Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
Medoro qui non si tratta ne di ideologie ne di altro... ma solo di freddi dati...
ora lo riscrivo però poi se vuoi continuare a non leggere sta a te.

Nel 2006 (gov berlusconi) pressione fiscale 42.1%
nel 2007 (gov prodi) pressione fiscale 43.3%
stime 2009 (nemmeno dati ufficiali)(gov berlusoni) pressione fiscale 43.3%

il governo precedente le ha aumentate. quello attuale non le ha abbassate, la pressione è rimasta uguale 43.3%

La previsione in campagna elettorale era di abbassarle al 40%, la crisi sicuramente iniziava ad esserci ma mai si poteva prevedere la sua scala mondiale. ai fatti non si poteva materialmente abbassare una pressione fiscale nel pieno di una crisi economica.

Detto questo io le conclusioni le traggo a fine legislatura non a inizio.

Il governo dura altri 3 e passa anni, quindi alla fine si valuteranno nuovamente i freddi numeri.
ti risulta che il governo abbia modificato aliquote in questi due anni? mi pare di no! anzi ha aumentato l'IVA alla pay tv!
La pressione fiscale è determinata non solo dalle imposte nazionali, irpef irpeg iva ecc..ecc ma anche dai tributi locali, la cui applicazione compete ai comuni e non al governo! una variazione dello 0,5 è determinata molto probabilmente dall'andamento della tassazioen locale e non dal'imposta sui redditi delle persone fisiche o giuridiche o da IVA Irap ecc..ecc...