il mac, all'acquisto, ti acclude tutti i programmi base del caso, come: iWeb per creare pagine internet - iPhoto per archiviare, e apporre piccole modifiche, le proprie foto - iMuvie per fare montaggi base, ma accattivanti, di video - GarageBand per divertirsi musicalmente - iTunes per ascolto, archiviazione e acquisto musica - Photo Booth per divertirsi con foto e video sul posto - Time Machine per archiviazione dati e non solo - iCal come agenda - iChat per chi ama chattare - tutta una serie di servizi interessanti e a volte utili attraverso Dashboard - Numbers, Pages, Keynote ... chiaramente Mail e Safari nonché la Rubrica Indirizzi ..... e il tutto perfettamente funzionante, compatibili con la macchina e a volte anche tra loro. Mi arriva un e-mail con un invito ad una festa o ad un vernisage? Nessun problema, basta un clic e la mia agenda lo riporterà ... così con gli indirizzi e-mail, i compleanni e via discorrendo ... e questo senza aver speso un solo ct. di più del costo del mac, che come già detto, confrontando i prezzi ne troviamo già a costi accessibili a tutti coloro che vorrebbero comperarsi un pc, parlando di fissi. Sui portatili il divario di listino sono ancora grandi, ma la forbice si é chiusa al quanto con gli ultimi modelli usciti e la qualità é quella di cui sopra ...![]()