Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 518

Discussione: sentenza Europea: Scuola Pubblica LAICA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Glam Visualizza Messaggio
    Ma quale cerificato medico, stai scherzando? Se la suora non glielo vuole dare non glielo dà, e farebbe solo un atto di buon senso e di rispetto.



    Non sta compiendo alcun sopruso, sta solo comportandosi da stronza senza alcun rispetto per una richiesta banale, comprensibile e facilissima da mettere in atto, volendolo.



    Sai che questi sono esattamente i discorsi che fanno i sauditi per obbligare all'esposizione dei simboli religiosi nelle scuole? Il Corano è la nostra storia, ci ha formnati, ecc.. ecc..

    Sulla croce nella bandiera finlandese sorvolo, dato che evidentemente ti stai arrampicando su specchi scivolosissimi, stante che quella croce non ha alcun signficato religioso e perfino il simbolo è diverso, avendo il lato destro della croce più lungo di quello sinistro: proprio tutt'altra cosa.

    Come mai questi discorsi non li facciano in Francia, USA, Gran Bretagna, Svezia ecc. ma li facciano in Arabia Saudita o in Iran non lo dici?
    E non mi dici neppure cosa faresti se come hai suggerito tua figlia si trovasse in una classe in cui si votasse di esporre simboli religiosi islamici, per esempio.
    Guarda se a te ti sembra normale imporre l'obbligo di togliere il crocifisso per chè una tizia una mattina si è svegliata con la luna storta facendo causa a una Corte europea costituita da chi? European Court of Human Rights - Wikipedia, the free encyclopedia

    40 stati che pretendono di sapere quali diritti per noi devono avere priorità,
    un centro di potere burocratico e centralistico lontano anni luce dai problemi realmente percepiti dalle persone. Non solo, ma non possiede né rappresentanza, né mandato politico da parte di essi.
    Alternativa possibile è quella adottata dalla cattolica Baviera, dove il legislatore ha individuato una procedura di rimozione del crocifisso a livello di singoli istituti scolastici in caso di conflitti, pur mantenendo l’obbligo generale di esposizione.... non ci sarebbe bisogno di " vietare, nè obbligare", lasciare che la decisione venga assunta al livello più decentralizzato possibile rispettando le preferenze volontarie..non quelle di un dispotismo eurocratico
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    29/10/09
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Guarda se a te ti sembra normale imporre l'obbligo di togliere il crocifisso per chè una tizia una mattina si è svegliata con la luna storta facendo causa a una Corte europea costituita da chi? European Court of Human Rights - Wikipedia, the free encyclopedia

    40 stati che pretendono di sapere quali diritti per noi devono avere priorità,
    un centro di potere burocratico e centralistico lontano anni luce dai problemi realmente percepiti dalle persone. Non solo, ma non possiede né rappresentanza, né mandato politico da parte di essi.
    Alternativa possibile è quella adottata dalla cattolica Baviera, dove il legislatore ha individuato una procedura di rimozione del crocifisso a livello di singoli istituti scolastici in caso di conflitti, pur mantenendo l’obbligo generale di esposizione.... non ci sarebbe bisogno di " vietare, nè obbligare", lasciare che la decisione venga assunta al livello più decentralizzato possibile rispettando le preferenze volontarie..non quelle di un dispotismo eurocratico
    Ti ho già fattio le domande almeno 3 volte, mi vuoi rispondere?

    1) In USA, GB, Francia, Svezia ecc. non espongono (è VIETATO!) simboli religiosi nelle scuole, secondo te è sinonimo di arretratezza culturale? Oppure è meglio in Iran, dove i simboli religiosi sono presenti negli edifici pubblici? Ti senti più culturalmente vicino a USA Francia ecc. o all'Iran?

    2) Se come dici tu ogni scuola dovesse votare il da farsi, saresti contento che nella classe di tua figlia fosse esposto un simbolo delle religione islamica, se fosse votato? Lo riterresti giusto?

