Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78

Discussione: Lamborghini Countach LP500S

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di Wolverine
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Calabrese
    Moto
    Daytona 955 Carbon -HD Electra Glide Ultra
    Messaggi
    5,212
    Che suono sublime........
    TRIUMPH SIRACUSA
    CAPO DEL MALESEMPIO

    Sezione Calabrese Triumph

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di Diego 79
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    Brescia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente Scritto da Wolverine Visualizza Messaggio
    Che suono sublime........
    q8

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da Diego 79 Visualizza Messaggio
    lamborghini.... ahhhhh..... peccato che non ci stia nel mio garage, troppo larga, altrimenti...

    YouTube - Lamborghini Murcielago LP 670-4 SuperVeloce (HD 16:9)

    un sogno...
    Sembra che il pilota l'abbia già guidata.......ha abbastanza feeling col posteriore..

    La countach l'ho vista solo una volta parcheggiata in una strada con le auto normali e , senza scherzi, mi ci è voluto 20 minuti per riconnettere il cervello!!!

    Ha un appeal racing oserei dire violento........è come vedere un giaguaro che stà per saltare , Bellissima!!!

    Le Ferrari sono anch'esse stupende dal vivo , ma sono più modaiole e morbide opere d'arte moderna.... le lambo sono rudi e belve a vedersi

    Per le prestazioni sono tutte al di sopra dei limiti di comuni mortali!!!!
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Diego 79
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    Brescia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    524
    sono pienamente d'accordo! le lamborghini esprimono forza e potenza senza cercare di essere troppo "educate"

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Wolverine
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Calabrese
    Moto
    Daytona 955 Carbon -HD Electra Glide Ultra
    Messaggi
    5,212
    Citazione Originariamente Scritto da cianche Visualizza Messaggio
    Sembra che il pilota l'abbia già guidata.......ha abbastanza feeling col posteriore..

    La countach l'ho vista solo una volta parcheggiata in una strada con le auto normali e , senza scherzi, mi ci è voluto 20 minuti per riconnettere il cervello!!!

    Ha un appeal racing oserei dire violento........è come vedere un giaguaro che stà per saltare , Bellissima!!!

    Le Ferrari sono anch'esse stupende dal vivo , ma sono più modaiole e morbide opere d'arte moderna.... le lambo sono rudi e belve a vedersi

    Per le prestazioni sono tutte al di sopra dei limiti di comuni mortali!!!!

    Sono daccordo
    TRIUMPH SIRACUSA
    CAPO DEL MALESEMPIO

    Sezione Calabrese Triumph

  7. #66
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    MIURA ...

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di Wolverine
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Calabrese
    Moto
    Daytona 955 Carbon -HD Electra Glide Ultra
    Messaggi
    5,212
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    MIURA ...
    Favolosa!!!!!! Nera poi !!!!!!!
    TRIUMPH SIRACUSA
    CAPO DEL MALESEMPIO

    Sezione Calabrese Triumph

  9. #68
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Gurdati la 250 GTO del 1962 oppure la 275 GTB del 1964... Poi ci fu la Dino 206 GT che uscì un'anno dopo la Miura...

    Non voglio offendere nessuno e non voglio criticare Lamborghini, voglio solo dire che la Ferrari è la macchina più mitica della storia dell'automobile e non c'è Lamborghini, Porsche, Aston Martin, Mecedes o quelsiasi altro che potrà mai avere il fascino di una Ferrari!

    E poi Tonino Lamboghini iniziò a costruire le sue bellissime macchine, per fare concorrenza ad Enzo Ferrari..
    Prima di tutto la 250 GTO e la 275 GTB erano auto da corsa adattate per la strada e prodotte in pochi esemplari (soprattutto la 250 GTO) mentre la Miura nasce da subito come auto stradale. Se poi andiamo a vedere lo schema meccanico, le Ferrari che hai citato erano qualche passo indietro rispetto alla Miura, con il loro motore anteriore longitudinale, trazione posteriore con ponte rigido, telaio a longheroni, freni a tamburo. La Lamborghini esordì invece con motore centrale trasversale, scocca semiportante, sospensioni a quadrilateri deformabili, freno a disco sulle quattro ruote. Come puoi vedere, nemmeno da mettere in paragone.

