un pop corn grande per Herbie ed una coca cola senza ghiaccio...grazie
un pop corn grande per Herbie ed una coca cola senza ghiaccio...grazie
Se si hanno responsabilita' decisionali in un' azienda che,come e' stato fatto notare in apertura di topic,e' palesemente in crisi o se ne e' uscita ne e' uscita con soldi pubblici,e si decide di sponsorizzare un'altra azienda,CASUALMENTE nella quale e' presente il soggetto,con capitali pari a 3 milioni di euro..........
Permettimi di dubitare della buona fede di queste persone.......
Originariamente Scritto da Cetto La Qualunque
Alitalia Giammai, ho sempre evitato, per Mosca spesi 50 euro in + e presi Swissair
... e di Dainese, sponsor di rossi, ma con gli stabilimenti italiani chiusi per andare all'estero... non si dice nulla?
Se un'azienda ha dei debiti, di sicuro non è non facendo pubblicità che ne viene fuori.
Avete idea che immagine potrebbe avere l'alitalia se Biaggi facesse un gran mondiale?
Per risalire la china, si deve pur far qualcosa?
... e che cosa meglio della pubblicità?
Ricordiamoci che Alfa sponsorizza la SBK... e non si sa nemmeno se vedrà la colomba sotto il controllo di fiat.
bello mio allora i dipendenti pramac in cassaintegrazione(o contratti non rinnovati,lasciati a casa etc.etc) che dovrebbero dire
suvvia un po di realismo
oppure andando un po piu lontano quelli di Kingfisher(Force India)
come(e dove) ti giri giri qualcuno se ne approfitta,che fai non segui piu sport motoristici
Pepsi e patatine?
Ultima modifica di Rebel County; 28/03/2010 alle 17:02 Motivo: UnionePost automatica
io ribadisco che il mercato dei voli è diverso da quello automobilistico, dall'abbigliamento ecc... perchè la gente sceglie il volo in base al prezzo e non per l'appeal di un marchio o di un prodotto. la pubblicità esiste anche li, ma forse è più proficua una pagina de La Stampa con prezzi di voli allettanti piuttosto che sponsorizzare UN TEAM della superbike.
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
Mica tanto vero che si sceglie solo in base al prezzo.
Io per esempio con certe compagnie (molte di quelle del'est e alcune asiatiche) non volo manco se mi portano gratis.
Contano molto anche gli scali che devi eventualmente fare, gli aeroporti dove arrivi e i servizi che hai a bordo.
Su voli di una certa durata avere i film nella propria lingua può essere un plus non trascurabile , per esempio.
Poltrone di una certa ampiezza sono un valore da non trascurare (ho una pessima esperienza con Jal ).. e via discorrendo.
Certo per un volo breve è più facile adattarsi, ma più è lungo il volo più la gente sceglie con oculatezza
Eppoi le sponsorizzazioni sono scelte precise di marketing e pubblicità... tutti direttori marketing qui dentro?![]()
vabbè ok per le compagnie sconosciute, ma ormai i servizi che offrono sono tutti simili (i più scarni possibili), gli aerei ormai sono dei pullman...
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.