    Se non rispiondi ne prendo atto, ma questo è proprio il succo della questione: NON avere simboli religiosi di ALCUN tipo è il modo per rispettare i credo di TUTTI, i quali tutti, al di fuori degli EDIFICI PUBBLICI possono fare quello che credono meglio, anche ricoprirsi di crocifissi, se lo ritengono!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Glam Visualizza Messaggio
    Ti ho già fattio le domande almeno 3 volte, mi vuoi rispondere?

    1) In USA, GB, Francia, Svezia ecc. non espongono (è VIETATO!) simboli religiosi nelle scuole, secondo te è sinonimo di arretratezza culturale? Oppure è meglio in Iran, dove i simboli religiosi sono presenti negli edifici pubblici? Ti senti più culturalmente vicino a USA Francia ecc. o all'Iran?

    2) Se come dici tu ogni scuola dovesse votare il da farsi, saresti contento che nella classe di tua figlia fosse esposto un simbolo delle religione islamica, se fosse votato? Lo riterresti giusto?

    Se non rispiondi ne prendo atto, ma questo è proprio il succo della questione: NON avere simboli religiosi di ALCUN tipo è il modo per rispettare i credo di TUTTI, i quali tutti, al di fuori degli EDIFICI PUBBLICI possono fare quello che credono meglio, anche ricoprirsi di crocifissi, se lo ritengono!
    Ti ripeto come la penso ...1.NON è compito che spetta ad un organo che per me è abusivo perchè non mi rappresenta 2. se i motivi per modificare il concordato, sono questi,i laicumeni perdono solo del tempo

    per la domanda 2, non ci sarebbe il problema visto che in caso di conflitto si dovrà solo togliere il crocifisso nell'istituto o nell'aula in questione
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Ti ripeto come la penso ...1.NON è compito che spetta ad un organo che per me è abusivo perchè non mi rappresenta 2. se i motivi per modificare il concordato, sono questi,i laicumeni perdono solo del tempo

    per la domanda 2, non ci sarebbe il problema visto che in caso di conflitto si dovrà solo togliere il crocifisso nell'istituto o nell'aula in questione
    Che tu non lo riconosca è assolutamente ININFLUENTE.

    Che non ti rappresenti, invece, è una caxxata visto che è composto da persone elette anche da te! E se non sei andato a votare hai fatto la seconda caxxata.

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    ehehhehee mi sa che è più facile a dirsi che a farsi.....

    così come la questione sesso.....
    ...e qui casca la renna!
    Ultima modifica di DocHollyday; 05/11/2009 alle 11:51 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Che tu non lo riconosca è assolutamente ININFLUENTE.

    Che non ti rappresenti, invece, è una caxxata visto che è composto da persone elette anche da te! E se non sei andato a votare hai fatto la seconda caxxata.



    ...e qui casca la renna!
    guarda che dovresti leggere da chi è composta la corte europea
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    guarda che dovresti leggere da chi è composta la corte europea
    Ecco la CORTE EUROPEA DEI DIRITTI:

    http://www.coe.int/T/I/Corte_europea...dell'Uomo/ (sito istituzionale).

    All'articolo 8 si legge:

    8. La Corte europea dei Diritti dell’Uomo istituita dalla Convenzione, cosí come modificata, è composta da un numero di giudici pari a quello degli Stati contraenti (questi ultimi sono attualmente quarantuno1). Non vi è alcuna restrizione quanto al numero di giudici aventi la stessa nazionalità. I giudici sono eletti, ogni volta per sei anni, dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Tuttavia, il mandato di una metà dei giudici eletti in occasione delle prime elezioni scadrà dopo tre anni, in modo che il rinnovo dei mandati della metà dei giudici abbia luogo ogni tre anni.

