ti consiglio questo accessorio comodo e funzionale da montare sulla moto
![]()
ti consiglio questo accessorio comodo e funzionale da montare sulla moto
![]()
"...è inverno, ti scalderò di più domattina prima di partire"
sono esterrefatto.... e il nonnetto doveva essere strafatto, per asserire tal immensa ca@@ata!!! Magari è uno di quelli che stanno sulla corsia di sorpasso a metà della velocità concessa e non si curano di tutti quelli dietro che fanno fari, lanciano improperi, suonano il clacson etc etc.. e alla fine si trovano a dover superara a destra, andando poi pure nel torto!!!!!!! GRRRRRRRRRRRRRRR
PS: Spero tu non ti sia fatto niente di chè!
A PERO' SE QUELLA E' UNA SOSTA!! NON OSO PENSARE SE VA ALL' AUTOGRIL DOVE CAXXO PARCHEGGIA MAGARI IN TERZA CORSIA !!!IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO
Leo scusa se faccio il rompi,ma dalla foto che hai postato sembra che il contatto con la macchina sia avvenuto in seguito ad una tua caduta,vedo le strisciate e i pezzi della moto sparsi dietro di essa,anche se poi si è girata.
Il vecchini in questione ha occupato parte della carreggiata con meno di 1/3 della macchina,dai rilievi dei vigili e dall tue foto risulterà che ha messo la freccia e che ha svoltato si in presenza di linea discontinua.
Purtroppo sara difficile per te dimostrare che il sinistro è per il 100% colpa sua.
Ti spiego meglio:
Tu mi è sembrato di capire che te lo sei trovato davanti dop una curva a destra con scarsa visibilità,non so quanto possa essere stato il limite di velocita,ma in presenza di curve con scarsa visibilità la velocita tenuta deve essere proporzionale al pericolo ipotetico..l'assicurazione ragiona cosi.
Ammesso che il limite era quello di 50 km/h,tu lo hai visto,hai frenato e hai perso il posteriore della moto che si è girata e ha toccato con il posteriore sul paraurti anteriore della macchina...è andata cosi?
La vedo grigia....era meglio se ti ci sbattevi contro a velocita di sicurezza.
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!