ciao ragazzi qualcuno monta un sensore irc che lavora su power commander??ho bisogno di confrontarmi x dei settaggi..tempi di cut off,regolazione sensore..
ciao ragazzi qualcuno monta un sensore irc che lavora su power commander??ho bisogno di confrontarmi x dei settaggi..tempi di cut off,regolazione sensore..



Ciao Mitya oggi ho provato la moto in config pista ma non sono riucito a provare il cambio,come ci riesco ti mando i tempi di taglio che provo e ti dico come vanno...
Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater





è difficile dirlo così, dipende tanto dal tuo cambio per i tagli e dalle pedane la regolazione della sensibilità del sensore.
in linea generale parti con tempi più alti per le marce basse e più svelto nelle alte, senza scendere sotto i 40-50 ms



Se avessi la centralina triumph race si puo dare un tempo ad ogni marcia,ma con il powercom c'e un unico tempo di taglio per tutte le marce.....quindi bisogna scegliere un compromesso....
Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater
io ho impostato a 60 millisecondi..cmq quando avete regolato il vostro sensore avete usato un tester??se si lo fate "armare" appena prima di inserire la marcia o quando inizia a muoversi l'asta di rinvio??non so se mi son fatto capire,a me sembra più logico farlo lavorare quando l'asta è già avanzata..



Si l'ho provato con il tester per vedere quando tagliava ma non riesco a capire come intendi farlo lavorare,nel senso che non riesce piu di tanto a regolare il quando intervenire.....come elettronica si puo intervenire sul per quanto farlo lavorare in tempo di taglio..
Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater
Ma in cosa consiste regolare il sensore??????
A giorni mi arriverà e proverò a montarlo...devo prepararmi a diventare matto?
sul mio è possibile tramite una brugola "settare" il precarico (più morbido o più duro)dopo il quale si avverte il click di quando il microswitch chiude il circuito e la power taglia l'alimentazione..se troppo sensibile taglia troppo presto,troppo duro non scatta..la mia domanda è se devo settare il sensore con il beep del tester quando inizia a muovere l'astina o quando l'astina arriva in battuta e sta x inserire la marcia..uh che fatica esprimersi ah ah!!!
Spero cheil sensore dynojet non abbia quella regolazione così ho già risolto il problema!![]()





devi togliere il gioco delle pedane e poi deve intervenire praticamente subito.
per le velocità se non puoi variare di marcia in marcia meglio non andare sotto i 60