io lavoro a milano, per quel che vale tengo d'occhio anch'io.
mi spiace.
io lavoro a milano, per quel che vale tengo d'occhio anch'io.
mi spiace.
Mi sa che conosco anche il mezzo... abito in zona...
Io di Tiger a Milano ne ho viste due però:
1 nera che è sempre parcheggiata in Via Poma davanti alla Pula, e una verde parcheggiata sempre in via San Pietro all'orto...
Me spias...
MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.
GOMME INTERE, PORTAFOGLIO VUOTO e BICCHIERE SEMPRE PIENO...
Ciao scusa mi confermi in XXII Marzo? A che altezza?
....e io che credevo fosse zona tranquilla!
Mi spiace!
Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!
S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)
Mi dispiace tantissimo!!
CA SEMU!!!!
che gli venga un cagotto all'istante...![]()
Sono spesso il via Poma con la mia .. ho fatto la denuncia proprio li .. ma non ho mai notato un altra Tigrei. La nera l'ho vista in zona, ma ha i cerchi a raggi sarà del 2000-2001, anche una come la mia ma una sola volta e pochi altri casi. ma mai Tigre precedente era rossa metallizzata, l'ho avuta per 6 anni prima della distruzione per incidente .. che 6 anni sia un limite per tenere una tiger ?
mi spiace davvero ma i dischi a 15000 e le pastigglie ogni 2000 vuo dire che o giri con le mani sui freni o il tuo meccanico usa il passamontatgna.......anche il resto come aministratore del forum tiger ti posio dire che la tua è il primo caso in italia ( e forse non solo) con i problemi che elenchi.
la mia 100 mila ha la frizione originale, solo due trasmissioni cambiate e solo una coppia di dischi che avevo cotto in pista..........onestamente la tiger 955 credo sia la triumph piu affidabile....
mi spiace molto
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Mah.. si vede che era una moto sfortunata. Preciso che la uso(avo) principalmente in città e con qualsiasi tempo, pioggia, neve .. sempre ..
Purtroppo la catena di distribuzione è "caduta" certamente per un difetto di costruzione, la prima volta. Fortunatamente ho schiacciato la frizione a tempo e valvole e motore si sono salvati.
La seconda volta invece mi ha lasciato molto perplesso. Non caduta stavolta ma si è allentata (hanno dovuto ricambiarmela). un anno fa .. circa.
I freni invece davvero pessimi. Non è possibile che delle pastiglie si consumino ogni 3000 km, ad andar bene (anteriori) posteriori meno, ma visto la scarsa efficacia vengono usati anche di meno.
Tra l'altro le velocità cittadine non sono certo elevate. Con le pastglie sempre consunte anche i dischi hanno fatto brutta fine e quelli che avevo ora, con meno di un anno, erano già rigatissimi ..
Tengo a precisare che uso moltissimo il freno motore e che, esperto alla guida, le pastiglie della mia auto hanno fatto 60.000 km ed i dischi 115000 ! Ed è un mezzo piuttosto opesante. Ma la moto .. drammatica da questo punto di vista. Spesso le pstiglie rimangono da sole a contatto con dischi e quindi aumentano il consumo delle parti. E nulla ha risolto questo problema.
L'assistenza almeno non me l'ha mai risolto. Anche la vecchia 885 aveva il medesimo problema, ma non tutto il resto .. La catena è durata 20000 km. insomma tutto che si consuma troppo presto e costi di gestione inauditi. Complesivamente avevo solo 35000 km circa, fatti praticamente tutti in città, ma aver cambiato distribuzione 2 volte, pastiglie 10 volte e dischi 2 volte oltre che una catena mi pare eccessivo .. (aggiungo anche un contakm ..)
Forse il mezzo non era adatto ad un un uso quotidiano invernale cittadino ? (mio utilizzo principale) Era il mio unico mezzo di trasporto in città a parte la bici.
Ora che il ladro legge tutto questo me la lascerà per strada ?
Fr3di
Ultima modifica di Fredi Spencer; 06/02/2010 alle 16:46