Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48

Discussione: Consiglio setting forca

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da abetzz Visualizza Messaggio
    Portato la moto dal meccanico, oggi la smonta e di pomeriggio ci passo cosi mi dice il da farsi, cmq sta di fatto che appena gli ho detto che le molle sono k10 si è messo a ridere perchè di serie la gsxr 1000 monta k9.

    MHAAAAAAAAAAAAA
    dipende dall'anno.... il 750 dal k6 in poi ha k10, come il cbr 600 e tante altre.
    per non parlare del fatto che anche le camere d'aria variano molto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    dipende dall'anno.... il 750 dal k6 in poi ha k10, come il cbr 600 e tante altre.
    per non parlare del fatto che anche le camere d'aria variano molto.
    ahahahaah non ci sto capendo piu una mazza ahhaahhahahaha
    Ora finirà che al posto dei tendini ho delle k10 ahahahhaa

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    WAIT AND SEE....

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da ROBY1774 Visualizza Messaggio
    WAIT AND SEE....
    Robè avevo provato a chiamarti...per dirti come è finita:

    Molle di serie rimontate con pompanti extremetech e olio 5.0 ohlins.
    Precarico 1,5 da tutto chiuso
    Estensione 2 da tutto chiuso
    Compressione tutta aperta
    Morale della favola...la moto è tornata ad essere una moto seria, la forcella dopo il sag fatto a 22 mm da lui con me sopra di lato ecc ecc funziona come deve funzionare, in frenata non scivola, non sento le asperità della strada e le curve quelle che ho fatto in città le fa come deve farle...
    Mi ha fatto provare le molle extremetech e le molle di serie di un cbr600 del 2009 e di un gsxr 1000 k8 e ti posso dire che le molle extremetech erano molto piu dure, infatti per lui queste molle non erano adatte nemmeno per la pista.
    Mi spiace ma con la mia esperienza non monterò mai piu delle molle extremetech, io che ho sempre ammirato questa marca posso dire che il kit è fatto davvero male.

  6. #35
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    va be... ci sono almeno 4 cose che non mi piacciono di quello che hai scritto.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    va be... ci sono almeno 4 cose che non mi piacciono di quello che hai scritto.
    Ei Mauro, ancora devo provarla bene fuori porta quindi sicuramente ci sarà qualche cosa da chiudere ovvero la compressione.
    Io ti sto dicendo guida cittadina a 60 all'ora.
    Prima in città o era marmo o quando frenavo la ruota anteriore mi scivolava.
    Cosi no e la moto è anche piu leggera da guidare.

    Io poi ti parlo da utilizzatore di moto prettamente in città, uscitina fuori porta anche in modo allegro...e mai pista, quindi per me la forca deve dare sicurezza non prestazione assurda...cosa che a sensazione mia non mi dava con quelle molle.
    Sicuramente per uno che utilizza la forca in pista quelle molle funzioneranno molto ma per l'utilizzo che dovevo fare io per me erano davvero sbagliate.
    Ultima modifica di abetzz; 23/03/2010 alle 18:56

  8. #37
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    mi riferivo al fatto che 22mm di statico per la strada sono troppo pochi, infatti con la molla precaricata a 1,5 giri da tutto chiuso.
    l'olio ohlins a me non piace perchè ha una fastidiosa tendenza ad emulsionare e imbrattare le lamelle e poi la compressione a 0, soffrirai tantissimo i trasferimenti di carico.

    mi riferivo al fatto che 22mm di statico per la strada sono troppo pochi, infatti con la molla precaricata a 1,5 giri da tutto chiuso.
    l'olio ohlins a me non piace perchè ha una fastidiosa tendenza ad emulsionare e imbrattare le lamelle e poi la compressione a 0, soffrirai tantissimo i trasferimenti di carico.
    p.s. sabato e domenica non mi avevi parlato di moto scivolosa in frenata
    Ultima modifica di maurotrevi; 23/03/2010 alle 19:08 Motivo: UnionePost automatica

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    p.s. sabato e domenica non mi avevi parlato di moto scivolosa in frenata
    Quando sabato mi sono fatto l'uscitina, la moto sentiva bene le curve i cambi di traiettoria, ma dopo 160 km ho ricominciato a camminare in città e tutti i tombini, dossi buche mi facevano da "colpo secco" su schiena e mani e quindi ho diminuito di mezzo punto la compressione e quindi da quel momento quando frenavo la moto la ruota tendeva a scivolare...

    Per il problema della compressione poi appena farò il prox giretto in moto testerò bene e quindi mi regolerò con compressione ed estensione e vedrò la soluzione migliore.

    Cmq grazie a te per aver combattuto con me...

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    se ti ha messo un 5 ohlins vuol dire che di idraulica ne hai da vendere , non adoro gli olii forcella ohlins , ma mi diceva il mio amico che ci lavora che sono migliorati molto nell ultim oanno percui starei tranquillo...cioè di lui mi fido quanto me....per capirsi.
    mauro la sped con molle di serie lavora li di statico a 22mm , poi stai su 35-37mm con il pilota , è pur sempre una moto che pesa ed è molto sensibile alle variazioni carico..si parla di una moto da 210 kg in ordine di marcia...
    l importante è che ti piaccia lamoto che guidi e ora ti piaccia.....però c avevo dato subito...sarà un caso....

    il precarico abetzz mi sà che sei a 2 tacche visibili o 3....non mi torna il giro e mezzo onestamente..
    Ultima modifica di ROBY1774; 23/03/2010 alle 19:30 Motivo: UnionePost automatica

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da ROBY1774 Visualizza Messaggio
    se ti ha messo un 5 ohlins vuol dire che di idraulica ne hai da vendere , non adoro gli olii forcella ohlins , ma mi diceva il mio amico che ci lavora che sono migliorati molto nell ultim oanno percui starei tranquillo...cioè di lui mi fido quanto me....per capirsi.
    mauro la sped con molle di serie lavora li di statico a 22mm , poi stai su 35-37mm con il pilota , è pur sempre una moto che pesa ed è molto sensibile alle variazioni carico..si parla di una moto da 210 kg in ordine di marcia...
    l importante è che ti piaccia lamoto che guidi e ora ti piaccia.....però c avevo dato subito...sarà un caso....

    il precarico abetzz mi sà che sei a 2 tacche visibili o 3....non mi torna il giro e mezzo onestamente..
    Non ho visto benissimo, ma forse sono a 2 tacche visibili. e la seconda è nascosta giusto giusto..

    Citazione Originariamente Scritto da ROBY1774 Visualizza Messaggio
    se ti ha messo un 5 ohlins vuol dire che di idraulica ne hai da vendere , non adoro gli olii forcella ohlins , ma mi diceva il mio amico che ci lavora che sono migliorati molto nell ultim oanno percui starei tranquillo...
    Anche lui mi disse che per ora l'olio ohlins funziona bene prima si sceglieva altro
    Ultima modifica di abetzz; 23/03/2010 alle 20:05 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Setting notturno...
    Di catenaccio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 23:36
  2. Setting sospensioni
    Di pier 73 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/02/2010, 11:02
  3. Setting Speed R
    Di Vivident nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/06/2009, 12:16
  4. consiglio setting sospensioni tiger 1050
    Di sanzves nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 26/05/2007, 00:32
  5. Setting sospensioni 675
    Di Carletto nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •