Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: curiosità su motore boxer

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/08
    Messaggi
    483

    curiosità su motore boxer

    mi sono chiesto.. ma nessuno nella storia ha mai provato a installare su una moto un motore boxer in senso longitudinale? ovvero l'opposto delle bmw? pensandoci un attimo sarebbe una locazione ideale no? baricentro basso, poco ingobro trasversale, masse rotanti in equilibrio.. ci sono stati dei prototipi a riguardo?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    non so' se lo hanno mai provato a fare..... ma il dubbio che mi viene e': quanto lunga sarebbe una siffatta moto?.... perche bisogna anche sistemare il cambio, che va' ad allungare ancora....

  4. #3
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    non so' se lo hanno mai provato a fare..... ma il dubbio che mi viene e': quanto lunga sarebbe una siffatta moto?.... perche bisogna anche sistemare il cambio, che va' ad allungare ancora....
    ho la tua stessa perplessità..ok il baricentro basso....ma l'interasse

  5. #4
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da sparda_ Visualizza Messaggio
    mi sono chiesto.. ma nessuno nella storia ha mai provato a installare su una moto un motore boxer in senso longitudinale? ovvero l'opposto delle bmw? pensandoci un attimo sarebbe una locazione ideale no? baricentro basso, poco ingobro trasversale, masse rotanti in equilibrio.. ci sono stati dei prototipi a riguardo?
    così com'è è brutto a vedersi ma molto ben bilanciato da usare soprattutto tra le curve, e in caso di caduta lieve (sgraaaat) protegge pure piede/gambe,
    è solo bruttarello da vedere ma molto pratico e funzionale

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    boh
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

    Exclamation

    ho trovato ora questa: KONIG 500, basata su un motore nautico
    KONIG 500 [cerco info] - Forum Moto d'Epoca




    cito: "il tallone d'Achille della konig,e' l'interasse
    chilometrico,vista la disposizione boxer longitudinale,addirittura le candele
    della bancata anteriore sono inclinatissime,per non interferire con la ruota."

    Kim Newcombe and the Konig 500 GP motorcycle racer

    König von Dirk und Hermann Siebe

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/08
    Messaggi
    483
    bella li hal!!! non sapevo di questa konig!!!! é vero credo che l'unico vero problema sarebbe l'interasse, questo qui sopra é un modello d'annata.. forse oggi con le tecnologie attuali si potrebbe creare qualcosa di interessante e innovativo.. un po come hanno fatto in bimota con la tesi. cambio e trasmissione con un po di ingegno non sarebbero un problema.
    sarebbe bello fare 2 calcoli per vedere quanto sarebbe l'interasse di un motore simile oggigiorno...

    vi immaginate una configurazione simile (con problema interase risolto) in mezzo alle curve? altro che pacchia!

    tipo se il motore poggiasse come sulla tesi con un telaio che lo ingabbia in modo simile, credo che il problema interasse sarebbe risolto del tutto. infatti in questa konig come si vede utilizzavano uno schema abbastanza classico. é che non sono progettista altrimenti lo avrei già fatto
    Ultima modifica di sparda_; 17/12/2009 alle 13:51

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di pilotino gobbi
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    in belly giu' per i tornantelly...
    Moto
    ciapa' la iena !
    Messaggi
    160
    No io non ho mai provato. Pero' sarebbe interessante esaminare la corsa del pistone ottagonale durante lo sbalzo pneumatico dello stesso. Questo tipo
    di motori e' stato sviluppato molti anni orsono ma purtroppo non fu mai preso
    in sostanziale considerazione.

  10. #9
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ho la tua stessa perplessità..ok il baricentro basso....ma l'interasse
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    ho trovato ora questa: KONIG 500, basata su un motore nautico
    KONIG 500 [cerco info] - Forum Moto d'Epoca




    cito: "il tallone d'Achille della konig,e' l'interasse
    chilometrico
    ,vista la disposizione boxer longitudinale,addirittura le candele
    della bancata anteriore sono inclinatissime,per non interferire con la ruota."

    Kim Newcombe and the Konig 500 GP motorcycle racer

    König von Dirk und Hermann Siebe

  11. #10
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da pilotino gobbi Visualizza Messaggio
    No io non ho mai provato. Pero' sarebbe interessante esaminare la corsa del pistone ottagonale durante lo sbalzo pneumatico dello stesso. Questo tipo
    di motori e' stato sviluppato molti anni orsono ma purtroppo non fu mai preso
    in sostanziale considerazione.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mi volevo togliere una curiosità...MOTORE..
    Di Disagiato nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 11:55
  2. curiosità motore speed 2002\04
    Di beppe82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/07/2009, 07:58
  3. curiosità: quanto vive il motore di una moto
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 17/04/2009, 21:52
  4. Roof Boxer V
    Di HarleyDubo nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31/01/2008, 08:40
  5. ex boxer tra di voi!
    Di Slower nel forum Presentazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09/12/2007, 17:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •