Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
Città molto particolare dalle mille facce.
Carino il centro con le vie che portano alla piazza del commercio che si affaccia sulla baia.
Per la sera bello il movimento del Chiado e del porto.
Carina la citta vecchia vicino al castello.
Poi non puoi non vedere la zona di Belem con la famosa pasticceria.
Particolare anche il quartiere nuovo ultra moderno dove c'è anche l'oceanario.
E una città molto sporca e che se giri un angolo passi da edifici discreti ad edifici fatiscenti.
Anche nelle vie centrali magari vedi al piano terreno louis vuitton ed al terzo piano le assi alle finestre.
Non farti mancare il giro sul tram linea 28.
Complessivamnete si manguia bene ed a prezzi accettabili.
Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
... non è una città monumentale... ma ha un fascino particolarissimo... io ci vivrei volentieri a Lisbona... mi piace il ritmo che hanno i suoi abitanti...
Quoto ed aggiungo che adoro letteralmente Lisbona, ma forse in tre giorni non riesci ad entrare nel ritmo della città. La parte di città da vedere è piuttosto piccola, a grandi linee la Baixa e le due colline che la circondano, da una parte Estrela, Chiado e Bairro Alto, dall'altra la zona del castello e l'Alfama. Prendi un albergo centrale e giratela a piedi. Se hai un'auto a noleggio fatti un giro a Belem (per la torre, i pasteis con il tè ed il Mosteiro dos Jeronimos) e nella zona della fiera/Oceanario. Puoi anche arrivare a Cascais per vedere l'oceano Atlantico e la famosa "boca do inferno".

Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
ricordati di mangiarti il baccalà (si chiama tipo bacajaro): lo fanno con latte, patate e cipolla e non so che altro. mai mangiata un intruglio così buono.
Il bacalhau lo fanno in un milione di modi, quello a cui si riferisce Obsolete si chiama "bacalhau com natas" ed è fantastico. Ti consiglio di provare ad andare al ristorante "O' Beco" (il vicolo) a Beco do Espírito Santo. Ho mangiato bene anche da "Joao do grao" ed alla crostaceria "Ribadouro".

Buon viaggio (ti invidio)