Ciao Green, direi la prima che hai detto: il Forum riconosceva il dominio di jin come spam, probabilmente per la combinazione alfanumerica tipica dei domini spammosi, e ne censurava il limk.
Ho risolto filtrando il link dalle fonti di spam.
Qui ci sono da fare vari chiarimenti:Quando alcuni anni or sono mi sono iscritto al TCP, il forum era un luogo in cui gli appassionati come noi si riunivano per condividere il proprio entusiasmo e le proprie conoscenze, ma oramai ho l'impressione che sia diventato solo ed esclusivamente uno strumento commerciale, dove se parli male di "mamma Triumph" il post viene eliminato senza lasciar traccia (è già capitato) e se non paghi "dazio", per non dire altro, non puoi neanche essere nominato !!! Mi auguro vivamente che ci sia un'inversione di tendenza.
1-Davvero trovi che su TCP non si possano condividere entusiasmo e conoscenze? Personalmente credo che non sia cambiato nulla: le informazioni e le utilità del Forum sono presenti come una volta, anzi, di più visto che il numero degli utenti che contribuiscono ad esse sono decisamente aumentati.
2-Parlare male di mamma Triumph è assolutamente possibile: l' unico limite è dato dall' obbigatorietà di firmare con nome e cognome i topic di critica, ma solo per tutelare me e il forum da problemi di carattere legale. Non mi sembra una censura (di fatto si può dire tutto, prendendosene la responsabilità personale) anzi, una semplice precauzione.
Inoltre i topic vengono chiusi, e non cancellati come dici tu: rimangono visibili a chi ci vuole entrare, ma non è possibile rispondere, non fino a che l' autore ci mette la faccia perlomeno.
3-Sul pagare dazio ti ho già risposto sopra.
Vorrei però aggiungere che TCPShop è nato per due motivazioni:
a) Creare una risorsa per tutti gli utenti, che con pochi clic possono trovare tutti gli accessori disponibili sul mercato per le loro Triumph e, cosa da non sottovalutare, venduti da Aziende serie con partita IVA, non come su Ebay che una volta su 3 si viene fregati perchè si ha comprato da chissachi!
b) Regolamentare un pò l flusso di sciacalli che usavano il Forum come un mercato senza regole: non so se ricordi ma fino allo scorso anno si potevano trovare su TCP decine e decine di Aziende che con la scusa di informare () piazzavano i loro prodotti: questo comportava che ogni topic venisse inondato di pubblicità più o meno velate di questo o quel prodotto, senza dare un reale contributo alla discussione stessa. Introducendo TCPShop il regolamento è cambiato: chi vuole vendere lo fa li sopra, mantenendo il Forum pulito, chi non è li sopra se ne stà tranquillamente fuori.
Per quanto mi riguarda da gestore di TCP non posso che essere contento di questa pulizia pubblicitaria, ha portato solo miglioramenti: vi ricordate ad esempio i GDA finiti male, gestiti da privati che poi sono scappati o non hanno consegnato la merce se non dopo mesi? Ecco, ciò non succede più.
Visti i pro quindi non ci sarà una inversione di tendenza: chi vuole farsi pubblicità gratis (e inquinare tutti i topic con i suoi spot) deve avvalersi di altri Forum, non TCP.
Per tutti gli altri a fronte di un piccolo contributo spese assolutamente onesto (chiedete a jin quanto ha speso per un anno di pubblicità, davvero una cifra ridicola rispetto al fatturato realizzato...) è disponibile TCPShop.
Fatto.
Ps Green, se mi mandavi un mp avremmo risolto subito la cosa senza tutto questo polverone.
Ultima modifica di Marco Manila; 16/04/2010 alle 08:47
Le regole sono il mezzo per la pacifica convivenza, ed in rispetto dei valori che vengono posti , devono essere seguite sempre, perchè giuste o sbagliate che esse siano dovrebbero aiutare a migliorare lo stile di vita di tutti!
Devono però essere anche uguali per tutti!!! … ed è per questo che, sicuro della correttezza sempre dimostrata dal nostro Boss, il problema sarà risolto!![]()
TCP Rider Senior
Ciao Marco, ti rispondo per punti:
1. Purtroppo trovo che le logiche commerciali in taluni casi vadano a "castraRE" la libertà di espressione, ma è solo unopinione personale, non un giudizio assoluto.
