Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
Ti ripeto come la penso ...1.NON è compito che spetta ad un organo che per me è abusivo perchè non mi rappresenta 2. se i motivi per modificare il concordato, sono questi,i laicumeni perdono solo del tempo

per la domanda 2, non ci sarebbe il problema visto che in caso di conflitto si dovrà solo togliere il crocifisso nell'istituto o nell'aula in questione

Ti rifaccio le domande, magari ci ripensi e provia rispondere:

1) In USA, GB, Francia, Svezia ecc. non espongono (è VIETATO!) simboli religiosi nelle scuole, secondo te è sinonimo di arretratezza culturale? Oppure è meglio in Iran, dove i simboli religiosi sono presenti negli edifici pubblici? Ti senti più culturalmente vicino a USA Francia ecc. o all'Iran?

2) Se come dici tu ogni scuola dovesse votare il da farsi, saresti contento che nella classe di tua figlia fosse esposto un simbolo delle religione islamica, se fosse votato? Lo riterresti giusto? E non conviene fare il furbo su questi argomenti, dato che se come tu dici "si dovrebbe votare" e poi uscissero da esporre simboli islamici, buddisti o qualcos'altro poi te li dovresti bere. E a quel punto mi sembrerebbe opure giusto, perchè chi ha condotto battaglie per l'IMPOSIZIONE FORZATA di simboli religiosi... be', a quel punto è giusto che se li tenga! Certo i paesi liberali fanno diversamente, ma noi tra USA e Iran scegliamo l'Iran, no?


Inoltre: non ti rappresenta la Corte Europea per i diritti dell'uomo? E' "abusiva"??? Ma allora sarebbero abusivi i tribunali italiani che esercitano la giurisdizione? Ma di che stai parlando, scusa? La Corte di cui parli è legittima e frutto di trattati internazionali che vincolano tutti gli stati europei compresa l'Italia, ovviamente. Non vedo perchè devi uscirtene con queste assurdità...