    Enzo Ferrari era un tradizionalista e non voleva piegarsi a mettere "il carro davanti ai buoi" come stavano già facendo gli inglesi in Formula 1. Questa ed altre differenze di vedute portarono tra l'altro al licenziamento in tronco di Giotto Bizzarrini (motorista artefice del motore Miura) Carlo Chiti (aereodinamico) e di altri e l'assunzione di Mauro Forghieri. La stessa bellissima Dino, che tu hai citato, è sintomatica di questo, la prima Ferrari a motore centrale non uscì con il marchio Ferrari, ma con quello Dino e con un propulsore non certo all'altezza di una Ferrari.

    La prima auto Ferrari paragonabile alla Miura è la 512 BB, derivata dal prototipo Modulo di Pininfarina, ma siamo già agli inizi degli anni '70, la Miura è invecchiata e sta arrivando la Countach...

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di Andre3
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    rivoli
    Moto
    Street Triple R orange Kate
    Messaggi
    3,700
    Citazione Originariamente Scritto da cianche Visualizza Messaggio
    Sembra che il pilota l'abbia già guidata.......ha abbastanza feeling col posteriore..

    La countach l'ho vista solo una volta parcheggiata in una strada con le auto normali e , senza scherzi, mi ci è voluto 20 minuti per riconnettere il cervello!!!

    Ha un appeal racing oserei dire violento........è come vedere un giaguaro che stà per saltare , Bellissima!!!

    Le Ferrari sono anch'esse stupende dal vivo , ma sono più modaiole e morbide opere d'arte moderna.... le lambo sono rudi e belve a vedersi

    Per le prestazioni sono tutte al di sopra dei limiti di comuni mortali!!!!
    Q8
    Citazione Originariamente Scritto da Cetto La Qualunque
    Se dal mare volge al bello Se dal cielo volge al brutto
    Se finisce carosello Alle due vengo e tu butto

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Prima di tutto la 250 GTO e la 275 GTB erano auto da corsa adattate per la strada e prodotte in pochi esemplari (soprattutto la 250 GTO) mentre la Miura nasce da subito come auto stradale. Se poi andiamo a vedere lo schema meccanico, le Ferrari che hai citato erano qualche passo indietro rispetto alla Miura, con il loro motore anteriore longitudinale, trazione posteriore con ponte rigido, telaio a longheroni, freni a tamburo. La Lamborghini esordì invece con motore centrale trasversale, scocca semiportante, sospensioni a quadrilateri deformabili, freno a disco sulle quattro ruote. Come puoi vedere, nemmeno da mettere in paragone.

    Enzo Ferrari era un tradizionalista e non voleva piegarsi a mettere "il carro davanti ai buoi" come stavano già facendo gli inglesi in Formula 1. Questa ed altre differenze di vedute portarono tra l'altro al licenziamento in tronco di Giotto Bizzarrini (motorista artefice del motore Miura) Carlo Chiti (aereodinamico) e di altri e l'assunzione di Mauro Forghieri. La stessa bellissima Dino, che tu hai citato, è sintomatica di questo, la prima Ferrari a motore centrale non uscì con il marchio Ferrari, ma con quello Dino e con un propulsore non certo all'altezza di una Ferrari.

    La prima auto Ferrari paragonabile alla Miura è la 512 BB, derivata dal prototipo Modulo di Pininfarina, ma siamo già agli inizi degli anni '70, la Miura è invecchiata e sta arrivando la Countach...
    Che Ferrari sia sempre stato tradizionalista si sà... Quanti modiali ha perso perchè nn voleva aggiornarsi alle nuove tecnologie...
    Cmq sono sempre della mia idea e basta... Tu comprati pure la lamborghini, mica mi offendo sai...

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Lamborghini Aventador
    Di n0x nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 15:58
  2. LAMBORGHINI LP 570-4
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 20:52
  3. Lamborghini Gallardo LP 560-4
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/04/2008, 13:43
  4. lamborghini REVENTON!!!!!!!!!!!!!!!!
    Di basjoe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 13/09/2007, 19:55
  5. Lamborghini VS Ducati
    Di Pio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/03/2006, 13:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •