eh lo so, ma è proprio questo uno dei problemi dell'italia. Si fa rispettare una regola (per quanto restrittiva sia)? le ffoo sono degli stro@@i troppo rigidi. Si chiude un occhio e non succede nulla? le ffoo sono dei pi@@a e li si sbeffeggia. Si chiude un occhio e succede qualcosa? le ffoo non funzionano a dovere e dovrebbero essere più rigide.
in qualunque modo la si rigira c'è sempre qualcosa che non va, è la mentalità italiota.![]()
ma voi l'avete mai vista quella frase scritta nelle aule di tribunale "la legge è uguale per tutti"?.
è un fake
Send with the butterfly d' mammt
Tante volte ma non tutte.....
Son d'accordo con te sull'esempio specifico che hai fatto ( anche se, in altri contesti, il padre di famiglia che si trovasse in una situazione del genere, la prossima volta non beve o parte un'ora dopo e morta là, risolto il problema alla radice...) ma qui parliamo di guida senza casco ( che non ha molte gradazioni di pericolosità...se cadi ti sbucci la testa e basta, vai all'ospedale e gravi sulle tasche di tutti, per non dire poi che i parenti chiedono anche giustizia e presenza massiccia dello Stato....) e di vigili che non sono impegnati in altro ( multano per caso i passaggi col rosso? magari i sorpassi con doppia continua? inseguono qualche malvivente dopo una rapina? no, sono fermi lì, beati, e guardano i regazzini che passano in tre sullo scooter con zero caschi e telefonando).
Dalle mie parti ( ma non solo, per fortuna...), metà motociclisti usava il casco anche prima dell'obbligo e l'altra metà si è adeguata in pochi mesi, non in decine di anni. Mi spiace scrivere queste cose ma la coscienza civica non si ottiene con l'obbligo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
bha...troppe generalizzazioni in questo post...
E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...
Fin qua siamo daccordo
I vigili anzichè fare le multe dovrebbero occuparsi di circolazione stradale e dirigere il traffico... Invece negli ultimi anni, il loro unico lavoro è quello di sanzione il motociclista/automobilista indisciplinato. GIUSTO PER CARITA', ma non c'è da fare solo quello.
Ultima modifica di SpeedyFra; 07/01/2010 alle 13:25