Cominciamo col dire che, facendo almeno uno scalo e prenotando con largo anticipo - cioè ora - si possono trovare voli dignitosi, a/r, da Milano Malpensa a Bangkok con meno di 500 euro a testa, mentre non conosco la situazione da Roma Fiumicino, dove però c'è anche China Airlines che opera con vettori moderni e personale Alitalia a bordo - fà parte dell'alleanza Sky Team con la nostra compagnia nazionale.
Al riguardo ti consiglio di dare una occhiata su
www.expedia.it o ancor meglio
www.govolo.it, impostando, se possibile, le date di a/r lontano dai fine settimana. E' probabile che tu possa trovare ancora proposte interessanti.
A Bangkok si possono trovare molti alberghi confortevoli che offrono trattamento B&B per circa 1500 Bath, al cambio attuale appena più di 30 €uro... vista in questa luce l'offerta dell'agenzia, essendo limitata al viaggio e all'albergo in logo, non sembra delle più allettanti. Del resto, se avete intenzione di girare, non serve neppure avere un albergo pagato per tutto il periodo, meglio avere le mani libere.
Poi... mah ! Dovrei dirti troppe cose, non saprei da dove iniziare; ti posso però indirizzare ad un forum che è una fonte inesauribile di informazioni sui luoghi, alberghi classificati per città, notizie dal posto, consigli per i viaggiatori, insomma, veramente di tutto:
www.sawadee.it , che però attualmente è down per un numero spropositato di accessi - è probabile che abbiano avuto problemi simili a quelli avuti da TCP nei giorni scorsi; speriamo che quel bel forum possa essere riattivato quanto prima...
Oh, dimenticavo; raggiungere l'isolo di Koh-Samui oppure Pucket in volo-traghetto da Bangkok costerà una cifra oscillante tra i 80 ed i 100 €uro. Ma se è la vostra prima volta in Thailandioa potrebbe risultarvi tutto complicato e frastornante, forse per una prima esperienza sarebbe comunque meglio un viaggio organizzato da casa... dipende molto da quanto è radicato il vostro spirito di avventura.
