Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
in fatto di moto cmq Fini la pensa come l' Immukkato.....


Fini dimostra di poter essere un politico di livello.
Certo però, il saluto romano sarebbe ora di metterlo in soffitta.... e lo dico per quelli di destra....

Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
Personalmente NON penso che tutto il BENE e il MALE siano nettamente separati tra le parti e non ho mai messo "casacche".
Però non mi pare (a meno che ad una certa età mi stia un pò rincoglionendo) che il "centro-sinistra (ribdadisco CENTRO-sinistra) quando è stato al governo abbia fatto passare leggi "ad personam" . Sul resto le divergenze di opinioni vanno bene, ma il FATTO incontrovertibile rimane questo, alla faccia dei programmi "elettorali".

Non è del tutto esatto. Questa è la faccenda Dell' Utri

Complessa la sua vicenda processuale, costellata di leggi su misura. A Torino, nel 1998, è condannato in appello a 3 anni e 2 mesi per false fatture e frode fiscale continuata della società Publitalia. Ma prima che la sentenza diventasse definitiva, il Parlamento (a maggioranza Ulivo) approvò in tutta fretta una legge che permetteva il patteggiamento anche in Cassazione: Dell’Utri la usò, rimediando uno sconto che ridusse la pena a 2 anni e 6 mesi, sotto la soglia dei 3 anni oltre i quali si deve entrare in carcere. Restava aperto il problema delle pene accessorie: 5 anni d’interdizione dai pubblici uffici. Perso, in forza di quella pena, il seggio in Parlamento, Dell’Utri sarebbe finito in cella, perchè nel frattempo i giudici di Palermo avevano chiesto il suo arresto per la vicenda dei falsi pentiti. Dell’Utri chiede allora che gli sia applicato l’indulto del 1989 (anche se gran parte dei reati contestati sono successivi). La Corte d’appello di Torino respinge la richiesta, ma poi la Cassazione l’accoglie: cosÏ niente pene accessorie, niente arresto.

La pena definitiva scende ancora, in sede d’esecuzione, a 1 anno e 8 mesi (sotto la soglia dei 2 anni, quindi senza neppure l’obbligo dell’affidamento ai servizi sociali), perchè il governo Amato (centrosinistra) depenalizza alcuni reati fiscali e finanziari.


Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
si ok ma non ho ancora capito quale vantaggio avrebbe un magistrato nel perseguitare scientemente il presidente del Consiglio! se si dice che gli attuali processi contro Berlusconi sono politici, si sotiene che son basati su fatti e circostanze falsi, creati ad arte per incastrarelo, non capisco come mai i servizi, i carabinieri, le forze di polizia non abbiamo ancora arrestato questi cospiratori della Repubblica!


ssshhhhhhh non vorrai mica dire a 357 che Babbo Natale non esiste??