2. "...i topic vengono chiusi, e non cancellati come dici tu: rimangono visibili a chi ci vuole entrare, ma non è possibile rispondere, non fino a che l' autore ci mette la faccia perlomeno." E' un'affermazione falsa, l'anno scorso una discussione sulla "correttezza" della politica commerciale di Mamma Triumph a cui partecipavo sul Bar è stata fatta "scomparire" e quando ti ho chiesto lumi in provato non mi è stato risposto che per farla ricomparire era sufficiente che riportassi il mio nome e cognome, cosa che avrei fatto senza problemi, anche perchè molti utenti del TCP lo conoscono già, unitamente al mio numero di telefono ed al mio indirizzo!
3. Per certi aspetti condivido tale scelta, che peraltro impedisce ad utenti seri (ed io ritengo di aver dimostrato nel tempo con i fatti di essere uno di quelli) di farsi da intermediario con un'azienda che magari non ha interesse ad investire tempo e risorse nella gestione di un GDA, ma che potrebbe concedere condizioni economiche più favorevoli per noi utenti al raggiungimento di certi volumi...
nello specifico, ad esempio, avevo in mente di aprire un GDA per un codone tipo SpeedCup per le Speed 08/09/10 visto che sul mercato non esiste. Più di un'azienda contattata a riguardo mi ha detto che per almeno 20pz sono disposti a realizzare lo stampo, ma non hanno la minima intenzione di aprire e seguire direttamente il GDA. Le attuali regole mi impediscono di organizzare tale GDA, per cui ho desistito.
Per quanto riguarda l'MP, probabilmente hai ragione, ma ritengo che su un Forum gli MP servano solo per questioni personali, mentre questa mi pareva una questione di carattere generale, che interessava tutta la vita del Forum.
Comunque sono contento che si sia dimostrato tutto un equivoco.
![]()
ù2. "...i topic vengono chiusi, e non cancellati come dici tu: rimangono visibili a chi ci vuole entrare, ma non è possibile rispondere, non fino a che l' autore ci mette la faccia perlomeno." E' un'affermazione falsa, l'anno scorso una discussione sulla "correttezza" della politica commerciale di Mamma Triumph a cui partecipavo sul Bar è stata fatta "scomparire" e quando ti ho chiesto lumi in provato non mi è stato risposto che per farla ricomparire era sufficiente che riportassi il mio nome e cognome, cosa che avrei fatto senza problemi, anche perchè molti utenti del TCP lo conoscono già, unitamente al mio numero di telefono ed al mio indirizzo!
Aiutami a trovare la discussione (non era tua, quindi mi è impossibile trovarla) e ti spiegherò come è andata: su TCP le discussioni non vengono MAI cancellate proprio per evitare fraintendimenti come questo.![]()
Mi spiace Marco, ma quel che vedo non è quel che leggo.
Vedo che alcuni di quelli che hanno uno spazio su TCP shop si sentono quasi in dovere/diritto di calcare SPESSO la mano sui loro prodotti nei topic del Forum...e spesso anche in topic che non c'entrano nulla rispetto ai prodotti venduti dal venditore.
Potrà essere anche a volte un calcare scherzoso piuttosto che interessato, ma comunque c'è.
![]()
Ultima modifica di Sim1; 16/04/2010 alle 11:53
Matteo, come ho già scritto una discussione chiusa non è cancellata: potresti dirmi a quale ti riferisci?
Sim diciamo che fino a un certo punto la cosa viene tollerata, a meno che non diventi eccessivamente invasiva: a quel punto saranno anche gli utenti stessi a pensare "che palle questo!" e il venditore vrà comunque un risultato contrario a quello sperato...
Si tratta comunque di casi isolati, una volta su TCP la cosa era libera, e ricordo che i vari venditori erano come cavallette, attaccavano tutti insieme...
Ecco, questa è una cosa che immaginavo ma che non posso sapere: vi pregherei di farmi sapere (anche in privato) quando ci sono questo tipo di fenomeni, in modo da intervenire. Non è nemmeno la prima volta che qualcuno propone l' affare della vita in mp, e poi scappa con la cassa...![]()
Sono OFF Topic alla discussione ma provo a rispondere ad altre "segnalazioni".
TCPForum non è attrezzato in modo corretto per supportare le aziende MOLTO attive all'interno del forum...sopratutto quelle che operano nei GDA e chi come me da Pluri assistenza al prodotto sotto ogni forma...con questo si creano i fastidi di cui si è parlato, a me spiace, ma se avessi modalità differenti non ci sarebbe tanto "SPAM".
Detto questo non saprei dar un oggettiva soluzione a questa cosa, mi limito a scusarmi in pubblico per le mie eccessive apparizioni commerciali. mi piacerebbe spiegare questo concetto anche con dei numeri ma non credo sia il caso.