
Originariamente Scritto da
flag
2 tempi
leggero e maneggevole, non stancante, poco costoso di manutenzione, che pero' e' frequente, specie nelle piccole cilindrate, che sono anche tiratissime e quindi costringono ad andare impiccati o a non passare se il terreno si fa bruppo.
4 tempi
il contrario: piu' pesante e fisicamente affaticante, ma piu' elastico e gestibile.
cilindrate consigliabili:
2t: 250 o 300 (gas gas 300 e' una figata)
4t 250-300 (e' appena uscita una husky 300) o 400

, magari ktm
i 450 sono dei cacciabombardieri da gara ai quali ti devi aggrappare con le braccia ogni volta che apri
ultimo consiglio: terreni brutti e mulattiere: case europee (gas gas, ktm, sherco, husky, beta), mentre sterrati piu' veloci e guida aggressivissima : giappo (specie honda e kawa, che sono di derivazione crossistica con telai perimetrali in alluminio , contro i tubi europei) o qualche italiana (tm)