Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48

Discussione: Consiglio setting forca

  1. #11
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Ma sei sicuro di quello che hai fatto o scritto? Guidando una moto con il precarico tutto aperto avresti una moto cmq molto morbida a prescindere dalla regolazione delle idrauliche: se ci associ anche il fatto di aver regolato quest'ultime dal tutto aperto e lasciandola cosi poco chiusa dovresti avere una moto ancora piu' morbida. Per cui a mio avviso o hai delle molle completamente sbagliate oppure hai un'olio di gradazione altissima.
    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    intanto slenta le idrauliche e fai il lavoro al contrario, da tutte aperte
    Ma se le ha gia' praticamente tutte aperte!!!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Praticamente la vite della compressione e dell'estensione fanno 3 giri completi.
    Una l'ho messa a 1,5 e l'altra l'ho messa a 2 da tutto chiuso.
    Non mi sembra di aver tutto aperto.
    Poi il fatto del precarico tutto aperto è xke ho misurato il sag e per arrivare ai valori base ho dovuto smollarlo tutto...non penso di aver sbagliato

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da abetzz Visualizza Messaggio
    Secondo voi è un problema di molle?
    Che le usano troppo dure?
    si .

    hai fatto il sag?

    io monterei delle molle diverse.....
    prova a fare una cosa...fai un sag anteriore di 22-25 mm meglio.....e chiudi l estensione trà 1 e 3/4 dal tutto chiuso ,mi sembra che sei molto aperto... la compressione a 1 e 1/2 dat tc , se hai molle dure dovresti avere un ritorno più veloce , che forse ti fà allargare......poi gioca un pò con la compressione , ma per me il problema sono le molle.
    Ultima modifica di ROBY1774; 21/03/2010 alle 18:09 Motivo: UnionePost automatica

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    tutto normale, è troppo dura!
    dovevi prendere le molle hyperpro...

    cosa ti aspettavi?

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    tutto normale, è troppo dura!
    dovevi prendere le molle hyperpro...

    cosa ti aspettavi?

    Se avessi saputo che il kit extremetech era cosi duro..forse non l'avrei preso...o cmq avrei preso solo i pompanti...ma siccome non lo sapevo...l'ho preso...
    Cmq sta settimana rifaccio il sag e cosi chiudo un po il precarico....cmq al setting che sono arrivato sotto i consigli di mauro devo dire che non mi posso lamentare.

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ma quali hyperpro, queste vanno benissimo, infatti è arrivato ad avere un ottimo assorbimento.
    i valori di sag determinano solo l'altezza e non la "durezza" e sono stati portati ad uno statico di 30mm che per la strada va benissimo, questo valore è stato raggiunto con precarico aperto semplicemente perchè le molle saranno un po' più lunghe delle originali o lo è il distanziale quindi è semlicemente più precaricata di partenza.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ma quali hyperpro, queste vanno benissimo, infatti è arrivato ad avere un ottimo assorbimento.
    i valori di sag determinano solo l'altezza e non la "durezza" e sono stati portati ad uno statico di 30mm che per la strada va benissimo, questo valore è stato raggiunto con precarico aperto semplicemente perchè le molle saranno un po' più lunghe delle originali o lo è il distanziale quindi è semlicemente più precaricata di partenza.
    si , ma se conoscessi la speed lo statico con molle di serie è di 23mm....con le bistadio di serie ,diciamo che è costretto a usare un sag a 30mm perchè sennò rimbalza per le molle che sono troppo dure a inizio corsa...., lui ora deve solo impazzire a trovare il setting giusto...anche se secondo me come gli ho detto in mp deve portare a 25mm lo statico ant e chiudere più l estensione...a un giro e mezzo è troppo aperta , si lavora trà 1 e 3/4 dal tc sulla speed di solito sopra questi valori non snete nulla come regolazione, sul 1050 e l estensione aperta lò fà di farti allargare un pò e di sentire il rimbalzi , probabilemte il male è più li...ovvio che con meno precarico lo senta meno torna più piano ....ma deve stare intorno ai 25mm , 30 sono troppi per la speed .

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da ROBY1774 Visualizza Messaggio
    si , ma se conoscessi la speed lo statico con molle di serie è di 23mm....con le bistadio di serie ,diciamo che è costretto a usare un sag a 30mm perchè sennò rimbalza per le molle che sono troppo dure a inizio corsa...., lui ora deve solo impazzire a trovare il setting giusto...anche se secondo me come gli ho detto in mp deve portare a 25mm lo statico ant e chiudere più l estensione...a un giro e mezzo è troppo aperta , si lavora trà 1 e 3/4 dal tc sulla speed di solito sopra questi valori non snete nulla come regolazione, sul 1050 e l estensione aperta lò fà di farti allargare un pò e di sentire il rimbalzi , probabilemte il male è più li...ovvio che con meno precarico lo senta meno torna più piano ....ma deve stare intorno ai 25mm , 30 sono troppi per la speed .

    Ho fatto il sag a 25 come mi è stato detto:
    Estensione a 1 da tutto chiuso e compressione 2 da tutto chiuso.
    Vi dico le sensazione:
    1) Quando vado lento ma davvero lento in città sento la moto "dondolare" o "oscillare", come se si muovesse seguendo il ritmo della benzina (non so se riesco a farvi capire), quando faccio una frenata piu decisa sento l'anteriore scivolare e non mi da la sicurezza massima perchè sono convinto che da un momento all'altro cado.

    2) In velocità la moto diventa piu stabile anche se in curvoni veloci la moto ondeggia un po...specialemnte se chiudo e riapro l'accellerazione...

    Che ne dite?
    Ultima modifica di abetzz; 22/03/2010 alle 11:26

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    chiudi la compressione a 1 , vedi se smette di osillarti , magari ti prende sotto e ti dà quella sensazione , poi se è tropo dura togli 174 di giro a volta, devi trovare il bilanciamento delle idrauliche.... ti mando un mp và....

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    robi ma cosa centrano i valori di serie, non ha più ne molle ne pompanti originali.

    e mi stupisco che tu arrivi a dire che con più precarico rimbalza perchè diventa più dura.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Setting notturno...
    Di catenaccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 23:36
  2. Setting sospensioni
    Di pier 73 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/02/2010, 11:02
  3. Setting Speed R
    Di Vivident nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/06/2009, 12:16
  4. consiglio setting sospensioni tiger 1050
    Di sanzves nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 26/05/2007, 00:32
  5. Setting sospensioni 675
    Di Carletto nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •