
Originariamente Scritto da
blackbird
Macchè disturbo........ partiamo per ordine:
Il fondello e la parte terminale del silenziatore sono stati tagliati utilizzando 1 taglierina "orbitale" e la difficoltà più rilevante sta nel trovare i giusti diametri per far si che il fondello 1 volta tagliato si vada ad incastrare alla perfezione nel silenziatore.....dovendo far si che la prima parte del fondello che si infila sia rettilinea (in modo da ospitare i fori per le viti) ho tagliato 1 fetta di tubo e a TIG la ho saldata direttamente sul fondello stesso. Come già detto e come avrai potuto vedere, ho preferito sostituire i rivetti presenti in origine, con delle viti a testa bombata di M5.
In 1 secondo momento terminata la parte del fondello, ho provveduto a raddrizzare lo sboccio provocato dalla pedana situato a circa metà del silenziatore.
Una volta tagliato il silenziatore (vicino alla sonda lambda potrai notare l'esistenza di 1 saldatura) con l'utilizzo di una pinza da seeger per esterni, due manicotti da 1/8 che fungevano da rulli e tanta ma tanta pazienza sono riuscito a far quasi scomparire quel bollo.Le rimanenti imperfezioni le ho quasi eliminate utilizzando nell'ordine carta vetrata prima grossa e via via più fine ed infine scotch brite.
Il risultato secondo me, considerando che il silenziatore nuovo mi sarebbe costato più di 400€, è più che soddisfacente ed ora il silenziatore più corto (RIBATTEZZATO SPECIAL ZARD) di 3 CM a mio parere starà ancora meglio sulla mia speed!!!