Tante volte ma non tutte.....
Son d'accordo con te sull'esempio specifico che hai fatto ( anche se, in altri contesti, il padre di famiglia che si trovasse in una situazione del genere, la prossima volta non beve o parte un'ora dopo e morta là, risolto il problema alla radice...) ma qui parliamo di guida senza casco ( che non ha molte gradazioni di pericolosità...se cadi ti sbucci la testa e basta, vai all'ospedale e gravi sulle tasche di tutti, per non dire poi che i parenti chiedono anche giustizia e presenza massiccia dello Stato....) e di vigili che non sono impegnati in altro ( multano per caso i passaggi col rosso? magari i sorpassi con doppia continua? inseguono qualche malvivente dopo una rapina? no, sono fermi lì, beati, e guardano i regazzini che passano in tre sullo scooter con zero caschi e telefonando).
Dalle mie parti ( ma non solo, per fortuna...), metà motociclisti usava il casco anche prima dell'obbligo e l'altra metà si è adeguata in pochi mesi, non in decine di anni. Mi spiace scrivere queste cose ma la coscienza civica non si ottiene con l'obbligo. I risultati sono sotto gli occhi di tutti....