caro marco , non faccio fatica a distinguere fra le due avifaunistiche specie: le taccole sono quelle che oscurano vieppiu' il mio cielo pasquale post traumatico (3 uova di pasqua friulane son pesanti da digerire) , e ne distinguo qui attorno di varie sottospecie: alcune ghermiscono consunti vessilli onorati in mille battaglie , altre, le piu' inquietanti, si vogliono far credere pure come bianche colombe pasquali ma ostentano stendardi che per quanto apparentemente freschi di bucato, maleodorano di guano quanto e forse piu' di quello che, per infatuazione infantile che non va tradita, continuo orgogliosamente a sventolare io.
Come ho cercato di dire piu' sopra, la differenza fra taccole e tortore la dovrebbero apprezzare i tifosi di squadre di "seconda fascia" come toro, genoa, e il vecchio e ora disonorato vicenza, tanto per fare un esempio, e non chi, facendo parte dei "ladri" ed essendo stato meno abile a rubare, ora adduce la sua idiozia a prova dell'onore
Capisco l'antigiuventinismo di un romantico tifoso (vedasi tua firma) torinista, e apprezzando la tua prosa, talvolta piu' in riferimento al significante che al significato, ti auguro la migliore pasqua, consolandomi con ottimi prodotti torinesi : forza Torino (intendo la citta', stavolta, per il toro piu' di una volta non ci riesco
)
pubblicita:
mastro cioccolataio GOBINO, e le tre pere friulane ti sembreranno brutti ricordi gia' sbiaditi nel passato
........... tesi suggestiva-------