    I giudici siedono nella Corte a titolo individuale e non rappresentano nessuno Stato. Non possono esercitare alcuna attività incompatibile con i loro doveri di indipendenza e imparzialità o con la disponibilità richiesta da un’attività esercitata a tempo pieno. Il mandato dei giudici scade allorquando raggiungono l’età di settanta anni.

    La Corte plenaria elegge il suo presidente, due vice-presidenti e due presidenti di sezione per un periodo di tre anni.


    Ne deduco: i giudici sono eletti dai rappresentanti europei, a loro volta eletti (nei rispettivi paesi) dalla popolazione, tra cui ci siamo sia io che tu.

    Il principio di NON RAPPRESENTANZA (secondo paragrafo) mi sembra sacrosanto per rispettare l'assoluta imparzialità nelle scelte. Imparzialità che ha portato alla delibera di cui stiamo discutendo.

    Citazione Originariamente Scritto da ceryx Visualizza Messaggio
    mmm ragazzi attenti all'utilizzo della parola ateo....
    Ateo e' chi ha piena conoscenza di tutte, no dico tutte, le religioni e non si riconosce in nessuna di esse.
    Ateo non e' chi non e' cristiano (o non e' musulmano, o non e' di nessuna altra religione)

    Bisognerebbe chiedersi questo.....
    Quel crocifisso e' visto come un lavaggio del cervello verso una religione che non e' detto che sia di tutti? Allora togliamolo.....

    Se invece e' un simbolo che ricorda le origini di una persona (genralizzo) allora sta bene dove'.
    MA ORIGINI DI CHE????????????

    Allora mettiamoci un fulmine che rappresenta Giove/Zeus, visto che c'era moooolto prima di Cristo.

    Oppure mettiamo un albero a rappresentare la Natura....

    Ma tu sei nato da una croce?
    Ultima modifica di DocHollyday; 05/11/2009 alle 12:27 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di ceryx
    Data Registrazione
    18/10/09
    Località
    Sezze
    Moto
    Street Triple 675
    Messaggi
    1,069
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    MA ORIGINI DI CHE????????????

    Allora mettiamoci un fulmine che rappresenta Giove/Zeus, visto che c'era moooolto prima di Cristo.

    Oppure mettiamo un albero a rappresentare la Natura....

    Ma tu sei nato da una croce?
    No che nn sono nato da una croce, e' ovvio!!!
    Ma nel "bene" ci ha insegnato delle regole che ci hanno permesso di vivere in una societa' civile....

    Per i vari simboli quello dell'albero non sarebbe una cattiva idea...
    Comunque di ogni cosa ci sono i lati positivi ed i lati negativi

    Poi sta a noi vedere piu gli uni o gli altri....
    E' meglio un due oppure un quattro cilindri? ...La soluzione e' nel mezzo... un TRE.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Ecco la CORTE EUROPEA DEI DIRITTI:

    http://www.coe.int/T/I/Corte_europea...dell'Uomo/ (sito istituzionale).

    All'articolo 8 si legge:

    8. La Corte europea dei Diritti dell’Uomo istituita dalla Convenzione, cosí come modificata, è composta da un numero di giudici pari a quello degli Stati contraenti (questi ultimi sono attualmente quarantuno1). Non vi è alcuna restrizione quanto al numero di giudici aventi la stessa nazionalità. I giudici sono eletti, ogni volta per sei anni, dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Tuttavia, il mandato di una metà dei giudici eletti in occasione delle prime elezioni scadrà dopo tre anni, in modo che il rinnovo dei mandati della metà dei giudici abbia luogo ogni tre anni.

    I giudici siedono nella Corte a titolo individuale e non rappresentano nessuno Stato. Non possono esercitare alcuna attività incompatibile con i loro doveri di indipendenza e imparzialità o con la disponibilità richiesta da un’attività esercitata a tempo pieno. Il mandato dei giudici scade allorquando raggiungono l’età di settanta anni.

    La Corte plenaria elegge il suo presidente, due vice-presidenti e due presidenti di sezione per un periodo di tre anni.


