Come alcuni di voi già sanno, un paio di settimane fa sono caduto ( http://www.forumtriumphchepassione.c...da-caduta.html ) e poichè la scorsa primavera era caduto un mio amico, sempre con sprint st, con modalità simile alla mia (frenata sul dritto, sconnessione obliqua sull'asfalto, sterzo chiuso di colpo e giù per terra) mi sono messo a studiare un pò la ciclistica delle moto
Ho trovato questo articolo molto bello perchè, anche coloro a digiuno di trigonometria, leggendo il solo testo possono afferrare i principali concetti legati all'importanza dell'avancorsa ( Sicilia e Moto: Avancorsa )
Seguendo l'articolo, ho compilato la tabella sottostante mettendo a confronto i modelli ST e SS di Honda, Triumph e Kawa, poi per curiosità ho aggiunto anche naked e enduro stradali
Dat_1i.jpg
In termini generali, ma non assoluti, (il comportamento di una moto dipende da tanti fattori oltre a quelli evidenziati in tabella: setting sospensioni, distribuzione pesi, rigidità del telaio, ecc.) si evidenzia come le Triumph abbiano un'avancorsa molto ridotta rispetto alla concorrenza (anche se con l'ultima nata, la Street, il fenomeno non è più così marcato) con tutti i "pro" e "contro" evidenziati dall'articolo
Richiamo la vostra attenzione sulla parte dell'articolo (vedi fig. 7) che osserva come l'avancorsa possa diventare negativa quando si incontra un'asperità sulla strada: è evidente che più l'avancorsa è bassa e più facile che diventi negativa quando si affrontano asperità, buche o dossi
Le asperità più pericolose sono quelle oblique che diventano ancora più pericolose se prese con l'anteriore frenato: immaginate di salire sul marciapiedi, se lo fate in modo obliquo è più facile che lo sterzo tenda a chiudersi se poi pensate di farlo con l'anteriore un pò pinzato beh allora vi si chiude sicuramente
Daytona, Speed, Tiger e Sprint ST hanno valori di avancorsa bassi ma, secondo me, è con la Sprint che bisogna fare attenzione perchè:
- con il daytona, anche quando guidi rilassato devi comunque impugnare i semimanubri con una certa forza a causa della postura che hai sulla moto
- tiger, speed hanno manubri molto larghi che, se anche impugnati con poca forza, ti aiutano ad evitare che si chiuda lo sterzo
- la sprint ha semimanubri stretti e, se vuoi, la puoi guidare in totale relax stringendoli appena: se poi prendi prendi una sconnessione come è successo a me ed anche al mio amico di Brescia sei fritto...
Altro elemento che riduce l'avancorsa è il pneumatico sgonfio: guarda caso io giravo con l'anteriore a 2,2 anzichè 2,5 come da libretto
Spero di non avervi annoiato e comunque per me la morale e la lezione non cambiano: quando si va in moto non si può essere rilassati e deconcentrati, a prescindere dalla velocità








Rispondi Citando