo di sostituirti.
Ma non devi mica sentirti in colpa: i motivi del cambiamento sono tuoi e soltanto tuoi, e non sei legata a questo lavoro per la vita.
IBAL
Dipende dal rapporto che hai con lui ...se e' sempre stato di stima e fiducia parlagli ed esponi le motivazioni .
E' sempre bene lasciare buoni rapporti , per rispetto e future referenze.
Poi diventi meglio di uno che ne ha promessi un milione di posto di lavoro , almeno tu uno certamente lo liberi per qualcuno![]()
dipende un pò dal contrtto che hai e che livello hai, ma meglio comunque fai sempre una bella lettera di dimissioni e stop, te ne tieni una firmata per ricevuta, dopo può essere anche una mesata prima che tu possa lasciare il posto di lavoro senza subire oneri economici