Dopo aver sentito varie interviste a vari personaggi coinvolti nell'operazione "passaggio a TV digitale", sono alquanto perplesso e sinceramente mi sento anche preso per i fondelli per quanto è stato fatto.
A parte il miglioramento nella qualità dell'immagine, cosa di cui almeno qui da me in provincia di Bergamo non se ne sentiva la necessità, l'unico vantaggio pare essere maggiore disponibilità di canali.
Ora, escludendo i canali a pagamento sui quali si può aprire una storia infinita a parte e che non intendo assolutamente acquistare, quei 4 canali in più (pieni di repliche e pubblicità) non credo avranno un gran seguito...
Per di più ora mi trovo con 2 TV perfettamente funzionanti (prese 6 anni fa quando ho messo su casa) e un DVD recorder con hard disk preso un paio di anni fa che non funzioneranno più come prima perchè il fantomatico decoder farà vedere i canali digitali solo sul canale AV (quindi non potrò più progammare la registrazione dei programmi come ora, cosa che faccio regolarmente per rivedermeli un po' più presto la sera rispetto all'orario di messa in onda osceno e per "segare" l'esagerata pubblicità.
Secondo me l'affiancamento digitale/analogico doveva durare molto di più per permettere a tutti gli utenti di "smaltire" le TV acquistate solo pochi mesi fa.
Solo 2 parole: che inc..ata...!!!!![]()