Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
Incide in maniera determinante il valore che il venditore (quindi solo per lui) da' all'oggetto che vende.
Se potessi immergenomi arrivare al relitto del Titanic e potessi recuperare per esempio anche solo un pettine, il valore intrinseco (ma in questo caso reale per il venditore) ovviamente non sarebbe di pochi spicci (reale valore di mrcato di un pettine) ma di decine di migliaia di euro (o cmq il valore che ha per il venditore).
Spetta poi all'acquirente valutare se tale valore e' "attinente" alle caratteristiche della merce venduta.
Si e' vero, il pettine del Titanic costerebbe molto di piu di un pettine normale. Sostanzialmente per due ragioni: un valore dovuto alla irraggiungibilita' dell'oggatto e quindi alla sua rarita' e uno dovuto al background strutturale dovuto per il suo recuipero. Quindi il valore intrinseco dell'ggetto e' molto piu complesso di quanto sembri....

Per la compravendita di mobili od immobili ovvio che il valore e' il risultato di un accordo da ambe le parti per il principio di libero mercato.
Ma c'e' da tenere in considerazione che pur avendo stabilito un valore diverso da quello intrinseco dell'oggetto. In casi particolari un'organo giuridico ne puo' impedire la vendita o modificare nel prezzo la stessa.

In pratica hai ragione sia tu che i tuoi amici.