Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 91

Discussione: L'inflazione ai minimi da 50 anni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da TB Herbie 53 Visualizza Messaggio
    mi premettete una domanda cretina...?
    ad una famiglia con 2 stipendi....un'inflazione bassa cosa comporta?...come cambia il potere d'acquisto?vorrei capire...
    quando il denaro ha più valore per noi, l'inflazione si abbassa e quindi i prezzi non crescono quando il denaro ha meno valore l'inflazione cresce insieme a prezzi

    ma quand' è che il denaro ha poco valore per noi ? quando le banche fanno circolare tanto denaro creato dal nulla a costo basso , tanto che aumentano pure gli stipendi (che bello) ma prima di loro sono aumentati prima i prezzi quindi è solo un'illusione pensare che noi abbiamo un potere di acquisto maggiore , questo perchè il denaro che circola non corrisponde più alla vera capacità produttiva delle imprese ma è denaro creato dal nulla solo per coprire fallimenti di stato & c.

    Se si alzano stipendi e prezzi è tutto come prima ? no, perchè il denaro arriva prima nelle mani dello stato ,delle banche e poi dei lavoratori e del sistema produttivo(cambiano i tempi, cosa importante), quando stato e grandi istituti finanziari ricevono il nuovo denaro l'inflazione è ancora all'inizio (e loro ne beneficiano in termini di potere d'acquisto) , quando il nuovo denaro raggiunge il lavoratore e il mondo produttivo l'inflazione è già in atto e i prezzi sono saliti, non ci guadagna niente e anzi spesso ci perde....

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Uhm....magari! (parlo per me che sono critico nei confronti del sistema capitalistico).
    In realtà io credo che non bisogna confondere il sistema capitalistico con quelli che nel sistema capitalistico vivono.
    Ad essere in crisi non è il sistema, ma coloro che sono i più deboli dentro questo sistema. Sino a quando il sistema avrà di che nutrirsi, a scapito o delle risorse del pianeta o a scapito dei più disgraziati esso sopravviverà e si adatterà trasformandosi; e se lascerà sul campo morti e feriti non se ne curerà, perchè questa è la sua logica.
    interessante
    tu non ci vivi nel sistema di libero mercato, tanto per capire perchè ti disgusta il capitalismo..
    e poi la parola sfruttatori dei capitalisti sui lavoratori è concepibile solo in epoca dove era legale la schiavitù
    Ultima modifica di alessandro2804; 04/01/2010 alle 18:48 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. STREET N '04/2011 NERA SCIVOLATA...DANNI MINIMI
    Di clacastaldo nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/12/2011, 10:58
  3. attrezzi minimi indispensabili per la manutenzione della legend
    Di Orlandox nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 19:40
  4. non per dire, ma 5 anni son 5 anni...e dai !
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 21:47
  5. livelli minimi
    Di ala67 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31/10/2008, 08:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •