La risposta illuminante sulla cultura araba sarebbe quella del salame nel deserto? ma x favore...
Io non confondo la cultura con la capacità economica, visto che sono concetti fin troppo distinti e mai associati da me.
Piuttosto leggo in continuazione l'elevazione a concetto di "cultura" le semplici "usanze". Ammetto che il salame nel deserto fa più guai del preservativo in vaticano, contenti?E oggettivamene il diritto romano è molto + noioso del Kamasutra
Provo x l'ultima volta a ribadire il concetto (x altro l'unico che ho espresso): le opportuntà lavorative presenti nei paesi che ospitarono i nostri emigranti non sono minimamente paragonabili con quelle che può offrire l'italia, vi piaccia o no.
In più il nostro gap con la popolazione locale non era esattamente pari a quello di alcuni poveri cristi che vengono qui. Non gliene faccio una colpa, ma non capiso xkè devo far finta che sia tutto monocolore e indistinguibile... '800 '900 '2000 america, europa, africa, tutto uguale secondo voi...
Ti consiglio i rileggere attentamente cosa mi avevi scritto, stravogendo tu le mie affermazioni. Io ho semplicemente fatto un po' d'ordine.
Riguardo al concetto di culture nel mondo non so più cosa dire... Ok, siamo tutti uguali, tutti i popoli del mondo trasmettono ai propri discendenti insegnamenti di uguale valore e universalmente spendibili e condivisibili...
Anche se non credo che le tue colleghe donne, in molti posti del mondo la pensino esattamente come te![]()