    Ne deduco: i giudici sono eletti dai rappresentanti europei, a loro volta eletti (nei rispettivi paesi) dalla popolazione, tra cui ci siamo sia io che tu.

    Il principio di NON RAPPRESENTANZA (secondo paragrafo) mi sembra sacrosanto per rispettare l'assoluta imparzialità nelle scelte. Imparzialità che ha portato alla delibera di cui stiamo discutendo.



    MA ORIGINI DI CHE????????????

    Allora mettiamoci un fulmine che rappresenta Giove/Zeus, visto che c'era moooolto prima di Cristo.

    Oppure mettiamo un albero a rappresentare la Natura....

    Ma tu sei nato da una croce?
    questo è un modo per giustificare che tutto quello che viene da li , è buono e giusto?
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Che tu non lo riconosca è assolutamente ININFLUENTE.

    Che non ti rappresenti, invece, è una caxxata visto che è composto da persone elette anche da te! E se non sei andato a votare hai fatto la seconda caxxata.



    ...e qui casca la renna!
    Ah ahaha , guardate che c'è solo una persona al mondo che può ricusare i suoi giudici....

    ahahahah


    ma poi alla fine viene sempre fuori che dal simbolo di tutta una cultura si passa all'intransigenza, poi al disconoscimento del patto democratico, ed infine si arriva alla violenza...


    ahhhh la destra non cambia mai.
    meno male che Fini ci prova.


    comunque parafrasando un ottimo film ( full metal jacket):

    sono tempi duri figliolo, dobbiamo resistere.
    prima o poi finirà questa mania della pace!!!!




    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  10. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    29/10/09
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Ti ripeto come la penso ...1.NON è compito che spetta ad un organo che per me è abusivo perchè non mi rappresenta 2. se i motivi per modificare il concordato, sono questi,i laicumeni perdono solo del tempo

    per la domanda 2, non ci sarebbe il problema visto che in caso di conflitto si dovrà solo togliere il crocifisso nell'istituto o nell'aula in questione

    Ti rifaccio le domande, magari ci ripensi e provia rispondere:

    1) In USA, GB, Francia, Svezia ecc. non espongono (è VIETATO!) simboli religiosi nelle scuole, secondo te è sinonimo di arretratezza culturale? Oppure è meglio in Iran, dove i simboli religiosi sono presenti negli edifici pubblici? Ti senti più culturalmente vicino a USA Francia ecc. o all'Iran?

    2) Se come dici tu ogni scuola dovesse votare il da farsi, saresti contento che nella classe di tua figlia fosse esposto un simbolo delle religione islamica, se fosse votato? Lo riterresti giusto? E non conviene fare il furbo su questi argomenti, dato che se come tu dici "si dovrebbe votare" e poi uscissero da esporre simboli islamici, buddisti o qualcos'altro poi te li dovresti bere. E a quel punto mi sembrerebbe opure giusto, perchè chi ha condotto battaglie per l'IMPOSIZIONE FORZATA di simboli religiosi... be', a quel punto è giusto che se li tenga! Certo i paesi liberali fanno diversamente, ma noi tra USA e Iran scegliamo l'Iran, no?


    Inoltre: non ti rappresenta la Corte Europea per i diritti dell'uomo? E' "abusiva"??? Ma allora sarebbero abusivi i tribunali italiani che esercitano la giurisdizione? Ma di che stai parlando, scusa? La Corte di cui parli è legittima e frutto di trattati internazionali che vincolano tutti gli stati europei compresa l'Italia, ovviamente. Non vedo perchè devi uscirtene con queste assurdità...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. supercoppa europea!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 228
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 09:55
  2. A voi la sentenza definitiva!!!!
    Di LICIO70 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 19:04
  3. la patente europea per pc
    Di davdecange nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 10:26
  4. direttiva europea
    Di ANTONELLO di POTENZA nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •